Articoli pubblicati da:
Vinci, Anna MariaRisultato della ricerca: (21 titoli )
| A proposito di una mostra: vittima del fascismo il capitale triestino? |
Qualestoria - 1980
| Aspetti e problemi del collaborazionismo triestino nell'ambito del Litorale Adriatico |
Annali dell'Istituto Veneto per la Storia della Resistenza - 1982/1983
| Il collaborazionismo nel 'Litorale Adriatico'. Fascisti e capitalisti a Trieste 1943 - 1945 |
Qualestoria - 1979
| Condizione operaia ed organizzazione del lavoro nelle miniere dell'Arsa |
Qualestoria - 1981
| Costruzione dell'italianità al confine orientale |
Contemporanea - 2010
| La curia triestina e il problema ebraico |
Qualestoria - 1978
I viaggi di Erodoto - 1998
Qualestoria - 1992
| Gestione per processi e cost mangement: il caso dell'azienda commerciale Sweet-Home |
Budget - 2004
| Immagini della provincia fascista. Culto e reinvenzione delle tradizioni popolari in Friuli |
Italia contemporanea - 1991
| Gli intellettuali e la guerra: l'esempio giuliano |
Annali dell'Istituto Veneto per la Storia della Resistenza - 1992/1995
| L'internazionalismo proletario nella Trieste dei primi anni del secolo [Recensione] |
Storia contemporanea in Friuli - 1988
| Note sul convegno 'Il Partito nazionale fascista, le organizzazioni di massa e la società in Lombardia' - Milano 1-3 giugno 1988 |
Qualestoria - 1988
Qualestoria - 2003
| La Repubblica Sociale Italiana 1943-1945. Atti del convegno, Brescia 4-5 ottobre 1985 |
Qualestoria - 1989
| Il ruolo e le scelte di mons. Antonio Santin |
Qualestoria - 1979
| Storia e storie di confine |
Qualestoria - 2007
| Trieste 1943-1945: il problema del collaborazionismo |
Qualestoria - 1988
Qualestoria - 1992
| Venezia Giulia e fascismo. Alcune ipotesi storiografiche |
Qualestoria - 1988
| Vent'anni di politica fascista nell'area orientale |
Storia e memoria - 2004