
| Appalto pubblico e azione di indebito arricchimento (Cassazione civile, sez.3., 2 settembre 1998, n. 8722) / [Commento a] Carmen Mucio |
| Caparra confirmatoria e negozi immediatamente traslativi della proprietà (Cassazione civile, sez.2., 15 maggio 1998, n. 4902) / [Commento a] Andrea Natale |
| Consumatori e conciliazione: modelli ed esperienze |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Contratto di distribuzione |
| Il danno da vacanza rovinata (Tribunale di Milano, 4 giugno 1998, n. 6736) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| Diritti di godimento a tempo parziale su immobili: le linee di una nuova disciplina (D.lgs. 9 novembre 1998, n. 427) / [Commento a] Umberto Morello |
| Imperatività della disciplina degli swaps (Tribunale di Torino, 10 aprile 1998) / [Commento a] Emilio Girino |
| L'indennità di fine rapporto nel contratto di agenzia e la giurissprudenza recente |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| La sentenza della corte UE e il ruolo degli agenti di commercio (Corte di giustizia europea, sez.1., 30 aprile 1998, causa C-215/97) / [Commento a] Roberto Baldi |
| Subfornitura e dipendenza economica |
| Tutela inibitoria e clausole abusive (Tribunale di Roma, sez.1., ordinanza 18 giugno 1998) / [Commento a] Arturo Maniaci |
| I contratti dei consumatori e la legge 30 luglio 1998 n. 281 |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Intermediario e organizzatore di viaggio: applicazione della C.C.V. del 23 aprile 1970 (Cassazione civile, sez.3., 19 gennaio 1999, n. 460) / [Commento a] Cristina Pozzi |
| La legittimazione ad agire a tutela degli interessi diffusi |
| Modello di documento informativo relativo ad un bene immobile esistente / a cura di Gustavo Ghidini e Marco Mergati |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Prelazione volontaria e pluralità di prelazionarii (Tribunale di Monza, sez.1., 3 maggio 1999) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| Il recesso dal contratto di multiproprietà concluso fuori dei locali commerciali (Corte di Giustizia CE, sez.3., causa C-423/97) / [Commento a] Carmen Leo |
| Regresso del condebitore solidale ed eccezioni opponibili (Cassazione civile, sez.un., 5 febbraio 1999, n. 32) / [Commento a] Giovanna Tucci |
| La riduzione della donazione modale |
| La rilevanza delle banche dati nel sistema del cyberlaw (Legge 22 aprile 1941, n. 633 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) / [Commento a] Francesco Autelitano |
| La risarcibilità degli interessi legittimi: un problema tuttora aperto (Cassazione civile, sez.un., 22 luglio 1999, n. 500) / [Commento a] Lucio Valerio Moscarini |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| Società di fatto e associazione in partecipazione (Cassazione civile, sez.1., 18 dicembre 1998, n. 12663) / [Commento a] Davide Cavicchi |
| Agenzia, procacciamento d'affari e buona fede contrattuale (Cassazione civile, sez.lavoro, 8 febbraio 1999, n. 1078) / [Commento a] Arturo Maniaci |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Il contratto di fornitura di sistema informatico come contratto unitario (Cassazione civile, sez.2., 22 marzo 1999, n. 2661) / [Commento a] Michela Maggi |
| Effetti dell'annullamento dell'aggiudicazione sul contratto (Corte d'Appello di Milano, sez.1., 28 luglio 1998, n. 2205) / [Commento a] Carmen Mucio |
| Inadempimento reciproco e buona fede (Cassazione civile, sez.3., 24 marzo 1999, n. 2788) / [Commento a] Ermanno Vaglio |
| Legislazione in sintesi |
| Obbligazione da contratto sociale e responsabilità contrattuale nei confronti del terzo (Cassazione civile, sez.3., 22 gennaio 1999, n. 589) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Preliminare di vendita di bene in comproprietà ed esecuzione in forma specifica (Cassazione civile, sez.un., 14 aprile 1999, n. 239) / [Commento a] Vincenzo Timpano |
| Il recesso nei consorzi di urbanizzazione (Corte d'Appello di Roma, sez.1., 5 febbraio 1999) / [Commento a] Laura Zappata |
