Articoli pubblicati da:
Maifreda, GermanoRisultato della ricerca: (29 titoli )
| A. Tessari, Trasferimenti patrimoniali e cultura materiale nella Puglia del primo Settecento. Monopoli 1721-1740, Dip. di Studi europei giuspubblicistici e storico-economici, Sez. di Storia economica, 15, Bari, Cacucci, 2007, pp. 230 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2009
Equilibri - 2007
| I beni dello straniero. Albinaggio, cittadinanza e diritti di proprietà nel Ducato di Milano (1535-1796) |
Società e storia - 2010
| Un caso di sociabilità d'élite nella Milano del Novecento: il Clubino |
Storia in Lombardia - 2008
| Chi è principale, chi è agente? Informazione e reputazione in una controversia mercantile ebraico-cristiana (Stato pontificio, XVIII secolo) |
Rivista di storia del cristianesimo - 2024
Storia in Lombardia - 2008
| Comportamenti economici degli Ebrei a Milano tra la fine del Ducato e l'età napoleonica |
Studi storici Luigi Simeoni - 1999
| Comportamenti economici ed emancipazione ebraica: questioni generali |
Archivi & imprese - 1995
| La costruzione del sapere economico in età preindustriale |
Studi storici Luigi Simeoni - 2014
| La costruzione di un rapporto fiduciario. Francesco Crispi e la banca Weill-Schott |
Archivi & imprese - 1997
| Culture popolari e culture dello scambio in età preindustriale: idee per una ricerca |
Studi storici Luigi Simeoni - 2006
| L. De Rosa, Il Banco di Napoli tra fascismo e guerra, 1926-1943, Napoli, Istituto Banco di Napoli-Fondazione, 2005, pp. 415 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2008
| Un 'diritto non meno strano che barbaro'.Aspetti e temi del dibattito sull'albinaggio nell'Italia dell'Ottocento |
Storia economica - 2009
| Dualismi e identità nella storia del mare italiano |
Società e storia - 2009
| Edizione nazionale delle opere di Pietro Verri, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2003- , 1. Serie, 6 volumi, Vol. 2: Scritti di economia, finanza e amministrazione, a cura di G. Bognetti, A. Moioli, P. L. Porta, G. Tonelli, 2006-2007, 2 tomi [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2008
| La feudalità lombarda in età spagnola: recenti studi di storia economica |
Studi storici Luigi Simeoni - 2013
| Un'Inquisizione diffusa. Sant'Uffizio, confische e stime nel Cinquecento milanese |
Quaderni storici - 2010
| Jewish and Catholic Marriages in Early Modern Italy. Affinities, Differences, Interactions |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2025
| Mercanti, eresia e inquisizione nell'Italia moderna: prefazione |
Storia economica - 2014
| Minoranze imprenditoriali in Italia tra Sette e Ottocento. Presentazione |
Archivi & imprese - 1997
| Negozianti e banchieri nella Milano della Restaurazione: una fonte classificatoria |
Storia in Lombardia - 2001
| Ponti e confini. Dove va la storia economica? Interventi di Germano Maifreda, Gérard Beaur, Giovanni Federico, Gaetano Sabatini, Guido Alfani, Luis Bértola e Javier Rodríguez Weber |
Contemporanea - 2017
Società e storia - 2013
| Rappresentanza territoriale e fiscalità diretta nel Veronese tra Seicento e metà Settecento |
Studi storici Luigi Simeoni - 2000
| Religione, istituzioni, cambiamento economico |
Storia economica - 2017
| La riaggregazione della comunità israelitica di Milano (1945-1953) |
Storia in Lombardia - 1998
| Sant'Officio e mercatura nell'Italia moderna: questioni generali e problemi aperti |
Storia economica - 2014
Equilibri - 2010
| Storia degli ebrei e storia d'Italia |
Società e storia - 2016