L'amministrazione di Stato del Mantovano (luglio-novembre 1797) |
Benjamin Péret, Poesia surrealista francese. Milano, Schwarz, 1959 [Recensione] |
Brandys, scrittore e uomo nuovo [Recensione di: Kazimierz Brandys, Lettere alla signora Z. Milano, Mondadori, 1964] |
Il Caffè, a cura di Sergio Romagnoli. Milano, Feltrinelli, 1960 [Recensione] |
Carlo Muscetta, Realismo e controrealismo. Milano, Cino del Duca, 1958 [Recensione] |
Cesare Beccaria, Opere, a cura di Sergio Romagnoli. Firenze, Sansoni, 1958, 2 voll. [Recensione] |
Cultura e politica nella società del benessere. Riformista o riformatore? |
Dialoghi di Guiducci [Recensione di: Roberto Guiducci, Dialoghi immorali. Milano, Rizzoli, 1965] |
Discorso degli anni Cinquanta [Recensione di: Angelo Romanò, Discorso degli anni Cinquanta. Milano, Mondadori, 1965] |
Edoardo Sanguineti, Wirrwarr. Milano, Feltrinelli, 1972 - Giovanni Giudici, O Beatrice. Milano, Mondadori, 1972 [Recensione] |
Emilio Praga, Opere, a cura di Gabriele Catalano. Napoli, Fulvio Rossi, 1969 [Recensione] |
Ferretti, Pedullà (e altri) su letteratura / arte eccetera. Il passaggio tra i fili spinati |
Franco Floreanini, Prima del silenzio. Milano, Ceschina, 1961 [Recensione] |
Franco Manescalchi, L'area fiorentina nella quarta generazione. Firenze, Edizioni di 'Quartiere', 1967 [Recensione] |
Gaspare Barbiellini Amidei, Il minusvalore. Milano, Rizzoli, 1971 [Recensione] |
Gian Pietro Lucini: una messa a punto di Cordié [Recensione di: Carlo Cordié, 'Gian Pietro da Core' e la società italiana della fine dell'Ottocento. Università di Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1965] |
Gianni Bosio, Giornale di un organizzatore di cultura. Milano, Edizioni Avanti!, 1962 [Recensione] |
Giorgio Luti, Italo Svevo e altri scritti sulla letteratura italiana del primo Novecento. Milano, Lerici, 1961 [Recensione] |
Il Giornale degli amici della libertà italiana e l'opinione pubblica a Mantova alla fine del '700 |
György Lukács, Contributi alla storia dell'estetica. Milano, Feltrinelli, 1966 [Recensione] |
Ippolito Pindemonte e un concorso settecentesco sul 'gusto' |
Luigi Gualdo, Romanzi e novelle, a cura di Carlo Bo. Firenze, Sansoni, 1959 [Recensione] |
Marcello Venturi, Bandiera bianca a Cefalonia. Milano, Feltrinelli, 1963 [Recensione] |
Motivi di una scelta. Liriche di Attila József [In 'Ungheria', numero monografico] |
Paolo Milano, Il lettore di professione. Milano, Feltrinelli, 1960 [Recensione] |
Peter Huchel, Strade strade. Milano, Mondadori, 1970 [Recensione] |
Poesia del '900 |
Poesia in forma di rosa [Recensione di: Pier Paolo Pasolini, Poesia in forma di rosa. Milano, Garzanti, 1964] |
Poesia per chi non legge poesia [Recensione di: Hans Magnus Enzensberger, Poesie per chi non legge poesia. Milano, Feltrinelli, 1964] |
Poesie |
Poeti minori dell'Ottocento, tomo 1, a cura di Luigi Baldacci. Milano-Napoli, Ricciardi, 1958 [Recensione] |
Il Politecnico. Antologia critica, a cura di M. Forti e S. Pautasso. Milano, Lerici [Recensione] |
Pompeo Bettini-Ettore Albini, I vincitori (La guèra). Antologia a cura di Giansiro Ferrata. Milano, Ediz. Avanti!, 1957 [Recensione] |
La pura verità [Recensione di: Giorgio Cesarano, La pura verità. Milano, Mondadori, 1963] |
Relazioni umane [Recensione di: Fabio Carpi, Relazioni umane. Milano, Mondadori, 1964] |
Riccardo Scrivano, Il Decadentismo e la critica. Firenze, La Nuova Italia, 1963 [Recensione] |
Scrittori e critici nella collana 'Il castoro'. I testi da vicino |
Solaria. Antologia critica, a cura di Enzo Siciliano, introduzione di Alberto Carocci. Milano, C. M. Lerici, 1958 [Recensione] |
Lo spirito del '45 |
Stormi di passo [Poesie] |
Umberto Bellintani, E tu che m'ascolti. Milano, Mondadori, 1963 - Franco Fortini, Una volta per sempre. Milano, Mondadori, 1963 [Recensione] |
UMBERTO PIERSANTI, 'Nascere nel '40', prefazione di Carlo Bo, illustrazioni di Walter Piacesi, Shakespeare & Co., Brescia-Parigi, pp. 123 [Recensione] |
Vittore Vettori 'dottor fisico mantovano' e poeta bernesco |
Vittorini e oltre. Appunti per una ideologia della letteratura. Letteratura come progettazione |