| Il ruolo agenti e l'efficacia delle direttive comunitarie |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| Adempimento parziale del debito solidale e ammissibilità dell'azione di regresso (Cassazione civile, sez.1., 7 dicembre 1998, n. 12366) / [Commento a] Roberta Picen |
| L'attribuzione dell'appalto all'unico offerente e la direttiva n. 93/37/CEE (Corte di giustizia CE, sez.4., 16 settembre 1999, causa C-27/98) / [Commento a] Pierluigi Simone |
| Autonomia contattuale e contatto di locazione ex lege 431/1998 |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| I contratti tra conviventi / a cura di Alessandra Fusi e Marco Regni |
| La determinabilità dell'oggetto nei contratti con forma scritta ad substantiam (Cassazione civile, sez.2., 3 febbraio 1999, n. 887) / [Commento a] Cristina Coppola |
| Errore di diritto e norme imperative sostitutive di clausole nulle ex art. 1419, secondo comma, c.c. (Cassazione civile, sez.lavoro, 23 gennaio 1999, n. 645) / [Commento a] Matteo Spataro |
| La garanzia ambientale nella cessione di azienda e di partecipazione |
| Le novità in tema di raccolta del risparmio, mutui fondiari e anatocismo (D.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 Testo unico in materia bancaria e creditizia) / [Commento a] Silvio Rizzini Bisinelli |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Il preliminare di compravendita e l'art. 40 legge n. 47/1985 (Cassazione civile, sez.2., 23 febbraio 1999, n. 1501) 7 [Commento a] Giovanni Enriquez |
| Res dubia e reciproche concessioni in tema di causa transativa (Cassazione civile, sez.2., 19 marzo 1999, n. 2526) / [Commento a] Christian Romeo |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| Lo sviluppo della disciplina della responsabilità del produttore |
| Atipicità contrattuale e vitalizio alimentare (Cassazione civile, sez.2., 8 settembre 1998, n. 8854) / [Commento a] Giovanni Bonilini |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Un contratto di consumo via Internet |
| Disciplina della subfornitura nella legge n. 192/98: problemi di diritto sostanziale |
| Locazioni ad uso abitativo ex lege n. 431/98 |
| Nuovo regime degli acquisti delle persone giuridiche |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna e Marco Cicogna Mozzoni |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Il pegno di cosa futura (Cassazione civile, sez.1., 27 agosto 1998, n. 8517) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Revocabilità del mandato e revocabilità della procura (Cassazione civile, sez.2., 11 febbraio 1998, n. 1388) / [Commento a] Michele Ferrario |
| La riforma delle locazioni degli immobili ad uso abitativo (Legge 9 dicembre 1998, n. 431) / [Commento a] Nunzio Izzo |
| I singoli contratti repertorio 1998 |
| Sublocazionme ad uso non abitativo (Cassazione civile, sez.3., 13 gennaio 1998, n. 212) / [Commento a] Doriana Pastori |
| Transazione non novativa nell'ipotesi di titolo nullo (Cassazione civile, sez.1., 10 luglio 1998, n. 6703) / [Commento a] Daniela Trovato |
| Vendita e pagamento del prezzo mediante accollo (Cassazione civile, sez.2., 25 agosto 1998, n. 8442) / [Commento a] Alessandra Landriscina |
| Vizi redibitori, mancanza di qualità e consegna di aliud pro alio: distinzione (Cassazione civile, sez.2., 3 febbraio 1998, n. 1038) / [Commento a] Stefano Puricelli |
| Gli accordi interprofessionali in deroga alla disciplina legale del contratto di subfornitura |
| Ambito di applicazione dell'art. 30 della Convenzione di Bruxelles del 23 aprile 1970 (Tribunale di Milano, 21 novembre 1997, n. 7461) / [Commento a] Emanuele Piccioni |
| Chiudiamo le cause pendenti: un progetto pilota |
| Condanna al pagamento degli interessi anatocistici: condizioni (Cassazione civile, sez.un., 14 ottobre 1998, n. 10156) / [Commento a] Roberto Carlo Delconte |
| Contratti in generale repertorio 1998 |
| Contratto di mantenimento e nullità per mancanza di alea (Cassazione civile, sez.2., 19 ottobre 1998, n. 10332) / [Commento a] Andrea Pandolfi |
| La garanzia contro il 'millenium bug' |
| In tema di effetti del comodato vita natural durante (Cassazione civile, sez.3., 6 ottobre 1998, n. 9909) / [Commento a] Andrea Natale |
