
| Ancora sulla fideiussione 'omnibus' (Cassazione civile, sez. 1., 19 gennaio 1995, n. 569) / [Commento a] Pier Filippo Giuggioli |
| Contratti in generale repertorio 1995 |
| Contratti uniformi, bancari e finanziari, predisposti in via amministrativa: il 'future' su titoli di stato |
| Il contratto di lease-back normale e anomalo (Cassazione civile, sez. 3., 16 ottobre 1995, n. 10805) / [Commento a] Rosanna De Meo |
| Contratto uniforme a termine sui titoli di stato |
| Curia mercatorum Treviso |
| Deroga alla giurisdizione nel contratto di trasporto ( Cassazione civile, sez. unite, 18 maggio 1995, n. 5475) / [Commento a] Gianantonio Tassinari |
| Il diritto del consumatore alle soglie del recepimento della direttiva 85/577 (Tribunale di Roma ( ord. ), 17 dicembre 1994) / [Commento a] Angela Succi |
| Divorzio e regime patrimoniale della famiglia |
| Donazione e clausola di restituzione del bene donato |
| Franchising e concessione di vendita: diritti dei terzi (Tribunale di Crema, 23 novembre 1994) / [Commento a] Carlo Berti |
| Infortunio del passeggero e responsabilità del vettore (Tribunale di Milano, 26 gennaio 1995) / [Commento a] Luana Plessi |
| La legge finanziaria e i contratti |
| Pubblicazioni oscene e contratto di rilegatura (Cassazione civile, sez. 2., 15 dicembre 1994, n. 10779) / [Commento a] Maria Federica Nodari |
| Responsabilità dell'utilizzatore per ritardata restituzione e prescrizione (Tribunale di Roma, 4 novembre 1994) / [Commento a] Antongiulio Martina |
| La riformulazione delle condizioni generali dei contratti delle banche |
| I singoli contratti repertorio 1995 |
| Tempi e modalità della disdetta della locazione (Cassazione civile, sez. 3., 15 maggio 1995, n. 5314) / [Commento a] Maurizio De Tilla |
| 'Trust' e 'Propiedad fiduciaria': la legge argentina |
| La cessione dei crediti nei confronti della P.A. dopo la legge n. 549/1995 |
| 'Consumer protection' e legislazione nazionale (Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 115) / [Commento a ] Antonella Valsecchi |
| Contratti e legge comunitaria 1994 |
| Contratti in generale Repertorio 1995 |
| Effetti della cambiale tratta non accettata e girata (Cassazione civile, sez. 1., 1 dicembre 1994, n. 10253) / [Commento a] Eliano Goltara |
| Forma della cessione volontaria quando il contraente è un comune (Cassazione civile, sez. 1., 19 settembre 1995, n. 9879) / [Commento a] Rosa Di Berardino |
| La legge sull'usura |
| Nasce lo sportello di conciliazione |
| Norme bancarie uniformi e condizioni generali di contratto (Tribunale di Alba, 12 gennaio 1995) / [Commento a] Giovanna Tucci |
| Le novità 'contrattuali' della comunitaria (Legge 6 febbraio 1996, n. 52) |
| Prescrizione dell'azione di risarcimento del danno: il dies a quo (Cassazione civile, sez. 1., 29 agosto 1995, n. 9060) / [Commento a] Ermanno Vaglio |
| La responsabilità dell'appaltatore (Cassazione civle, sez. 2., 16 ottobre 1995, n. 10772) / [Commento a] Anna Aurelia Lamanuzzi |
| Richieste di fidi in tempi ristretti: un protocollo di intesa in fase sperimentale |
| I singoli contratti repertorio 1995-1996 |
| Validità dell'assegno emesso a titolo di garanzia (Cassazione civile, sez. 2., 19 aprile 1995, n. 4368) / [Commento a] Raffaella Pirotta |
| Vendita di partecipazioni sociali di controllo e patrimonio dell'ente, in assenza di clausole di garanzia |
| Anche gli agenti società di capitali sono creditori privilegiati ex art. 2751 bis ( Corte costituzionale, 27 febbraio 1996, n. 55) / [Commento a] Vincenzo Franceschelli |
| Contratti in generale repertorio 1996 |
| Il contratto a favore di terzo nel trasporto (Cassazione civile, sez. 3., 26 aprile 1995, n. 4620) |
| Contratto di dominio e di trasferimento utili / [Commento a] Sara De Nova |
| Direttori generali di S.p.a. e limiti dei poteri di rappresentanza |
| Estinzione del processo e decadenza: un indirizzo della cassazione (Cassazione civile, sez. 1., 14 aprile 1994, n. 3505) / [Commento a] Maria Laura Guardamagna |
| Mandato e buona fede: doveri del mandatario e obblighi del mandante (Cassazione civile, sez. 1., 11 dicembre 1995, n. 12647) / [Commento a] Andrea Calisse |
| Norme transitorie e criteri interpretativi nella direttiva n.71/305/CEE sugli appalti pubblici (Corte di giustizia delle Comunità Europee, 26 ottobre 1995, causa C-143/94) / [Commento a] Pierluigi Simone |
| Le novità in tema di marchi e brevetti |
