
| L'apparenza del diritto fra dottrina e giurisprudenza: la rappresentanza apparente |
| La clausola di conciliazione nei contratti dei consumatori tra vessatorietà e garanzia di accesso alla giustzia |
| Compensatio lucri cum damno (Cassazione civile, sez.3., 28 gennaio 2002, n. 985) / [Commento a] Michele Prati |
| Conclusione del contratto mediante inizio dell'esecuzione (Cassazione civile, sez.2., 22 aprile 2002, n. 5874) / [Commento a] Alessandra Forchino |
| I contratti di garanzia finanziaria nella direttiva 2002/47/CE / [Commento a] Francesco Macario |
| Contratti normativi e cessione di azienda (Cassazione civile, sez.lav., 2 marzo 2002, n. 3045) / [Commento a] Laura Zappata |
| Contratto sociale e nesso causale nella resposanbilità del medico dipendente (Corte d'Appello di Milano, sez.1., 6 febbraio 2002) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| Interest rate swap e fallimento |
| La meritocrazia nell'indennità di fine contratto di agenzia (Cassazione civile, sez.lav., 29 luglio 2002, n. 11189) / [Commento a] Roberto Baldi |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Pluralità di garanzie personali e unicità dell'operazione economica (Cassazione civile, sez.3., 9 maggio 2002, n. 6649) / [Commento a] Francesco Borrello |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| La conciliazione come strumento di risoluzione di controversie commerciali internazionali |
| Diritti del consumatore e difetti di conformità dei beni di consumo |
| Nullità parziale e sostituzione automatica delle clausole contrattuali (Cassazione civile, sez.3., 18 marzo 2003, n. 3975) / [Commento a] Filippo Maria Andreani |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Amico |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Profili giuridici dei servizi di investimento in strumenti finanziari |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| La revoca del trustee di un trust inglese da parte del giudice italiano (Tribunale di Milano, sez.9. civile, 21 novembre 2002) / [Commento a] Federico Di Maio |
| I rimborsi dei premi RCA (Cassazione civile, sez.1., 9 dicembre 2002, n. 17475) / [Commento a] Maurizio Hazan |
| Risoluzione per inadempimento e spese sostenute dalla parte adempiente (Cassazione civile, sez.3., 17 ottobre 2002, n. 14744) / [Commento a] Christian Romeo |
| Tolleranza del creditore e presunzione di acquiescenza (Cassazione civile, sez.1., 18 marzo 2003, n. 3964) / [Commento a] Soraya Tikarli |
| Transazione ed errore sul valore (Cassazione civile, sez.3., 3 aprile 2003, n. 5139) / [Commento a] Massimiliano Di Clemente |
| Lesione del credito e responsabilità degli amministratori di società (Cassazione civile, sez.1., 3 dicembre 2002, n. 17110) / [Commento a] Stefania Tandoi |
| Note sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Amico |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| La promessa del fatto del terzo tra indennizzo e risarcimento (Cassazione civile, sez.3., 24 gennaio 2003, n. 1137) / [Commento a] Carmen Leo |
| La rapina nel trasporto terrestre di cose (Cassazione civile, sez.3., 10 febbraio 2003, n. 1935) / [Commento a] Laura Castelli |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti |
| Statuto di società a responsabilità limitata |
| Tutela dell'interesse collettivo dei consumatori (Tribunale di Torino, sez.1., 17 dicembre 2002) / [Commento a Giulia Di Fazzio |
| Alienazione di immobile privo del certificato di abitabilità (Cassazione civile, sez.3., 15 maggio 2003, n. 7529) / [Commento a] Matteo Sanvito |
| Contratto di finanziamento e rischio di cambio: il difficile equilibrio degli interessi contrapposti |
| Crisis management: i contenuti, gli obbiettivi, i processi |
| In tema di trasferimento del rischio di cambio inerente ad una somma di denaro oggetto di mutuo scopo |
| Il mutuo di scopo (Cassazione civile, sez.3., 19 maggio 2003, n. 7773) |
| Il notaio e la continuazione dell'esercizio dell'impresa da parte del minore |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Amico |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Il patto di opzione. Forma e modalità di esercizio (Cassazione civile, sez.3., 12 dicembre 2002, n. 17737) / [Commento a] Francesco Borrello |
