Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Diritto e politiche del lavoro tra due crisi |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Collaborazioni etero-organizzate, coordinate e continuative e subordinazione: come 'orientarsi nel pensiero' |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Innovazioni tecnologiche e lavoro nelle pubbliche amministrazioni |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| I confini tra subordinazione, collaborazioni etero-organizzate e lavoro autonomo coordinato: una rilettura |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Lavoro agile e contratti di lavoro non standard: elementi di criticità |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| La Commissione di garanzia |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Sistema tedesco di codeterminazione e trasformazioni dell'impresa nel contesto globale: un modello di ispirazione per Lamborghini |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Regole e procedure nelle relazioni industriali: retaggi storici e criticità da affrontare |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Il lavoro etero-organizzato secondo Cass. n. 1663/2020: verso un nuovo sistema dei contratti in cui è dedotta un'attività di lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Le 'collaborazioni organizzate' dal committente: punti fermi (pochi) e incertezze (tante) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| L'interpretazione dell'art. 2, comma 1, del d.lgs. n. 81/2015 e i riders nella sentenza della Cassazione n. 1663/2020 |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Verso una dimensione antropocentrica del lavoro: la conciliazione come diritto soggettivo (nota a Trib. Firenze 22 ottobre 2019) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Non si applicano le decadenze del collegato lavoro all'impugnazione del licenziamento del dirigente privo di 'giustificatezza' (nota a Cass. 8 gennaio 2020, n. 148, e Cass. 13 gennaio 2020, n. 395) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Natura e perimetro della responsabilità solidale in caso di violazione di divieto di subappalto (nota a Cass. 25 ottobre 2019, n. 27382) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Impossibilità sopravvenuta della prestazione e giusta causa (nota a Cass. 9 maggio 2019, n. 12373) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| 'Insussistenza del fatto contestato' diventa 'insussistenza della contestazione del fatto': giochi di parole per passare dall'indennità ex sesto comma alla reintegra ex quarto comma (nota a Cass. 24 febbraio 2020, n. 4879) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Esposizione a campi elettromagnetici prodotti da telefoni cellulari, malattia professionale a eziologia multifattoriale, tutele del lavoro (nota a App. Torino 13 gennaio 2020, n. 904 e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Questioni di conformità del diritto alla privacy dell'emergenza con il diritto dell'Unione europea |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Covid-19 e lavoro: il punto di vista dell'ILO |
Diritto delle relazioni industriali - 2020