
| Accordi stipulati in previsione del divorzio, giudizio di liceità della causa e tecnica dell'integrazione (Cassazione civile, sez.1., 14 giugno 2000, n. 8109) / [Commento a] Matteo Dellacasa | 
| Agenzia e indennità di cessazione del rapporto (Cassazione civile, sez.lavoro, 30 agosto 2000, n. 11402) / [Commento a] Paola Tradati | 
| Condizioni dell'azione ex art. 2932 codice civile (Cassazione civile, sez.2., 11 luglio 2000, n. 9176) / [Commento a] Valeria Corriero | 
| Gentlemen's agreements e intento giuridico negativo: elaborazione dottrinale e risveglio giurisprudenziale | 
| Mancata iscrizione dell'agente nel ruolo e primato del diritto comunitario (Corte di giustizia CE, sez.1., 13 luglio 2000, causa C-456/98) / [Commento a] Pierluigi Simone | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| Tutela dell'incapace naturale e requisito del pregiudizio (Cassazione civile, sez.2., 26 maggio 2000, n. 6999) / [Commento a] Matteo Ambrosoli | 
| Tutela inibitoria ordinaria nei contratti con i consumatori (Tribunale di Palermo, 11 luglio 2000) / [Commento a] Cristina Menichino | 
| Vendita di immobili abusivi tra nullità virtuali e testuali (Cassazione civile, sez.2., 15 giugno 2000, n. 8147) / [Commento a] Alessandra Angiuli | 
| Vendita e appalto: criteri distintivi (Cassazione civile, sez.2., 21 giugno 2000, n. 8445) / [Commento a] Carmen Mucio | 
| Le clausole 'if and when' nei contratti tra professionaisti e PA (Cassazione civile, sez.2., 22 marzo 2001, n. 4124) / [Commento a] Giovanna Capilli | 
| La Commissione e la questione dell'armonizzazione del diritto dei contratti (Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sul diritto contrattuale europeo) | 
| Determinazione del mancato guadagno nel caso di vendita di bene fungibile prodotto in serie (o quasi) (Cassazione civile, sez.2., 22 novembre 2000, n. 15009) / [Commento a] Matteo Ambrosoli | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| La questione della legge applicabile al contratto e la teoria del 'tronc commun' | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| La responsabilità civile degli intermediari finanziari: un leading case (Tribunale di Bari, 3 maggio 2001, n. 1020) / [Commento a] Fabrizio Volpe | 
| La responsabilità professionale del mediatore (Cassazione civile, sez.2., 22 marzo 2001, n. 4126) / [Commento a] Costanza Radice | 
| Reticenze ed informazioni precontrattuali nel contratto di assicurazione (Cassazione civile, sez.3., 14 febbraio 2001, n. 2148) / [Commento a] Cristina Menichino | 
| Revoca e recesso nel collocamento di prodotti assicurativi tramite Internet | 
| La riforma delle legislazione sul turismo e le modifiche alle garanzie nel regime della multiproprietà (Legge 29 marzo 2001, n. 135) / [Commento a] Carmen Leo | 
| Ancora sull'indennità di fine rapporto (Corte d'Appello di Milano, sez.lav., 2 marzo 2001, n. 124) / [Commento a] Roberto Baldi | 
| Approvata la legge delega per la riforma delle società (Legge 3 ottobre 2001, n. 366 delega al governo per la riforma del diritto societario) | 
| Clausole vessatorie e contratto sottoscritto dal falsus procurator (Cassazione civile, sez.3., 14 febbraio 2001, n. 2147) / [Commento a] Matteo Spataro | 
| Eccezione di inesatto adempimento e denunzia dei vizi della cosa locata (Cassazione civile, sez.3., 7 marzo 2001, n. 3341) / [Commento a] Laura Zappata | 
| Fideiussioni, polizze fideiussorie e attività assicurativa (Cassazione civile, sez.3., 4 aprile 2001, n. 4981) / [Commento a] Francesco Borrello | 
| Forma della procura e del mandato nella compravendita immobiliare (Cassazione civile, sez.3., 10 novembre 2000, n. 14637) / [Commento a] Pierfrancesco Bartolomucci | 
| La legge n. 334 del 2001 e la forma del contratto di trasporto stradale di merci (DL 3 luglio 2001, n. 256 interventi urgenti nel settore dei trasporti) / [Commento a] Chiara Tincani | 