| Una nuova iniziativa arbitrale e conciliativa nel settore turistico |
| La sanzione civile dell'usura |
| I singoli contratti repertorio 1995-1996 |
| Stipulazione del contratto e responsabilità del notaio (Cassazione civile, sez. 2., 18 ottobre 1995, n. 10842) / [Commento a] Adelaide Quaranta |
| Transazione, locazione e rinunzia ai diritti derivanti dalla legge dell'equo canone (Cassazione civile, sez. 3., 14 novembre 1995, n. 11806) / [Commento a] Gianfranco Beneti |
| Il trasferimento materiale di cose e la 'centralità' del contratto di trasporto |
| L'accordo per la corresponsione dell'assegno in unica soluzione |
| Autonomia privata, formalismo volontario e nullità del contratto |
| Clausola compromissoria inefficace e impugnativa per nullità del lodo (Cassazione civile, sez. 1., 30 agosto 1995, n. 9162) / [Commento a] Mimma Moretti |
| La clausola paramount nel contratto di charter-party (Cassazione civile, sez.1., 20 dicembre 1995, n. 13018) / [Commento a] Anna Botti |
| Contratti in generale repertorio 1996 |
| Contratto per persona da nominare e collegamento negoziale (Cassazione civile, sez. 1., 12 dicembre 1995, n. 12733) / [Commento a] Raffaella Pirotta |
| Indennità di fine rapporto e accordi economici collettivi del 1992 |
| Legislazione in sintesi |
| Le novità fiscali dettate dalla C.D. manovrina |
| Pagamento di diritti doganali e fideiussione cauzionale: rivalsa dell'assicuratore (Cassazione civile, sez. 1., 5 settembre 1995, n. 9316) / [Commento a] Eliano Goltara |
| Schema contrattuale per il noleggio di imbarcazione da riporto |
| Servizi legali 'on line' |
| I singoli contratti repertorio 1996 |
| Tutela del consumatore e responsabilità solidale fra produttore e venditore (Tribunale di Milano, 23 marzo 1995) / [Commento a] Barbara Musso |
| Assicurazione R.C. prodotti dopo le clausole vessatorie |
| Camera arbitrale di Milano: nuovo regolamento nazionale e internazionale |
| La concorrenza negoziale e le clausole vessatorie |
| Contratti in generale repertorio 1996 |
| Contratto di transazione e rapporti di diritto familiare |
| Contratto plurilaterale e patto commissorio (Cassazione civile, sez. 2., 4 marzo 1996, n. 1657) / [Commento a] Laura Zappata |
| La disciplina dei servizi di investimento nel settore dei valori mobiliari (D.Lgs.23 luglio 1996, n. 415) / [Commento a] Paolo Gaggero |
| Effetti, forma e trascrizione del contratto di accertamento |
| Legislazione in sintesi |
| Locazione di immobili urbani: la consulta e l'autonomia contrattuale collettiva (Corte costituzionale 25 luglio 1996, n. 309) / [Commento a] Gregorio Gitti |
| Mancata autorizzazione alle obbligazioni nascenti da fideiussione prestata tra residenti e non residenti (Cassazione civile, sez. 1., 17 gennaio 1996, n. 365) / [Commento a] Alessandro Amato |
| I singoli contratti repertorio 1996 |
| Vitalizio e risoluzione per inadempimento dell'obbligo di prestare assistenza morale (Cassazione civile, sez. 2., 19 febbraio 1996, n. 1280) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| Accertamento tecnico preventivo e arbitrato irrituale (Pretura di Verbania - Sezione distaccata di Domodossola (ord.) 11 settembre 1995) / [Commento a] Maurizio Rogora |
| La cessione bonaria del bene espropriando fra contratto e procedimento |
| La clausola 'solve et repete' e i provvedimenti monitori |
| Comodato funzionale ad una complessa operazione economica (Cassazione civile, sez. 3., 28 maggio 1996, n. 4912) / [Commento a] Andrea Natale |
| Contratti in generale repertorio 1996 |
| Integrazione del canone nelle locazioni ad uso abitativo (Cassazione sez.unite, 9 agosto 1996, n. 7329) / [Commento a] Aurelio Cappabianca |
| Legislazione in sintesi |
| Locazione di imbarcazione da diporto |
| Mediazione e controversie transfrontaliere |
| Regole applicative in tema di clausola penale (Cassazione civile, sez. 2., 27 febbraio 1996, n. 1541) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| Risoluzione contrattuale e onere della prova (Cassazione civile, sez. 3., 7 febbraio 1996, n. 973) / [Commento a] Pier Filippo Giuggioli |
| I singoli contratti repertorio 1996 |
| Trasporto ferroviario di persone e responsabilità del vettore (Cassazione civile, sez. 1., 22 marzo 1996, n. 2487) / [Commento a] Chiara Tincani |
| Violazione dell'obbligo di esclusiva e risoluzione (Appello di Milano 4 giugno 1996) / [Commento a] Laura Di Liddo |