Articoli pubblicati da:
Diamanti, RiccardoRisultato della ricerca: (29 titoli )
| Abuso e reiterazione di contratti di collaborazione nei call center |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
| L'abuso nel rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Aiuti di Stato e recupero degli sgravi contributivi. Il dialogo inesistente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2019
| L'ambito di applicazione dei criteri di scelta in materia di licenziamento collettivo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
| L'associazione in partecipazione con apporto di lavoro. Evoluzione giurisprudenziale e interventi legislativi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
| Il danno differenziale. Punti fermi e nuove prospettive [Nota a sentenza: Cass., 10 aprile 2017, n. 9166] |
Labor - 2017
| La disciplina del licenziamento nelle imprese minori. Prerogative del legislatore e valutazione di legittimità costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2021
| L'efficacia temporale del trasferimento d'azienda secondo il diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2006
| L'equivalenza di mansioni nel settore pubblico e in quello privato: apparente diversità e sostanziale avvicinamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Esclusione per i dipendenti pubblici del compenso aggiuntivo per le festività che cadono la domenica. Legittimità costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| Impugnazione intempestiva del licenziamento e azione di risarcimento danni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Interruzione e sospensione della prescrizione dei crediti di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Il lavoro etero-organizzato e le collaborazioni coordinate e continuative |
Diritto delle relazioni industriali - 2018
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e 'repêchage': oneri di allegazione ed onere della prova [Nota a sentenza: Cass., 22 marzo 2016, n. 5592] |
Labor - 2016
| Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta tra ripescaggio, accomodamenti ragionevoli e scelte organizzative aziendali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
| Le mansioni tra certezze sulla natura permanente dell'illecito di dequalificazione e nuove prospettive nell'esercizio dello ius variandi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| Mobbing e discriminazione sindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| Le molestie sessuali, la discriminazione, l'abuso |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Rapporti di lavoro dirigenziale e subordinazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
| Reiterazione di contratti a termine in ragione dell'età e diritto comunitario. Interpretazione conforme e disapplicazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
| Rito Fornero e sua applicazione. Giudicato e limiti della cognizione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
| Salario d'ingresso e sindacabilità della contrattazione collettiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
| Scatti di anzianità e contratto di formazione e lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
| Sciopero e adempimentio parziale dell'obbligazione lavorativa. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
| Sulla sanzione per la violazione di obblighi di informazione preventiva in materia di contratti a termine. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2006
| I trasferimenti collettivi tra abuso del diritto e licenziamenti collettivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
| Trasferimento di ramo d'azienda, preesistenza e autonomia alla luce della più recente giurisprudenza comunitaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
| Gli ultimi interventi della Corte Costituzionale in materia di licenziamenti collettivi ed il ruolo della ragionevolezza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| La violazione dei protocolli anti-covid-19 come condotta antisindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020