Articoli pubblicati da: 
Galfré, MonicaRisultato della ricerca:   (20 titoli )
| 'Al servizio 'disinteressato' della scuola'. Giuseppe Dal Rì | 
Storia e problemi contemporanei - 2002
| Cuoco, Gentile e la scuola fascista | 
Contemporanea - 2001
| La disciplina della libertà. Sull'adozione dei testi nella scuola fascista | 
Italia contemporanea - 2002
| Discutendo violenze politiche e terrorismi. Anni settanta e lotta armata. Una storia da dimenticare? | 
Italia contemporanea - 2015
| L'editoria cattolica per la scuola nell'Italia del primo Novecento | 
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2009
| Fathers and sons in the mirror of Italian terrorism. | 
Journal of modern Italian studies - 2024
| Giuseppe Bottai. Gli uomini del duce/6 | 
Storia e dossier - 1998
| Guido Rossa e le Br, figli della stessa Italia | 
Passato e presente - 2023
| L'insegnamento della storia e la svolta neoliberale in Europa. Un'introduzione. | 
Passato e presente - 2024
| Insegnare storia : università, scuola e società  | 
Passato e presente - 2020
| L'istruzione nella Valdelsa fascista [Testo della relazione presentata al convegno 'La Valdelsa tra le due guerre. Una storia italiana', Castelfiorentino, 19-20 marzo 2001] | 
Italia contemporanea - 2001
| Il lungo Ottocento dell'Università nell'Italia unita | 
Contemporanea - 2002
| "Ognuno pianga i suoi". Morte, riti funebri e lotta armata nell'Italia degli anni '70 | 
Memoria e ricerca - 2018
| La parabola della fortuna scolastica di Garibaldi | 
Passato e presente - 2022
| Politica e insegnamento della storia in un’ottica comparativa. [Rassegna bibliografica] | 
Passato e presente - 2024
| Quale storia per quali giovani. | 
Passato e presente - 2024
| Roberto Farinacci: il più fascista | 
Storia e dossier - 1999
| La storia "geniale" di Elena Ferrante | 
Passato e presente - 2019
| Il terrorismo, lunga malattia della Repubblica [recensione] | 
Passato e presente - 2013
| L'uso pubblico della storia nelle guerre del Novecento [Nota al convegno omonimo svoltosi a Firenze il 3 e 4 novembre 2000] | 
Italia contemporanea - 2001