| Lettera di intenti | 
| Operazioni allo scoperto e obblighi di verifica | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti | 
| Sulla natura dei consorzi volontari di urbanizzazione (Tribunale di Bologna, sez.4., 10 aprile 2001) / [Commento a] Antonio Greco | 
| L'approvazione dei contratti ed evidenza pubblica: esigibilità delle prestazioni e mora della pubblica amministrazione (Cassazione civile, sez.3., 24 aprile 2001, n. 6032) / [Commento a] Vincenzo Timpano | 
| Autonomia negoziale e rapporti familiari | 
| Cade la pregiudiziale fiscale negli sfratti abitativi (Corte costituzionale, 5 ottobre 2001, n. 333) / [Commento a] Stefano Giove | 
| Compravendita e mutuo di scopo: un'ipotesi di collegamento negoziale (Cassazione civile, sez.3., 23 aprile 2001, n. 5966) / [Commento a] Pierluigi Perrotti | 
| Esclusiva e provvigioni indirette nel contratto di agenzia. Il commercio elettronico (Cassazione civile, sez.lav., 22 agosto 2001, n. 11197) / [Commento a] Alberto Venezia | 
| Il foro del consumatore ex art. 1469 bis, n. 19 (Cassazione civile, sez.3., ordinanza 24 luglio 2001, n. 10086) / [Commento a] Giovanna Capilli | 
| In tema di equo compenso a favore dell'appaltatore (Cassazione civile, sez.1., 28 marzo 2001, n. 4463) / [Commento a] Adriana Addante | 
| Malpractice: il consenso informato | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Il principio di interpretazione del contratto secondo buona fede (Cassazione civile, sez.3., 18 maggio 2001, n. 6819) / [Commento a] Ruggero Manenti | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| La responsabilità della banca per inadempimento del contratto di gestione mobiliare (Tribunale di Biella, 3 gennaio 2001) / [Commento a] Michela Gorini | 
| Abuso di posizione dominante e pay tv (Tribunale di Milano, sez.feriale, ordinanza 4 agosto 2000) / [Commento a] Francesco Borrello | 
| Ancora sulla definizione di consumatore | 
| Cessioni di quote sociali e divieto di concorrenza (Cassazione civile, sez.1., 24 luglio 2000, n. 9682) / [Commento a] Paola Avondola | 
| La conciliazione nel disegno di legge di iniziativa governativa in materia di accesso alla giustizia civile | 
| Contratti in corso ed usurarietà cd sopravvenuta (Cassazione civile, sez.1., 17 novembre 2000, n. 14899) / [Commento a] Arturo Maniaci | 
| Disciplina applicabile al contratto misto (Cassazione civile, sez.2., 24 luglio 2000, n. 9662) / [Commento a] Vincenzo Timpano | 
| Esclusione delle liberalità indirette dalla comunione legale tra coniugi (Cassazione civile, sez.1., 14 dicembre 2000, n. 15778) / [Commento a] Ugo Carnevali | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti | 
| Il ritardato rilascio degli immobili in locazione dinnanzi alla Corte Costituzionale (Corte costituzionale, 9 novembre 2000, ordinanza n. 482) / [Commento a] Modestino Villani | 
| Vendita a catena: della tutela del compratore (Cassazione civile, sez.2., 6 settembre 2000, n. 11756) / [Commento a] Marco Mullace | 
| Accordo contrattuale e intesa ai sensi della normativa antitrust (Tribunale di primo grado delle Comunità Europee, sez.5., 26 ottobre 2000, T-41/96) / [Commento a] Cristina Lo Surdo | 
| Clausole contrattuali affette da nullità (Cassazione civile, sez.2., 28 giugno 2000, n. 8794) / [Commento a] Giovanna Tucci | 
| Contratti bancari collegati e regole di condotta (Cassazione civile, sez.1., 26 settembre 2000, n. 12724) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta | 
| Contratti di assicurazione r.c.a. stipulati a distanza e prevenzione dei fenomeni fraudolenti | 
| Contratto di co-marketing | 
| Direttiva 2000/35/CE in materia di lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali / [Commento a] Giuseppe Fauceglia | 
| La distinzione tra vizi redibitori ed aliud pro alio (Cassazione civile, sez.2., 3 agosto 2000, n. 10188) / [Commento a] Giovanni Enriquez | 
