Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Profili di criticità e di invalidità delle norme sanzionatrici del GDPR |
Ciberspazio e diritto - 2021
| La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approcio interdisciplinare |
Ciberspazio e diritto - 2021
| Guardando oltre la criminalità informatica: l'importanza dell'approccio criminologico del 'danno sociale' per osservare il ciberspazio con sguardo critico |
Ciberspazio e diritto - 2021
| La minaccia del deepfake ed i rischi per la cybersecurity delle organizzazioni economiche: un approccio pratico |
Ciberspazio e diritto - 2021
| OSINT: l'affascinante mondo delle investigazioni sulle fonti aperte per raccolta di informazioni personali |
Ciberspazio e diritto - 2021
| La prova informatica dell’infedeltà del coniuge nel processo civile: SMS, messaggistica istantanea, e-mail, estratti di pagine web. Un breve 'excursus' tecnico e giurisprudenziale |
Ciberspazio e diritto - 2021
| L''Open Source Intelligence' nella ricerca dei minori scomparsi e la prevenzione del fenomeno |
Ciberspazio e diritto - 2021
| Algoritmi, danno alla persona e nuove soluzioni 'legal tech' |
Ciberspazio e diritto - 2021
| Una intelligenza artificiale più umana, tra etica e privacy |
Ciberspazio e diritto - 2021
| Sistemi di intelligenza artificiale e responsabilità dell'avvocato |
Ciberspazio e diritto - 2021