Risultato della ricerca:   (9 titoli )
| Art. 2135 c.c.: definizione e interpretazione (questioni in tema di insolvenza del vivaista)  | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Il trattato di Amsterdam: implicazioni giuridiche sulla PAC  | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Agevolazioni contributive diverse per le aziende agricole site in zone montane ed in zone svantaggiate: azione giudiziaria di ripetizione di contributi indebiti e procedure amministrative (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Società di fatto tra coeredi e rilievo dell'iscrizione presso la camera di commercio (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Criteri di liquidazione del danno nel caso di occupazione acquisitiva: l'intervento delle Sezioni Unite della Cassazione (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Smaltimento di rifiuti speciali prodotti da terzi: successione di leggi penali nel tempo o abrogazione di fattispecie criminis: problematiche in ordine al danno ambientale (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Le ordinanze contingibili e urgenti in materia di rifiuti speciali prodotti da terzi: successioni di leggi penali nel tempo o abrogazione di fattispecie criminis: problematiche in ordine al danno ambientale (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Inquinamento acustico e danno esistenziale (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| L'attività estrattiva delle cave è subordinata ad autorizzazione regionale (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000