
| Beni amministrati da società fiduciaria e separazione dei patrimoni (Cassazione civile, sez.1.,14 ottobre 1997, n. 10031) / [Commento a ] Ugo Carnevali |
| Cessione dei crediti d'imposta: il regolamento |
| Contratti in generale repertorio 2007 |
| Il contratto di franchising: le proposte legislative travisano il modello comunitario ? / [Commento a] Giuseppe Rossi, Aldo Frignani e Martin Mendelsohn |
| Diritto di recesso del consumatore nelle vendite a distanza (Tribunale di Milano, sez.7., 27 gennaio 1997, n. 957) / [Commento a] Barbara Musso |
| Domestic swap / a cura di E. Girino |
| Garanzia e opponibilità in compensazione di un credito del fideiussore |
| L'onere della riserva nel contratto di appalto di opere pubbliche (Cassazione civile, sez.1., 16 giugno 1997, n. 5373) / [Commento a] Carmen Mucio |
| Pagamento del terzo e interruzione della prescrizione (Tribunale di Lodi, 20 maggio 1997) / [Commento a] Giovanni Daleffe |
| Patto coomissorio e scelta tra pagamento del debito e trasferimento del bene |
| Il principio di continuità dei contratti dopo l'introduzione dell'euro |
| I regolamenti ordinario e semplificato di conciliazione e arbitrato |
| I singoli contratti repertorio 1997 |
| Sull'obbligo di contrarre dell'associazione 'monopolista' (Cassazione civile, sez.1., 7 maggio 1997, n. 3980) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| La tutela del promissario acquirente ignaro dell'altruità della cosa (Cassazione civile, sez.2., 30 gennaio 1997, n. 925) / [Commento a] Giovanni Schiavone |
| Appalto di servizi a tempo determinato e recesso del committente (Cassazione civile, sez. 2., 29 agosto 1997, n. 8254) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Contratti in generale repertorio 1997 |
| Diritti dei consumatori: la conciliazione nella disciplina 'in itinere' |
| La disciplina dei contratti nel testo unico dell'intermediazione finanziaria (Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58) / [Commento a] Luca Zitiello |
| Donazione obbligatoria di non fare |
| Inadempimento del committente e rifiuto dell'appaltatore di consegnare l'opera (Cassazione civile, sez. 2., 29 agosto 1997, n. 8235) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| Introduzione dell'euro e contratti finanziari |
| Legislazione in sintesi |
| Locazione, acquisto e noleggio di sistemi informatici |
| 'Mala gestio' e obblighi di buona fede dell'assicuratore (Cassazione civile, sez. 3., 18 aprile 1997, n. 3353) / [Commento a] Nicola Cipriani |
| Minuta completa e volontà di obbligarsi (Cassazione civile, sez. 1., 22 agosto 1997, n. 7857) / [Commento a] Roberto Braccio |
| Osservazioni sul sistema dei pericoli eccettuati nella convenzione di Ginevra (Cassazione civile, sez. 3., 3 ottobre 1997, n. 9667) / [Commento a] Paola Commellini |
| I singoli contratti repertorio 1997 |
| Clausola modificativa delle provvigioni per i promotori ( Cassazione civile, sez. lavoro, 8 novembre 1997, n. 11003) / [Commento a] Raffaele Lener |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Contratto di agenzia |
| Il credito bancario e il rigido formalismo delle banche (Cassazione civile, sez. 1., 8 agosto 1997, n. 7388) / [Commento a] Alessandro Amato |
| Il D.P.R. 513/1997 e il contratto telematico |
| Donazione indiretta e applicabilità dell'art. 179, lett.B), C.C. (Cassazione civile, sez. 1., 15 novembre 1997, n. 11327) / [Commento a] Giovanni Francesco Basini |
| Ipotesi di promessa di vendita in comunione (Cassazione civile, sez.2., 5 dicembre 1997, n. 12348) / [Commento a] Mario Santa Maria |
| Legislatore e conciliazione: recenti sviluppi |
| Multiproprietà, tutela del consumatore e banche di dati : recezione delle direttive (Legge 24 aprile 1998, n. 128) |
| Il patto di buona uscita (Tribunale di Milano, 23 dicembre 1996) / [Commento a] Ugo Minneci |
| La richiesta in appello degli interessi e del risarcimento dei danni |
| I singoli contratti repertorio 1998 |
| Trattativa privata e contratto per adesione (Cassazione civile, sez.1., 14 agosto 1997, n. 7626) / [Commento a] Grazia Matteo |
| Il C.D. contratto di assistenza (Cassazione civile, sez. 2., 12 febbraio 1998, n.1503) / [Commento a] Silvia Veronesi |
| Il codice deontologico dell'associazione italiana multiproprietà |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| I contratti nel mercato farmaceutico |
| Contratto preliminare e disciplina urbanistica |
