Risultato della ricerca:   (11 titoli )
| La tutela giurisdizionale dei demani civici e delle proprietà collettive | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'ordinie di ripristino dello stato dei luoghi è di competenza del P.M. | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Competenze amministrative in materia di boschi e foreste nell'ambito della Regione siciliana | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Danno biologico da immissioni di rumore:la prova e i criteri di liquidazione | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| I decreti-legge sui rifiuti in contrasto con la legislazione comunitaria. La Corte di giustizia europea accoglie i ricorsi presentati dalla magistratura italiana. Il concetto di residuo. (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulle condizioni di esercizio del potere di deroga al regime limitativo della caccia in osservanza alla ripartizione di competenze tra Stato e Regioni (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'avallo di cambiale agraria (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il diritto di ripresa dell'equiparato (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Danno ambientale: dalla nozione alla costituzione della parte civile. La Cassazione torna sull'art. 18 della legge 349/86 (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Campionamento di acque ed autorizzazione allo scarico (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Considerazioni sui requisiti del fondo oggetto di prelazione (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997