Articoli pubblicati da:
Mannheimer, RenatoRisultato della ricerca: (65 titoli )
| A dieci anni dalla svolta |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2004
| Allargamento a Est dell'UE: qualche dubbio ma prevale l'ottimismo |
L'imprenditore - 2001
| Un'analisi territoriale del calo comunista |
Il Mulino - 1979
| Anche da eletto Trump resta un'incognita |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Anche il cittadino vorrebbe sapere : intervista a Renato Mannheimer |
L'impresa ambiente - 1996
| Atti della tavola rotonda 'Rapporto ambientale e responsabilità delle imprese', Roma, 10 aprile 2003 [Intervento alla tavola rotonda 'Rapporto ambientale e responsabilità delle imprese', Roma, 10 aprile 2003] |
Iter legis - 2003
| L'autonomia 'soft' che piace in Italia |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Banche e giovani: un rapporto complesso |
Credito cooperativo - 2009
| Berlusconi e il mercato elettorale |
Comunicazione politica - ComPol - 2004
| Come modernizzare il paese: l'opinione delle piccole industrie |
L'imprenditore - 2000
| Concezioni del partito nei quadri Pci |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Concezioni del partito nei quadri PCI: ideale, progetto e strumento |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1981
| Cosa rileva il sondaggio su temi politici? |
Quaderni di sociologia - 1997
| I costi diffusi, e spesso nascosti, del terrorismo |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Dalla lira all'euro senza problemi |
L'imprenditore - 2002
| Il disperato trasformismo dei 5 stelle |
Harvard business review. Edizione italiana - 2021
| Il divario tra percezione e realtà: in Italia è più forte che altrove |
Harvard business review. Edizione italiana - 2018
| E' il terrorismo la preoccupazione principale degli italiani |
Harvard business review. Edizione italiana - 2016
| Economia italiana: la maggioranza vede nero |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| L'economia spiegata ai bambini |
Harvard business review. Edizione italiana - 2021
| Election forecasting: a roundtable discussion |
Statistica applicata - 2013
| Elettorato e fratture culturali |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Le elezioni del 2001 e la 'mobilitazione drammatizzante' |
Rivista italiana di scienza politica - 2001
| Elezioni europee all'insegna dell'incertezza |
Harvard business review. Edizione italiana - 2019
Politica ed economia [1970] - 1992
| Europee 2019: elettori spaesati, voto fluido |
Harvard business review. Edizione italiana - 2019
| Fiducia nei partiti a picco. Preoccupa il lavoro |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Fuori dalla crisi? Gli italiani restano scettici |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Giovani e culture del lavoro: verso una convergenza tra Nord e Sud |
L'imprenditore - 2001
| I giovani e il risparmio: un'indagine in Italia |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2003
| Governo Draghi: molti sostegni, qualche incertezza |
Harvard business review. Edizione italiana - 2021
| Immigrati: la maggioranza degli italiani vuole la linea dura |
Harvard business review. Edizione italiana - 2019
Harvard business review. Edizione italiana - 2023
| L'Italia della classe media |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Gli italiani e la voglia matta di andare in pensione |
Harvard business review. Edizione italiana - 2016
| Italiani, elettori 'intermittenti' |
Harvard business review. Edizione italiana - 2021
| Italiani, sempre più tiepidi con l'Europa |
Harvard business review. Edizione italiana - 2019
| La legge elettorale, questa sconosciuta |
European Journal of Comparative Economics - 2017
| Luci spente su Monfalcone |
L'impresa ambiente - 1996
| Ma viaggiare fa ancora paura? |
La rivista del turismo - 2004
| Il malaugurato trionfo dell'antipolitica |
Harvard business review. Edizione italiana - 2018
| Mercato elettorale e competizione tra i partiti (1992) |
Quaderni di sociologia - 2001
| I milanesi dicono sì a Malpensa. |
Ambiente e sviluppo - 2001
| Misurare i governi: la distribuzione territoriale dei governanti italiani 1948-78 |
Il Mulino - 1981
| Occupazione e lavoro nella ricerca Demoskopea-Pci |
Politica ed economia [1970] - 1977
| Per il consumatore certificazione garanzia di qualità |
L'imprenditore - 2000
| La percezione dei temi ambientali da parte dei cittadini |
VA. Valutazione ambientale - 2006
| Il potere perverso, e nascosto, delle 'fake news' |
Harvard business review. Edizione italiana - 2018
| 'Progetto MOPAmbiente - Monitoraggio degli Orientamenti e delle Politiche per l'Ambiente: aggiornamento del rapporto sulle opinioni dei cittadini Marzo 2004' [Relazione presentata al Workshop 'Come regolamentare l'ambiente', promosso dalla Rivista, Roma 10 marzo 2004 - I Sessione: Metodi e tecniche di legislazione] |
Iter legis - 2004
| La rappresentatività territoriale dei governanti |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Referendum istituzionale: per ora la maggioranza dice 'no' |
Harvard business review. Edizione italiana - 2016
| Ricomposizione del centro e spazio elettorale. |
Politica in Italia - 1999
| Scandagliando il voto di maggio |
Politica ed economia [1970] - 1985
| La scelta di Silvio. Dal marketing nasce il polo delle libertà |
Politica ed economia [1970] - 1994
| Scuola debole, Paese debole |
Harvard business review. Edizione italiana - 2018
| Sull'affidabilità dei dati |
Quaderni di sociologia - 1996
| Sull'economia gli italiani sono 'moderatamente pessimisti' |
Harvard business review. Edizione italiana - 2016
| La tentazione giustizialista |
Harvard business review. Edizione italiana - 2019
| Un timido ritorno alla voglia d'Europa |
Harvard business review. Edizione italiana - 2017
| Uscire dall'euro? La maggioranza degli italiani non ci sta |
Harvard business review. Edizione italiana - 2018
| Valori e umori dell'elettorato di Forza Italia |
Politica ed economia [1970] - 1994
| La 'voglia di nuovo' spinge il governo |
Harvard business review. Edizione italiana - 2018
| Il voto comunista negli anni '70 |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Il voto del Partito Comunista nel dopoguerra. Il caso di Napoli |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1981
Harvard business review. Edizione italiana - 2018