| La forma del recesso da contratti formali (Cassazione civile, sez.2., 14 novembre 2000, n. 14730) / [Commento a] Pier Filippo Giuggioli | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| Revoca del mandato ed ignoranza dell'avvenuta esecuzione (Cassazione civile, sez.3., 11 agosto 2000, n. 10739) / [Commento a] Clara Mariani | 
| Vendita di cosa altrui: la responsabilità del venditore (Cassazione civile, sez.2., 29 settembre 2000, n. 12953) / [Commento a] Christian Romeo | 
| Accreditamento in conto corrente e revocatoria fallimentare (Cassazione civile, sez.1., 21 settembre 2000, n. 12489) / [Commento a] Francesco Capoluongo | 
| Anatocismo bancario e ripetizione degli interessi da parte del cliente | 
| Clausola penale e importanza dell'inadempimento (Cassazione civile, sez.1., 20 luglio 2000, n. 9532) / [Commento a] Matteo Ambrosoli | 
| Il diritto alla provvigione del procacciatore d'affari (Cassazione civile, sez.2., 6 aprile 2000, n. 4327) 7 [Commento a] Matteo Pollaroli | 
| Disciplina antitrust, funzionamento del mercato e interessi dei consumatori | 
| Nuova normativa in materia di usura (legge 28 febbraio 2001, n. 24) / [Commento a] Arturo Maniaci | 
| Omessa indicazione della sede arbitrale (Cassazione civile, sez.1., 16 novembre 2000, n. 14860) / [Commento a] Roberto Carlo Delconte | 
| Omessa riscossione dei crediti del mittente (Cassazione civile, sez.3., 30 maggio 2000, n. 7195) 7 [Osservazioni di] Francesco Morandi | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Procedure e deontologia della camera arbitrale dei lavoro pubblici | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti | 
| Sulla commissione di massimo scoperto (Corte d'Appello di Lecce, sez.2., 27 giugno 2000) / [Commento a] Aldo Angelo Dolmetta e Gianluca Mucciarone | 
| Caparra confirmatoria e risoluzione stragiudiziale per inadempimento (Cassazione civile, sez.1., 11 gennaio 2001, n. 319) / [Commento a] Ugo Carnevali | 
| Clausole abusive nei contratti di assicurazione del consumatore (Tribunale di Roma, sez.13., 28 ottobre 2000) / [Commento a] Aldo Scarpello | 
| Considerazioni in tema di quantificazione del danno risarcibile in caso di servizi finanziari a mezzo web | 
| Diritto alla provvigione e scioglimento del contratto ai sensi dell'art. 72 legge fallimentare (Cassazione civile, sez.3., 22 marzo 2001, n. 4111) / [Osservazioni di] Carmen Leo | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Principio di territorialità, diritto degli stati terzi e disciplina comunitaria sugli agenti commerciali (Corte di giustizia CE, sez.5., 9 novembre 2000, causa C-381/98) / [Commento a] Pierluigi Simone | 
| Il privilegio dei crediti dell'agente società di capitali (Cassazione civile, sez.2., 14 giugno 2000, n. 8114) / [Commento a] Matteo Pollaroli | 
| Provvigione del mediatore, conclusione dell'affare e vincolo giuridico (Cassazione civile, sez.3., 11 gennaio 2001, n. 325) / [Osservazioni di] Ezio Guerinoni | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| La registrazione e l'utilizzo del domain name: l'arbitrato obbligatorio della ICANN | 
| Riconoscimento dei vizi da parte dell'appaltatore e natura della garanzia (Cassazione civile, sez.2., 9 novembre 2000, n. 14598) 7 [Commento a] Carmen Mucio | 
| La valutazione dell'intenzione delle parti nella qualificazione del contratto quale mutuo di scopo (Cassazione civile, sez.1., 11 gennaio 2001, n. 317) / [Commento a] Mario Santa Maria | 
| Causa vendendi del factoring e fallimento del fornitore (Cassazione civile, sez.1., 18 gennaio 2001, n. 684) / [Commento a] Ermanno Vaglio | 
| Come negoziare e redigere i contratti internazionali (parte prima) | 
| Il curatore fallimentare e la prova della simulazione (Cassazione civile, sez.1., 17 novembre 2000, n. 14895) / [Commento a] M. Cristina Bruno | 
