Risultato della ricerca:   (19 titoli )
| Rapporto tra prelazione dell'affittuario e prelazione del confinante. Riflessioni sulla nozione di fondo confinante | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| La conferenza di servizi nella procedura di autorizzazione integrata ambientale | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Rifiuti e riciclaggio in alcune recenti pronunce della corte di giustizia | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Esiste un diritto al silenzio? (profili sostanziali, processuali e giurisprudenziali)  | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Sulle proposte di accordo collettivo per la determinazione del canone d'affitto | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Le quote-latte tra riallineamento e affidamento e tra comunicazione e certezza del diritto (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Natura e sfera di applicabilità degli artt. 5 e 46 legge 203/1982 (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Assunzione diretta di manodopera agricola e relativo obbligo di comunicazione alla sezione circoscrizionale per l'impiego (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Sui requisiti per attribuzione della qualifica di coltivatore diretto quale soggetto assicurato ai fini pensionistici (con particolare riferimento all'impiego lavorativo minimo annuo a tal fine richiesto) (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Esercizio del diritto di ritenzione e richiesta di modifica della cauzione (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Brevi considerazioni sulla c.d. materializzazione della linea di confine (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Riscatto agrario: il termine annuale di esercizio si conferma come perentorio (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Legittimità della rettifica, con metodo sintetico, della dichiarazione dei diritti di un coltivatore diretto in presenza di ulteriori fonti reddituali allo stesso attribuibili..... (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Taglio boschivo senza autorizzazione: la tutela paesistica nel diritto penale dell'ambiente (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| La tutela delle acque dall'inquinamento nella nuova normativa al vaglio della cassazione (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| L'equità del canone agrario: una lacuna da colmare (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Ancora in tema di prelazione agraria e simulazione del prezzo (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Normativa civilistica ed esigenze dell'impresa agraria: il caso della servitù di passaggio (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| La vendita diretta di olio sfuso tra regole degli scambi e difesa delle cosuetudini commerciali (note a sentenza) | 
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004