Articoli pubblicati da:
Esposito, CiroRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Anagrafe degli italiani residenti all'estero. |
Funzione pubblica - 2007
| Autonomia pianificatoria degli organi del fallimento, crediti prededucibili e interessi dei terzi estranei alla procedura |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| L'azione del dipartimento per l'innovazione e le tecnologie a supporto del programma nazionale di riforma per l'attuazione della strategia di Lisbona. |
Funzione pubblica - 2008
| L'azione risarcitoria di massa per concessione abusiva di credito |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2005
| Brevi note in tema di configurabilità del recesso dalla società da parte del socio fallito |
Rivista del notariato - 2002
| Brevi riflessioni in tema di gestione delle "somme" destinate ai creditori irreperibili |
Il nuovo diritto delle Società - 2013
| Brevi riflessioni in tema di 'valori' da acquisire all'attivo ai fini della compiuta soddisfazione degli interessi della procedura fallimentare. Il rapporto armonioso tra le regole dell'ordinamento generale ed il sub-ordinamento sportivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| La 'categoria' dell'abuso 'nella' personalità giuridica dopo la riforma del diritto delle società di capitali |
Rivista di diritto privato - 2006
| Le 'concessioni abusive di credito' nel contesto normativo della 'composizione della crisi' |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| L'esclusione come strumento generale di 'exit' societario. |
Rivista del notariato - 2004
| I gruppi di imprese nella dimensione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza |
Giustizia civile - 2023
| L'intervento obbligatorio del pubblico ministero nel provvedimento preventivo alla luce del decreto correttivo (Cassazione civile, sez. I,24 luglio 2007, n. 16396) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2007
| La legittimazione del curatore fallimentare all'esercizio della azione danni per abusiva concessione di credito: una breve analisi dei percorsi possibili |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2006
| 'Less is more': La dirompenza normativa del d.l. n. 118 del 2021 e la dimensione di vetustà del c.c.i.i. |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| Il programma di liquidazione nel decreto correttivo |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2007
| Progressi dell'e-government. La giustizia amministrativa si mette on line. |
Funzione pubblica - 2007
| I rapporti tra gli organi del fallimeto al vaglio di costituzionalità (Tribunale di Firenze, Sez. III, decr. 13 dicembre 2007) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Il ridimensionamento delle prerogative e le responsabilità dei soci nell’ambito degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. |
Giustizia civile - 2022
| Il ridimensionamento delle prerogative e le responsabilità dei soci nell'ambito degli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| Riflessioni in tema di 'approvazione'parziale del programma di liquidazione |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2010
| Riflessioni in tema di compensazione tributaria in sede fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2006
| I ruoli e le responsabilità del revisore contabile nel contesto delle società di capitali chiuse |
Giustizia civile - 2024
| Il ruolo dell'organo di controllo nella crisi di impresa |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Semplificazione e innovazione. Dalla semplificazione amministrativa alla semplificazione informatica. |
Funzione pubblica - 2007
| Il 'sistema' delle reazioni revocatorie alla restituzione dei finanziamenti postergati |
Le società - 2006
| Lo statuto delle società in crisi e l’esilio della neutralità organizzativa |
Giustizia civile - 2021
| Il trattamento dei crediti tributari e contributivi nel concordato semplificato |
Giustizia civile.com (Online) - 2022