Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Ricerche: Le prospettive del mercato del lavoro dopo la legge n. 92/2012 e la riforma degli assetti contrattuali |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Il lavoro autonomo tradito e il perdurante equivoco del 'lavoro a progetto' |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| L'introduzione di regole sulla rappresentatività e gli effetti sulla dinamica dei rapporti collettivi: esperienze a confronto |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Autonomia collettiva e concorrenza nel sistema riformato della vendita della stampa quotidiana e periodica |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Il diritto di sciopero nel calcio |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Contrattazione collettiva separata nel settore metalmeccanico ed esercizio dei diritti sindacali: il caso del diritto di assemblea (nota a Trib. Trieste 25 giugno 2012) |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e ambito della tutela risarcitoria (nota a Trib. Milano ordinanza 28 novembre 2012) |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| L'articolo 8, decreto legge n. 138/2011, supera il vaglio di costituzionalità ex art. 117 della Costituzione in tema di riparto di competenze tra Stato e Regioni (nota a C. Cost. 4 ottobre 2012, n. 221) |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| La 'posizione di garanzia' delle associazioni di categoria nelle ipostesi di astensione dal servizio dei lavoratori autonomi, professionisti e piccoli imprenditori (nota a App. Roma 31 maggio 2012,n. 2604 e App. Roma 29 maggio 2012, n. 3685) |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Il nuovo apprendistato fra ispezioni e sanzioni |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Il congedo obbligatorio di paternità, i voucher baby-sitting e la fruizione ad ore del congedo parentale |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Prime riflessioni in margine allo schema di decreto legislativo sulla validazione degli apprendimenti formali e non formali nel quadro della ratio del modello delle competenze in ottica europea |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Partite IVA: tra presunzioni normative ed interpretazioni ministeriali |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Il tentativo obbligatorio di conciliazione: i primi chiarimenti operativi del Ministero |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| La contrattazione di genere e per fasce di età |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Invecchiamento demografico e previdenza: per reagire alla sfida demografica quale spazio per un intervento di welfare? |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| La Corte di giustizia interviene sul diritto alla parità di trattamento e divieto di discriminazione dei lavoratori per ragioni di età o handicap (nota a C. Giust. 6 dicembre 2012, Johann Odar v. Baxter Deutschland GmbH, Causa C-152/11) |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Comunicazioni elettroniche nelle relazioni di lavoro nella legislazione argentina |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Il quadro internazionale del divario di genere secondo il World Economic Forum |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| I fondi di compensazione per le vittime dell'amianto |
Diritto delle relazioni industriali - 2013