Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra pressioni economiche, trasformazioni sociali e nuove istanze di tutela |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Transizioni occupazionali e fragilità lavorati- ve: il difficile compito per il diritto del lavoro post-pandemico |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Ripensare il “sistema” delle politiche attive: l’opportunità (e i rischi) della transizione ecologica |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Potenzialità e criticità dei social impact bonds per l’inserimento lavorativo |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Diritto del lavoro ed economia sociale: appunti per una ricerca |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Ricerche: Salario, contrattazione, equo compenso |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Crisi della contrattazione e retribuzione sufficiente |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Proposta di direttiva sul salario minimo ed equo compenso: il caso del lavoro autonomo professionale, le tariffe professionali e regole della concorrenza |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| La subordinazione in trasformazione . |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Ancora sul personale socio-sanitario renitente al vaccino anti-Covid: la legittimità della sospensione senza retribuzione disposta anteriormente al d.l. n. 44/2021 (nota a Trib. Modena decreto di rigetto 23 luglio 2021, n. 2467) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Violazione del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo in periodo di emergenza sanitaria: quali conseguenze? (nota a Roma 20 ottobre 2020, n. 86577. e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| La conversione del lavoro a termine non deter- mina l’applicazione del Jobs Act, quando manchi la volontà di novare il rapporto (ovvero dei rapporti fra Corte europea e giudice nazionale, in caso di rinvio pregiudiziale) (nota a Trib. Milano 28 maggio 2021) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Ancora sul momento di attualizzazione del danno pensionistico ed i relativi rimedi (nota a Cass. 8 giugno 2021, n. 15947) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Sottrazione totale delle mansioni e prova del danno al- la professionalità (nota a Cass. ord. 28 settembre 2020, n. 20466 e Cass. ord. 10 marzo 2020, n. 6750) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Lavoro autonomo e art. 28 Stat. lav.: qualcosa è cambiato? (nota a Trib. Milano decreto 28 marzo 2021) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Classificazione del personale nel rinnovo del CCNL metalmeccanici industria e durata del periodo di prova. Un nodo ancora da risolvere? |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Il computo del lavoratore VPDUW ai fini del collocamento obbligatorio dei disabili |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| L’accordo-quadro per l’apprendistato di alta formazione in Enel |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Lavoro digitale e certificazione dei contratti: l’iniziativa regolativa della Commissione europea |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| l diritto di sindacalizzazione delle lavora- trici del sesso in Spagna alla luce della sentenza del Tribunal Supremo di giugno 2021 (nota a Tribuna Syupremo 1 giugno 2021, n. 584) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Validità e limiti della scelta di legge nel contratto di lavoro con elementi di internazionalità(nota a C. giustt. 15 luglio 2021, DG e EH c. SC Gruber Logistics SRL e Sindicatul Lucrâtorilordin transwportoru c. SC Samidani Trans SRL, cause riunite C-152/20 e c-218/20) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021