| Danno da vacanza rovinata e art. 2059 codice civile (Tribunale di Venezia, sez.stralcio, 24 settembre 2000) / [Commento a] Ezio Guerinoni | 
| L'emissione di assegno bancario e la sua efficacia solutoria (Cassazione civile, sez.2., 1 dicembre 2000, n. 15396) / [Commento a] Francesca Fiamma | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti | 
| Revoca della procura e data certa ex art. 2704 codice civile della scrittura privata stipulata dal rappresentante (Cassazione civile, sez.3., 15 dicembre 2000, n. 15861) / [Commento a] Enrico Iannotta | 
| Risoluzione del contratto di vendita e azione del mittente contro il vettore (Cassazione civile, sez.3., 19 dicembre 2000, n. 15946) / [Osservazioni di] Francesco Morandi | 
| Vizi, oneri e pericolo di rivendica dell'immobile promesso in vendita (Cassazione civile, sez.2., 1 dicembre 2000, n. 15380) / [Commento a] Chiara Cavajoni | 
| Appunti sulla buona fede integrativa nella prospettiva storica e del commercio internazionale | 
| Caparra confirmatoria e inadempimento (Cassazione civile, sez.2., 19 ottobre 2000, n. 13828) / [Commento a] Francesco Borrello | 
| Come negoziare e redigere i contratti internazionali (parte seconda) | 
| La commercializzazione dei parcheggi ponte: vincoli urbanistici e autonomia privata (Cassazione civile, sez.2., 19 ottobre 2000, n. 13827) / [Commento a] Paola Avondola | 
| Contratto normativo d'asta | 
| EEJ-Net: la rete europea per la risoluzione on line delle controversie | 
| Giurisdizione italiana e garanzie bancarie internazionali tra vecchia e nuova disciplina processuale (Cassazione civile, sez.un., 13 novembre 2000, n. 1169) / [Commento a] Francesca Villata | 
| Novità legislative | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Il patto di non concorrenza dopo le cessazione del rapporto nel contratto di agenzia | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| La revoca della proposta contrattuale: atto recettizio (Cassazione civile, sez.2., 16 maggio 2000, n. 6323) / [Commento a] Matteo Pollaroli | 
| Trasformazione della cosa compravenduta e azione di risoluzione del contratto (Cassazione civile, sez.2., 15 gennaio 2001, n. 489) / [Commento a] Flaminia Besozzi | 
| L'atipicità dei contratti tra medico e fornitore di attrezzature sanitarie (Cassazione civile, sez.1., 14 febbraio 2001, n. 2078) / [Commento a] Laura De Candia | 
| Comportamenti contrari alla buona fede oggettiva e risarcimento del danno (Cassazione civile, sez.1., 22 novembre 2000, n. 15066) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta | 
| Ius superveniens, rapporti fideiussori in corso e nullità sopravvenuta (Cassazione civile, sez.3., 22 novembre 2000, n. 15024) / [Commento a] Vincenzo Timpano | 
| Novità legislative | 
| L'offerta non formale di adempimento (Cassazione civile, sez.2., 6 dicembre 2000, n. 15505) / [Commento a] Giuseppe Colaiacomo | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Preliminare di compravendita e sopravvenuta impossibilità parziale della prestazione (Cassazione civile, sez.2., 28 marzo 2001, n. 4529) / [Commento a] Ugo Carnevali | 
| Profili temporali in tema di foro competente nei contratti dei consumatori (Cassazione civile, sez.2., 22 novembre 2000, n. 15101) / [Commento a] Federica Farkas | 
| La promessa di vendita di cosa altrui (Cassazione civile, sez.2., 6 ottobre 2000, n. 13330) / [Commento a] Filippo Soddu | 
| Rassegna di legittimità: contratti in generale | 
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti | 
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti | 
| Strutture contrattuali nella disciplina del trasferimento all'estero dei dati personali | 
| Usucapione immobiliare abbreviata e donazione di beni altrui (Cassazione civile, sez.2., 5 febbraio 2001, n. 1596) / [Commento a] Michele Ferrario |