Articoli pubblicati da:
Testa Bappenheim, StefanoRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Brevi cenni introduttivi alla fattispecie del Kirchenaustritt in Germania |
Diritto e religioni - 2011
| Cenni sulla costituzionalizzazione delle radici cristiane in Germania |
Ius ecclesiae - 2006
| Cittadinanza e fattore religioso. I casi di Francia e Germania |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
| Il dritto ecclesiastico in Cina in costante e continua evoluzione: le nuove misure amministrative per gruppi religiosi |
Ephemerides iuris canonici - 2020
| Epifania storica delle particolari ipotesi del can 517 CIC |
Diritto e religioni - 2010
| Favor familiae nella normativa scolastica tedesca, fra Kopftuch Glaubensfreiheit, Grundgesetz e Neutralitat |
Diritto e religioni - 2007
| Fenotipi della laicità costituzionale in Turchia |
Diritto e religioni - 2007
| L'idea di libertà religiosa in Wilhelm von Humboldt, con particolare riferimento all'emancipazione degli Ebrei |
Diritto e religioni - 2009
| Gli impedimenti nel matrimonio ebraico. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2003
| In utroque iure: i Tribunali ecclesiastici e l'esimente ex art.598 c.p. |
Diritto e religioni - 2008
| La libertà religiosa nel pariodo del Mandato Britannico in Palestina (1918-1948) |
Diritto e religioni - 2006
| La morale economica nell'opera del Doctor Navarrus: Martin de Azpilcueta ed i cambi |
Nuova economia e storia - 2008
| La nuova assistenza spirituale per i militari ebrei nella Bundeswehr |
Diritto e religioni - 2020
| La nuova normativa della repubblica popolare cinese sulla libertà religiosa. |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2006
| Nuove normative dell’ordinamento cinese relative a tutte le confessioni religiose, con particolare attenzione ai rapporti tra RPC e Chiesa cattolica |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2024
| Ordinamento cinese in materia religiosa: cenni di somiglianza col sistema tedesco |
Ephemerides iuris canonici - 2019
| Papa Sisto V, coraggioso attuatore delle riforme del Concilio di Trento riguardo ai Vescovi |
Ephemerides iuris canonici - 2023
| Rerum cognoscere causas.La Weltanschauung marxista-leninista e la questione religiosa nella Cina di oggi |
Diritto e religioni - 2009
| Lo scioglimento dei Partiti antisistema in un'ottica comparata |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2014
| Separatismo amichevole e Separatismo proattivo: prospettiva costituzionale tedesca ed indiana comparate |
Diritto e religioni - 2018
| I simboli religiosi in Europa e negli Stati Uniti |
Ius ecclesiae - 2015
| Stato laico e legge personale su base religiosa in India: una convivenza possibile? |
Diritto e religioni - 2022
| Tribunal del Dicasterio para la Doctina de la Fe |
Ius canonicum - 2024
| La tutela delle minoranze religiose in Iraq a quindici anni dalla nuova Costituzione |
Diritto e religioni - 2020
| Il Venerdì Santo ed i giorni 'superfestivi' nell'ordinamento costituzionale tedesco (nota a XIII VwG Stuttgart, n. 4/k/2359/19, del 16 aprile 2019 - Germania) |
Diritto e religioni - 2019