| Le lettere di patronage (Corte d'Appello di Roma, sez.1., 15 giugno 1998) / [Commento a] Guglielmo Acerbis |
| Le novità sugli appalti, il project financing e le società di progetto (Legge 11 febbraio 1994, n. 109) / [Commento a] Gustavo Ghidini e Marco Mergati |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna e Marco Cicogna Mozzoni |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Il parere della Commissione sul non corretto recepimento dell'Italia della direttiva n. 93/13/CE |
| Recesso dalle trattative in caso di offerta economicamente più vantaggiosa |
| La sanzione della nullità nel contratto di subfornitura |
| I singoli contratti repertorio 1998 |
| Surrogazione e contratto di assicurazione obbligatoria (Pretura di Roma, sez.4., 22 maggio 1998) / [Commento a] Mariagrazia De Robertis |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Contratto preliminare per l'affitto di sito Internet / a cura di Massimo Meldoli |
| Effetti del concordato preventivo sul preliminare di vendita (Cassazione civile, sez.1., 23 gennaio 1998, n. 615) / [Commento a] Lelio Barbiera |
| Mutuo di scopo e consegna (Cassazione civile, sez.1., 21 luglio 1998, n. 7116) / [Commento a] Eliano Goltara |
| Opzione e proposta irrevocabile: analogie e differenze (Tribunale di Torino, sez.1., 9 settembre 1998) / [Commento a] Christian Romeo |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| La preclusione dell'actio redhibitoria (Cassazione civile, sez.1., 4 aprile 1998, n. 3500) / [Commento a] MArco Mullace |
| Le procedure per l'iscrizione nell'elenco delle associazioni dei consumatori (DM 19 gennaio 1999, n. 20) / [Commento a] Fabio Toriello |
| Ritardi nella conclusione e responsabilità precontrattuale (Cassazione civile, sez.3., 16 ottobre 1998, n. 10249) / [Commento a] Carmen Mucio |
| Sulla definizione di collegamento contrattuale (Cassazione civile, sez.1., 25 agosto 1998, n. 8410) / [Commento a] Alessandra Grissini |
| Sulle norme applicabili alle cessioni di diritti patrimoniali d'autore |
| Trasporto di cortesia e tutela del passeggero (Cassazione civile, sez.3., 26 ottobre 1998, n. 10629) / [Commento a] Laura Masala |
| La tutela del legittimo affidamento nell'aggiudicazione degli appalti (Tribunale CE, sez.4., 17 dicembre 1998, causa T-203/96) / [Commento a] Pierluigi Simone |
| Capitalizzazione trimestrale: verso un revirement della Cassazione? (Cassazione civile, sez.1., 16 marzo 1999, n. 2374) / [Commento a] Giorgio De Nova |
| Contratti di procreazione assistita e morte di uno dei contraenti |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Contratto di gestione di pneumatici con prezzo al chilometro / a cura di Massimo Meldoli |
| La disciplina del collocamento a distanza di prodotti finanziari |
| Locazione di cosa altrui (Tribunale di Saluzzo, 3 settembre 1998) / [Commento a] Francesco Borrello |
| Le novità nel contratto di agenzia per l'adeguamento alla direttiva CEE (RD 16 marzo 1942, n. 262 Approvazione del testo del codice civile) / [Commento a] Roberto Baldi |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Preliminare di vendita di bene in comproprietà (Tribunale di Avellino, 2 aprile 1998, n. 338) / [Commento a] Ermanno Vaglio |
| I regali al convivente more uxorio (Cassazione civile, sez.2., 24 novembre 1998, n. 11894) / [Commento a] Alessandra Ambanelli |
| La responsabilità della SIM per fatto illecito del promotore (Tribunale di Milano, 11 giugno 1998, n. 7244) / [Commento a] Arturo Maniaci |
| La revocatoria fallimentare dei pagamenti al monopolista legale (Cassazione civile, sez.un., 11 novembre 1998, n. 11350) / [Commento a] Ettore Scimemi |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| Associazione in partecipazione e lavoro subordinato (Cassazione civile, sez.lavoro, 6 novembre 1998, n. 11222) / [Commento a] Christian Romeo |
| Autonomia testamentaria e soluzione delle controversie in via arbitrale |
| Comunicazione della cessione e opponibilità (Cassazione civile, sez.1., 12 maggio 1998, n. 4774) / [Commento a] Carmen Leo |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Contratto di cessione di azienda |
