Articoli pubblicati da:
Sirgiovanni, BenedettaRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Anatocismo e tutela degli interessi individuali seriali |
Civiltà europea - 2010
| Clausole di prelazione nel contratto di edizione |
Civiltà europea - 2009
| Clausole ricognitive dell'intervenuta negoziazione tra le parti delle clausole concordate |
Rivista di diritto privato - 2016
| Il contratto di refactoring |
Contratto e impresa - 2003
| Dal consenso dell'interessato alla "responsabilizzazione" del titolare del trattamento dei dati genetici |
Le nuove leggi civili commentate - 2020
| Dal diritto sui beni comuni al diritto ai beni comuni |
Rassegna di diritto civile - 2017
| Dato letterale e comune intenzione delle parti nell'interpretazione del contratto |
Obbligazioni e contratti - 2007
| Il documento informatico non sottoscritto, la firma semplice e la firma avanzata |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2012
| Informed Consent to Processing of Genetic Data |
The Italian Law Journal (Online) - 2022
| Interpretazione del contratto non negoziato con il consumatore |
Rassegna di diritto civile - 2006
| L'interpretazione del contratto non negoziato con il consumatore |
Studium iuris - 2008
| Il non fungible token nella cripto-arte: la 'recinzione' dell'oggetto digitale |
Le nuove leggi civili commentate - 2024
| Le 'novità' introdotte dalla legge sulle unioni civili e la disciplina del matrimonio |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2018
| La prelazione statutaria [Nota a sentenza: Trib. Roma, 6 ottobre 2008; Trib. Tivoli, 17 luglio 2009] |
Rivista di diritto societario - 2010
| Una pronuncia storica: l'attribuzione al figlio del cognome di entrambi genitori (salvo diverso accordo) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Qualificazione giuridica del contratto di factoring e suoi riflessi in caso di fallimento del cedente |
Obbligazioni e contratti - 2005
| Il recesso del curatore dal contratto preliminare e la trascrizione della domanda giudiziale ex art. 2932 C.C. anche alla luce della convenzione europea dei diritti dell'uomo. Cassazione civile, sez. I, 15 febbraio 2016, n. 2906 |
Corriere giuridico - 2016
| Revisione del contratto al tempo del COVID-19 |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Lo 'smart contract' e la tutela del consumatore: la traduzione del linguaggio naturale in linguaggio informatico attraverso il legal design |
Le nuove leggi civili commentate - 2023
| Termination of contract by non-performance in the current Italian legal system |
Rivista di diritto privato - 2018
| Termine essenziale. Spunti per uno studio sullo scioglimento del contratto. |
Europa e diritto privato - 2014
| L'uso civico, quale vincolo ambientale, 'protetto' dalla Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 11 maggio 2017, n. 103] |
Il diritto dell'agricoltura - 2017