Ciberspazio e diritto - 2010
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La convenzione di Budapest nell'insostenibile salto all'indietro del legislatore italiano, ovvero: quello che le norme non dicono ... |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Diritti e libertà civili nell'era tecnologica: social networking, Facebook, body scanning, cloud computing, geotagging e behavioral privacy |
Ciberspazio e diritto - 2010
| EUPL e riuso di software da parte della pubblica amministrazione. Strategie di diritto contrattuale |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Il nuovo danneggiamento informatico |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Peer, social e commons-based production di opere dell'ingegno in ambito digitale: le avventure dello ius excludendi tra nuovi modelli di produzione economica e (nuovi?) interessi emergenti |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Il regime normativo della data retention nell'ordinamento italiano. Stato attuale e problematiche concrete |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Servizi online della pubblica amministrazione: l'informatizzazione della dichiarazione di inizio attività in materia edilizia |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Terrorismo e Internet: alcune considerazioni giuridiche, politiche e tecnologiche |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Il trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute da parte dei medici liberi professionisti |
Ciberspazio e diritto - 2010
Ciberspazio e diritto - 2010
| Internet e libertà di manifestazione del pensiero. Le recenti tendenze europee e il caso francese |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Investigazioni ad alto contenuto tecnologico e tutela dei diritti fondamentali della persona nella recente giurisprudenza del Bundesverfassungsgericht |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Lingue del diritto e tecnologie informatiche |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Il processo di dematerializzazione nel settore pubblico: aspetti giuridici e organizzativi del back office |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Scenari e prospettive del diritto di autore nell'era delle Information Technologies |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Il sistema dell'ODR (On line Dispute Resolution) nell'ordinamento comunitario e nazionale |
Ciberspazio e diritto - 2010
| La transnazionalità della rete e la trasparenza della censura: considerazioni sul caso Google Cina |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Computer forensics e informatica investigativa alla luce della Legge n. 48 del 2008 |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Investigazioni digitali aziendali e industrial spies |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Legge 23 aprile 2009, n. 38. Ipotesi di stalking in ambiente virtuale |
Ciberspazio e diritto - 2010
| La nuova figura del cyberstalking |
Ciberspazio e diritto - 2010
| La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Gli attacchi di Denial of Service: aspetti giuridici e investigativi |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Il rapporto tra imformatica e diritto passato presente e futuro |
Ciberspazio e diritto - 2010
| La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore |
Ciberspazio e diritto - 2010
| La re-identificazione dei dati anonimi e il trattamento dei dati personali per ulteriore finalità: sfide alla privacy |
Ciberspazio e diritto - 2010
| La tutela e la sicurezza dei minori in rete: profili pedagogici e normativi |
Ciberspazio e diritto - 2010
| Video digitali in ambito forense |
Ciberspazio e diritto - 2010