Articoli pubblicati da:
Patroni Griffi, FilippoRisultato della ricerca: (44 titoli )
| L'attuazione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritti dell'uomo - 2017
| Autonomie locali e nuove forme di democrazia: ovvero, del recupero della partecipazione. |
Diritto e società - 2017
| Cittadino e potere a 25 anni dalla legge n. 241 del 1990 |
GiustAmm.it - 2015
| Codificazione, delegificazione, semplificazione: il programma del Governo |
Giornale di diritto amministrativo - 2000
| 'Consuetudini e usi giudiziari' e diritto giurisprudenziale |
Rivista di diritto privato - 2018
| Contributo al dibattito sul giudice amministrativo come risorsa |
Questione giustizia - 2021
| Corti nazionali e corti europee: verso un diritto europeo ei giudici oltre la crisi el processo di integrazione? |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2017
| Costituzioni, diritti e giudici nello scenario dell'integrazione europea (Università di Napoli Federico II- 12 ottobre 2022) |
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2022
| La "crisi" del principio di legalità: sistema (?) delle fonti e sistema delle tutele nel costituzionalismo multilivello |
Diritto pubblico - 2025
| The crisis of confidence and the factory of laws |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2019
| Dal Consiglio di Stato all'istituzione dei Tribunali Amministrativi Regionali: una lunga storia di tutele contro il potere arbitrario |
Diritto e società - 2022
| Delegificazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi. |
Il Consiglio di Stato - 1998
| La delegificazione in Italia. |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Emanuele Gianturco nella scienza giuridica italiana a fine Ottocento |
Le Carte e la storia - 2014
| L'eterno dibattito sulle giurisdizioni tra diritti incomprimibili e lesione dell'affidamento. Relazione al convegno su 'L'azione risarcitoria nei confronti delle pp.AA. e l'eterno dibattito sulle giurisdizioni' (Università Roma Tre, 11 maggio 2011) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2011
| La 'fabbrica delle leggi' e la qualità della normazione in Italia |
Diritto amministrativo - 2000
| Fasi, contenuti, fini della semplificazione normativa. |
Rassegna parlamentare - 2009
| Forma e contenuto della sentenza amministrativa |
Il diritto processuale amministrativo - 2012
| Forme e procedure nella regolazione. Il ruolo del Consiglio di Stato. |
Nomos - 2002
| Forum. La tecnica della legislazione |
Rivista di diritto costituzionale - 2000
| Francesco Volpe, Norme di relazione, norme d'azione e sistema italiano di giustizia amministrativa, padova, Cedam, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| La funzione consultiva del Consiglio di Stato ai tempi di Santi Romano presidente: i pareri sull'attività normativa |
Le Carte e la storia - 2003
| Giurisdizione e sistema delle tutele |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| La giustizia amministrativa a vent'anni dalla sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004 |
Il diritto processuale amministrativo - 2025
| Una giustizia amministrativa in perenne trasformazione: profili storico-evolutivi e prospettive |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2016
| La giustizia amministrativa nel 2019 [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
| La giustizia amministrativa nel 2020 |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La giustizia amministrativa nel 2020 [ Opinioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La giustizia amministrativa nel 2021 [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
| 'In Memoriam di Giuseppe Abbamonte'. Università 'Federico II', Napoli, 13 gennaio 2020 |
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2020
| Interpretazione giurisprudenziale e sicurezza giuridica |
Lo stato - 2019
| L'Italia e le sue leggi - Per introdurre il tema: qualità delle leggi e certezza del diritto [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
| Lavoro pubblico e giurisdizione |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2000
| The margin of appreciation of national Judges on Issues covered by the judgements of the European Court of Human rights |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015
| Memorandum sulle tre giurisdizioni superiori. IX. - Per un 'dialogo tra le corti' al servizio del cittadino e non di giudici e giuristi - Parte V |
Il Foro italiano - 2018
| Notazioni in tema di sindacato giurisdizionale sugli atti del Consiglio superiore della magistratura |
Giustizia civile - 2015
| Le nozioni comunitarie di amministrazione: organismo di diritto pubblico, impresa pubblica, società 'in house' |
Servizi pubblici e appalti - 2006
| Prime impressioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 293 del 2010, in tema di espropriazione indiretta |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2010
| Principio di legalità ed effettività della tutela nel pensiero di Aldo M. Sandulli: spunti per una riflessione. |
Diritto e società - 2015
| Recensione a: Laonardo Ferrara, Dak giudizio di ottemperanza al processo di esecuzione. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
| Ricordo di Paolo De Ioanna come Consigliere di Stato |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2019
| La sentenza 'giusta' e il metodo di decisione del giudice amministrativo |
Il diritto processuale amministrativo - 2018
| Tecniche di decisione e prevedibilità nella sentenza amministrativa |
Rivista di diritto privato - 2016
| Verso la ratifica dei Protocolli n. 15 e n. 16 alla CEDU?:giornale a più voci |
Diritti dell'uomo - 2020