| Le fonti del contratto di agenzia assicurativa (Pretura di Milano, sez.lavoro, 8 gennaio 1999, n. 16) / [Commento a] Alberto Venezia |
| Interessi usurari e mutui stipulati anteriormente alla legge 108/1996 (Tribunale di Salerno, 27 luglio 1998) / [Commento a] Roberta Zorzoli |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Responsabilità contrattuale diretta del funzionario per debiti fuori bilancio (Cassazione civile, sez.3., 25 novembre 1998, n. 11969) / [Commento a] Carmen Mucio |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| La sostituzione del mandante nell'esercizio dei diritti di credito derivanti dall'esecuzione del contratto (Cassazione civile, sez.2., 5 novembre 1998, n. 11118) / [Commento a] Fabio Bondì |
| Gli spazi destinati a parcheggio come oggetto del contratto (Corte d'Appello di Milano, sez.4., 28 settembre 1998, n. 2597) / [Commento a] Roberto Braccio |
| Tre novità in tema di commercio elettronico / [Commento a] Francesco Delfini |
| L'attività negoziale del minore nei rapporti con le banche |
| Capitalizzazione trimestrale e periodica chiusura del conto (Tribunale di Roma, sez.4., 14 aprile 1999) / [Commento a] Roberta Zorzoli |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Contratto di viaggio e clausole vessatorie (Tribunaele di Palermo, sez.1., 2 giugno 1998) / [Commento a] Antonio Giuffrida e Elio Fortunato |
| Delegazione passiva e remissione del debito (Cassazione civile, sez.1., 15 gennaio 1999, n. 372) / [Commento a] Rosanna De Meo |
| La fideiussione negoziata fuori dai locali commerciali |
| Leasing di godimento e leasing traslativo (Cassazione civile, sez.3., 18 novembre 1998, n. 11614) / [Commento a] Andrea Pandolfi |
| Norme bancarie uniformi e disciplina comunitaria sulla concorrenza (Corte di giustizia CE, sez.4., 21 gennaio 1999, cause riunite C-215/96 e C-216/96) / [Commento a] Pierluigi Simone |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Sanatoria per morosità e locazioni ad uso non abitativo (Cassazione civile, sez.un., 28 aprile 1999, n. 272) / [Commento a] Stefano Giove |
| La securitization in Italia (Legge 30 aprile 1999, n. 130 Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) / [Commento a] Giorgio De Nova e Carmen Leo |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| Accordo simulatorio e contratto dissimulato: prova e data certa (Cassazione civile, sez.1., 14 gennaio 1999, n. 351) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| L'art. 1831 copdice civile e il contratto di conto corrente bancario |
| La clausola di inversione del rischio nella locazione finanziaria (Cassazione civile, sez.3., 2 novembre 1998, n. 10926) / [Commento a] Alessio Gerhart Ruvolo |
| Concessione di vendita e responsabilità del concedente (Cassazione civile, sez.2., 22 febbraio 1999, n. 1469) / [Commento a] Laura Zappata |
| Contratti a distanza. Prime considerazioni (D.lgs 22 maggio 1999, n. 185 Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza) / [Commento a] Guido Alpa |
| Contratti in generale repertorio 1999 |
| Inalienabilità e preliminare di vendita (Cassazione civile, sez.2., 28 novembre 1998, n. 12113) / [Commento a] Flaminia Besozzi |
| Il leasing tra prescrizione, allocazione del rischio e tassi usurari (Tribunale di Milano, sez.7., 28 gennaio 1999) / [Commento a] Rosanna De Meo |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elisabetta Cavanna |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Recesso e disciplina del credito al consumo: tutela rafforzata del contraente extra moenia (Giudice di pace di Palermo, sez.5. civile, Cammarata, 16 febbraio 1999) / [Commento a] Marilena Gorgoni |
| Lo sconto di ricevute bancarie (Cassazione civile, sez.1., 6 febbraio 1999, n. 1041) / [Commento a] Alessandro Barzaghi |
| I singoli contratti repertorio 1999 |
| Trasporto marittimo e clausole vessatorie (Tribunale di Palermo, sez.3., 3 febbario 1999) / [Commento a] Cristina Pozzi |
| Vendita di c.d. chips con funzioni 'modem' |