Risultato della ricerca:   (20 titoli )
| Ricerche: Istituzioni e regole del mercato del lavoro  | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Una seconda fase della flexicurity per l'occupabilità.... | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| La riforma del mercato del lavoro nel contesto della 'nuova geografia del lavoro' | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Occupabilità e produttività del lavoro: il nodo alla certificazione delle competenze | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Ripensare la contrattazione | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| I ruoli del sindacato e delle istituzioni per la soluzione delle crisi occupazionali | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Lavoro etero-organizzato, coordinato, agile e telelavoro: un puzzle non facile da comporre nell'impresa in via di trasformazione | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Il bancario 'ibrido' nell'economia liquida (nuove proposte dell'autonomia collettiva) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| L'interpretazione di un contratto collettivo corporativo e il regime previdenziale dei produttori assicurativi (nota a App. Trento 24 marzo 2016, n. 30, e App. Trieste 10 ottobre 2016, n. 175) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Svuotamento della prestazione lavorativa ed equivalenza delle mansioni: il diritto al ripristino dell'incarico per il dirigente pubblico 'demansionato' (nota a Cass. 9 gennaio 2017, n. 217) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Affidamento del servizio idrico integrato e salvaguardia dell'occupazione. Il mutamento del datore di lavoro tra decadenze e requisisti di anzianità (nota a Trib. Roma 9 gennaio 2017, n. 34) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| L'impugnazione dei licenziamenti collettivi, tra Collegato lavoro e riforma Fornero (nota a App. Palermo 13 gennaio 2017, n. 21) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| La prescrizione dei crediti retributivi del lavoratore subordinato e gli 'equivoci' della giurisprudenza (nota a Trib. Milano 7 ottobre 20156, n. 2576 e altre) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| La condotta imprevedibilmente colposa del lavoratore infortunato esclude la responsabilità penale del datore: un superamento del criterio di abnormità? (nota a Cass. pen. 10 febbraio 2016, n. 8883) | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Una clausola sociale per gli appalti del settore sanificazione e sterilizzazione dei dispositivi tessili e medici | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Rinnovo del CCRL per i dipendenti delle imprese alimentari artigiane e non della Regione Veneto | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Part-time senza vincolo di orario minimo e sindacato comparativamente più significativo | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Le linee guida di Confindustria Bergamo per il welfare aziendale | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Brasile: la riforma della Consolidação da Lei do trabalho | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| La contrattatzione collettiva in un mondo che cambia. Report di sintesi dell'Employment Outlook dell'OECD | 
Diritto delle relazioni industriali - 2017