Articoli pubblicati da:
De Cillia, LucianoRisultato della ricerca: (14 titoli )
| 25 luglio 1943: reazioni del mondo cattolico friulano |
Storia contemporanea in Friuli - 1979
| Aspetti programmatici e organizzativi della Democrazia Cristiana in Friuli dal 1943 al 1945 |
Storia contemporanea in Friuli - 2000
| La Chiesa in Carnia fra guerra e resistenza |
Storia contemporanea in Friuli - 1984
| La corrente sindacale cristiana e la nascita della CISL in Friuli (1945-1951) |
Storia contemporanea in Friuli - 1995
| Gli enti locali e l'emigrazione in Friuli |
Storia contemporanea in Friuli - 1986
| Fabio Amodeo, Mario J. Cereghino, Trieste e il confine orientale tra guerra e dopoguerra (Top secret). Trieste 2008, Editoriale FVG, Voll. I,II,III, IV [recensione]. |
Storia contemporanea in Friuli - 2007
| Formazione politica nelle forze partigiane del Friuli |
Rassegna di storia contemporanea (Udine) - 1972
| Le formazioni Osoppo Friuli [Recensione] |
Storia contemporanea in Friuli - 1995
| Il Friuli alla vigilia del 25 luglio 1943. Situazione economica e prime reazioni popolari |
Storia contemporanea in Friuli - 1977
| FUCI e fascismo in Italia |
Storia contemporanea in Friuli - 1978
| 'Gioventù studentesca': un'esperienza friulana (1945-1968) |
Storia contemporanea in Friuli - 2004
| Il Partito Popolare in Friuli: dal delitto Matteotti allo scioglimento (1924-1926) |
Storia contemporanea in Friuli - 1998
| La Resistenza osovana in Valcellina |
Storia contemporanea in Friuli - 2002
| Risonanze della caduta del fascismo nel quotidiano 'Il Popolo del Friuli' |
Storia contemporanea in Friuli - 1976