Articoli pubblicati da:
Luiso, Francesco P.Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Ancora sul processo di appello in materia di opposizione alle sanzioni amministrative |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Ancora sull'obbligo di repertoriazione degli atti di quietanza finalizzati alla surroga |
Notariato - 2019
| L'appello in materia di opposizione alle sanzioni amministrative |
Giurisprudenza di merito - 2007
| Appunti sull'arbitrato societario. |
Rivista di diritto processuale - 2003
| L'articolo 824-bis c.p.c. |
Rivista dell'arbitrato - 2010
| Cass. 30 marzo 2018, n. 7891, con nota di F.P. Luiso, Competenza arbitrale e opposizioni esecutive |
Rivista dell'arbitrato - 2018
| La composizione stragiudiziale delle controversie: la procedura di cui all'art. 7, l. n. 604/1966 |
Lavoro e diritto - 2014
| La delega in materia di mediazione e conciliazione |
Rivista di diritto processuale - 2009
| La direttiva 2013/11/UE, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2014
| Dopo il lodo - Il controllo |
Rivista dell'arbitrato - 2019
| Il gatto 'domestico', i separati in casa e la turbativa del possesso |
Giustizia civile - 2010
| Giovanna Tombari Fabbrini |
Rivista di diritto processuale - 2024
| Giustizia alternativa o alternativa alla giustizia? |
Il giusto processo civile - 2011
| I guasti del giudicato implicito |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Invalidità della sentenza e mezzi di gravame |
Rivista di diritto processuale - 2009
| La liquidazione del compenso negli arbitrati dei lavori pubblici |
Rivista dell'arbitrato - 2008
Rivista di diritto processuale - 2008
| Magistratura togata, magistratura onoraria, 'altra' giustizia [Intervento al Convegno 'La giustizia al confronto con il cambiamento', Firenze 28-29 gennaio 2005] |
Rassegna forense - 2005
| Il modello italiano di mediazione. Il "giusto" procedimento di mediazione (contraddittorio, riservatezza, difesa, proposta) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| La negoziazione assistita (artt. 6 e 12 d.l. n. 132/14) |
Le nuove leggi civili commentate - 2015
| La norma processuale ed i suoi destinatari |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2017
| Il nuovo articolo 832 c. p. c. |
Rivista dell'arbitrato - 2007
| Il nuovo regolamento-tipo per l'arbitrato amministrato dalle Camere di commercio |
Rivista dell'arbitrato - 2007
| L'ordinamento giudiziario in rivoluzione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1999
| Orientamenti giurisprudenziali sul patrocinio a spese dello Stato in materia civile |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2012
| Prime ossrvazioni sul disegno di legge Mastella |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2007
| I provvedimenti sommari nei processi di separazione e divorzio |
Il giusto processo civile - 2011
| Questioni varie in tema di impugnazione dei provvedimenti di separazione e divorzio |
Il giusto processo civile - 2008
| Rapporti fra arbitro e giudice. |
Rivista dell'arbitrato - 2005
| Il rito dell'appello in materia di opposizioni alle sanzioni amministrative e la conversione del ricorso in citazione |
Rivista di diritto processuale - 2007
| Le S.U. si pronunciano sull'appello in materia di opposizione alle sezioni amministrative[Nota a sentenza] Sez.un., 18/11/2010, n. 23285 |
Il giusto processo civile - 2011
| Le Sezioni unite si pronunciano sulla tutela possessoria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 1998
| Il Tribunale Nazionale Arbitrale per lo Sport |
Rivista dell'arbitrato - 2010
| Le tutele giurisdizionali innanzi al tribunale dei minori |
Il giusto processo civile - 2009