
| Attraversare il campo con una ricerca lenta e creativa. Riflessioni dal progetto «Sensing for Justice» |
| Casi di richiedenti asilo. Tra istituzionalismo «narrativo» e pedagogia clinica |
| Coerenza e credibilità nei racconti dei richiedenti asilo: analisi, lacune e soluzioni collaborative |
| Il contributo della metafisica analitica all'ontologia giuridica: Brian Epstein e Jonathan Schaffer |
| «Dall'ideologia alla teoria». Diritto, costituzione, filosofia della storia tra Nicola Matteucci e Norberto Bobbio |
| Dalla democrazia all'epistocrazia e ritorno. Significato e itinerari normativi di un concetto emergente |
| «È perché ho detto la verità che il giudice non mi ha creduto». Traduzione ed evidenza nelle procedure di asilo |
| Etnografia e bioetica. Note riflessive sui dilemmi etico-metodologici nella conduzione di ricerca etnografica in ambito medico-sanitario |
| A Hitchhikers' Guide to the Fieldwork. A Few Thoughts on Methodologies and Ethical Requirements |
| Interdisciplinary Methodologies in International Law Scholarship: A Lawyer's Journey from the Social to the Life Sciences |
| Un'introduzione |
| Looking for a Compass for Navigating Interdisciplinary Seas |
| Natura, struttura e funzioni del diritto costituzionale europeo |
| The Reduction of the «Right to be heard» in the Procedure for the Recognition of the International Protection |
| Sulla decostruzione giuridica dell'Europa. Deficit di legittimità e diritto costituzionale europeo |
| L'Unione europea e la lezione del «diritto della crisi» |
| L'Unione europea non è un progetto incompleto e neppure riformabile: è un dispositivo neoliberale di successo |
| Being digital citizens by claiming rights on the cyberspace. A ricoeurian reading |
| Critical analysis of the use of Family Constellations as a restorative practice in cases of violence against women |
| Foucault's Marx: Subjectivity, History, and the Present |
| Interiorità e politica nell'ultimo Foucault |
| Interlegalità e islam. Istantanee da Ponente |
| The (re-)turn to sensing: exploring the Sensing Contract in time |
| Soggetti di un discorso amoroso: soggettività, veridizione e produzione degli affetti a partire da Michel Foucault |
| Soggetto e verità. La scienza in Michel Foucault |
| La trappola del riconoscimento. Una difesa della tolleranza liberale di fronte all'illusione identitaria |
| Verità e soggettivazione nell'odierna governamentalità algoritmica. Una riflessione a partire da Michel Foucault |
| Il "vero sesso". Genealogie sessuali della soggettività |