| La disciplina della subfornitura nelle attività produttive (Legge 18 giugno 1998 n.192) / [Commento a] Giovanni Iudica |
| Esigenze abitative transitorie e nullità dei patti in deroga (Cassazione civile, sez. 3., 8 maggio 1998, n. 4678) / [Commento a] Domenico Piombo |
| Gestione di affari e conflitto di interessi tra gerente e gestito ( Cassazione civile, sez. 3., 6 agosto 1997, n. 7278) / [Commento a] Mariagrazia De Robertis |
| Leasing, lease back e divieto del patto commissorio (Cassazione civile, sez. 3., 19 luglio 1997, n. 6663) / [Commento a] Arturo Maniaci |
| Il rapporto tra interpretazione e qualificazione (Cassazione civile, sez. 3., 16 giugno 1997, n. 5387) / [Commento a] Giovanni Piazza |
| I singoli contratti repertorio 1998 |
| Somministrazione di energia elettrica e vessatorietà di clausole (Tribunale di Palermo, 7 aprile 1998) / [Commento a] Daniele Maffeis |
| Tardiva consegna da parte del committente (Cassazione civile, sez.1., 15 novembre 1997, n. 11329) / [Commento a] Carmen Mucio |
| Gli accordi in vista del divorzio (Cassazione civile, sez. 1., 20 marzo 1998, n. 2955) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| Associazione temporanea di imprese e recesso di una impresa mandante (Cassazione civile, sez.1 ., 11 maggio 1998, n. 4728) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Concessione in godimento di un posto di ritrovo e consulenza relativa (Tribunale di Torino, 29 maggio 1998) / [Commento a] Giorgio, De Nova |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Contratto di 'Residence' / a cura di Marco Sala |
| Controversie di consumo: le linee-guida comunitarie |
| La disciplina applicabile al contratto di 'residence' |
| L'Euro in Italia: conversione, ridenominazione del debito, adempimenti societari e indicizzazione ( D.Lgs. 24 giugno 1998, n. 213) / [Commento a] Giorgio Sacerdoti |
| In tema di errore sull'autenticità dell'opera d'arte (Cassazione civile, sez. 2., 2 febbraio 1998, n. 985) / [Commento a] Fabrizio Volpe |
| La locazione del posto macchina (Cassazione civile, sez. 3., 24 febbraio 1998, n. 1983) / [Commento a ] Maurizio De Tilla |
| Rappresentanza apparente: la responsabilità del 'Dominus' apparente (Cassazione civile, sez. 2., 30 dicembre 1997, n. 13099) / [Commento a] Marco Mullace |
| Responsabilità dell'organizzatore per 'overbooking' alberghiero e risarcimento del danno |
| I singoli contratti repertorio 1998 |
| Sul cumulo delle attività di mandatario e di mediatore unilaterale (Cassazione civile, sez. 3., 18 febbraio 1998, n. 1719) / [Commento a] Andrea Natale |
| Trasporto per seggiovia e responsabilità del gestore dell'impianto (Cassazione civile, sez. 3., 23 febbraio 1998, n.1936) / [Commento a] Laura Masala |
| Condizione legale e applicabilità dell'art. 1359 C.C. (Cassazione civile, sez. 2., 27 febbraio 1998, n. 2168) / [Commento a] Paola Avondola |
| I contratti dei consumatori e la legge sulle associazioni |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Il diritto al risarcimento verso il 'falsus procurator': presupposti e prescrizione (Cassazione civile, sez. 2., 30 dicembre 1997, n. 13097) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| La legge sui diritti dei consumatori e degli utenti (Legge 30 luglio 1998, n. 281) |
| Lettera di intenti e formazione del contratto (Cassazione civile, sez. 1., 14 maggio 1998, n. 4853) / [Commento a ] Angelo Venchiarutti |
| Natura della somministrazione di energia elettrica ed inibitoria preventiva di clausole vessatorie (Tribunale di Roma, sez. 2., (ord. ) 31 agosto 1998) / [Commento a] Daniele Maffeis |
| Recesso unilaterale per inadempimento e azione di risarcimento dei danni (Tribunale di Monza, sez. 1., 11 febbraio 1998) / [Commento a] Laura Zappata |
| Rischi di insolvibilità o fallimento dell'organizzatore e tutela del viaggiatore (Corte di Giustizia UE, 14 maggio 1998) / [Commento a] Alessandra Corrado |
| I singoli contratti repertorio 1998 |
| Sull'autonomia della garanzia a prima domanda (Cassazione civile, sez. 3., 11 febbraio 1998, n. 1420) / [Commento a] Ivan Cimatti |
| Sulla liberazione del fideiussore ex art. 1956 C.C. (Cassazione civile, sez. 1., 16 febbraio 1998, n. 1645) / [Commento a ] Gabriella Scafi |
| Sulla validità del patto di non deposito del lodo |
| Il trust: quale disciplina ? |
| Tutela dei diritti del turista: le indicazioni del parlamento europeo |
| Vendita di apparecchiature e assistenza per controllo satellitare / a cura di Carmen Leo |