
| L'allegria maestra, (1957) Rebecca West |
| Annarosa Buttarelli: Un trono tutto per sé |
| L'arte di Goliarda |
| Clotilde Barbarulli. Quando la politica colpisce al cuore |
| Commentare le petrarchiste. Premessa agli Atti del Convegno |
| Cristina Campo. Dell'eccedenza spirituale |
| Una donna nella storia |
| Eminescu a Firenze. Un'altra postilla a 'Luceafărul' |
| Icone d'Africa. Il ciclo 'coloniale' di Alessandro Spina |
| In corteo con Virginia & Co. |
| Libri e problemi. Critica letteraria e narrativa contemporanea [Recensione di: C. De Michelis, Fiori di carta. Bompiani, 1990 - S. Tani, Il romanzo di ritorno. Mursia, 1990 - R. Ceserani, Il romanzo sui pattini. Transeuropa, 1990]] |
| Libri e problemi. Filosofia e poesia [Recensione della collana 'Rithimorum' diretta da Barbara Maj. Ferrara, Corbo ed.] |
| Libri e problemi. I 'Taccuini' di Campana in edizione critica [Recensione di: Dino Campana, Taccuini. Edizione critica e commento di Fiorenza Ceragioli. Pisa, Scuola normale superiore, 1990] |
| Libri e problemi. Il Tasso e la musica [Recensione di: Tasso. La musica, i musicisti, a cura di Maria Antonella Balsano e Thomas Walker. Firenze, Olschki, 1988] |
| Libri e problemi. Psicanalisi dell'aria [Recensione di: Gaston Bachelard, Psicanalisi dell'aria. Sognare di volare. L'ascesa e la caduta. Como, Red, 1988] |
| I minimi di Anna Maria Ortense |
| La musica nella narrativa triestina del Novecento |
| Pensare Napoli come scenario |
| Salvarsi la vita attraverso le storie. Intervista a Azar Nafisi |