| Presupposti applicativi della finzione di avveramento della condizione (Cassazione civile, sez.1., 22 aprile 2003, n. 6423) / [Commento a] Flaminia Besozzi |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Sale and lease back e divieto del patto commissorio (Cassazione civile, sez.5., 11 giugno 2003, n. 9324) / [Commento a] Fabrizio de Francesco |
| Transazione conservativa e novativa: riflessi della distinzione in caso di inadempimento (Cassazione civile, sez.2., 19 maggio 2003, n. 7830) / [Commento a] Ermanno Vaglio |
| La vessatorietà della proroga tacita del contratto fra l'art. 1341 e l'art. 1469 bis |
| La clausola che obbliga il conduttore alla manutenzione ordinaria. La ripartizione dell'onere probatorio nell'imputazione del pagamento (Cassazione civile, sez.3., 5 agosto 2002, n. 11703) / [Commento a] Francesco Capoluongo |
| Contratto di affiliazione commerciale |
| Fornitore di materiali difettosi e responsabilità ex art. 1669 codice civile (Cassazione civile, sez.1., 10 settembre 2002, n. 13158) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| L'inibitoria delle clausole abusive nei contratti bancari con i consumatori (Corte d'Appello di Roma, sez.2. civile, 24 settembre 2002) / [Commento a] |
| Nullità annullabilità inefficacia (nella prospettiva del diritto europeo) |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti |
| La responsabilità personale dei rappresentanti dell'associazione non riconosciuta (Cassazione civile, sez.3., 6 agosto 2002, n. 11759) / [Commento a] Roberto Accroglianò |
| Rinvio agli usi di piazza, commissione di massimo scoperto, giorni valute |
| Arbitrato e conciliazione nella riforma del processo societario |
| L'attuazione della direttiva sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali |
| Colpa dell'obbligato ed operatività della clausola risolutiva espressa (Cassazione civile, sez.3., 5 agosto 2002, n. 11717) / [Commento a] Adriana Addante |
| I contatti di credito al consumo tra jus variandi e trasparenza |
| Donazione e negozi traslativi del diritto d'autore (Cassazione civile, sez.1., 16 aprile 2002, n. 5461) / [Commento a] Cristina Bellomunno e Marzo Speranzin |
| Fideiussioni omnibus e jus superveniens (Cassazione civile, sez.3., 2 maggio 2002, n. 6258) / [Commento a] Attilio Cristiano Vaccaro Belluscio |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Preliminare di vendita al terzo condizionato all'esercizio della prelazione e mancato adempimento del prelazionante (Cassazione civile, sez.3., 6 agosto 2002, n. 11757) / [Commento a] Amarillide Genovese |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Rinnovo del contratto di locazione e normativa sulla dismissione del patrimonio immobiliare pubblico (Tribunale di Roma, sez.6. civile, 11 luglio 2002, n. 27132) / [Commento a] Stefano Giove |
| La risoluzione parziale per inadempimento del contratto (Cassazione civile, sez.2., 15 aprile 2002, n. 5434) / [Commento a] Matteo Pollaroli |
| L'accettazione ed il collaudo nel contratto di appalto (Cassazione civile, sez.2., 6 settembre 2002, n. 12981) / [Commento a] Silvia Della Bella |
| Clausola arbitrale e contratto a favore di terzi (Tribunale di Milano, sez.8. civile, 3 ottobre 2002, n. 11656) / [Commento a] Francesco Borrello |
| Contratto di hosting |
| Esecuzione del contratto secondo buona fede e comportamenti processuali delle parti (Cassazione civile, sez.3., 1 agosto 2002, n. 11437) / [Commento a] Romana G. Piscitelli |
| Limiti all'impugnativa della quietanza ideologicamente falsa (Cassazione civile, sez.un., 13 maggio 2002, n. 6877) / [Commento a] Pierluigi Perrotti |
| La mediazione come contratto di fatto (Tribunale di Venezia, sez.3. civile, 30 agosto 2002) / [Commento a] Roberto Senigaglia |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti |
| Riduzione della penale e valutazione dell'interesse del creditore (Cassazione civile, sez.3., 5 agosto 2002, n. 11710) / [Commento a] Filippo Maria Andreani |
| Il trattamento dei dati personali alla luce della direttiva 2002/58 |
| Aids e obbligo di cooperazione e informazione nel contratto di assicurazione (Tribunale di Milano, sez.2.stralcio, 18 novembre 2002) / [Commento a] Roberto Carlo Delconte |
| Compensazione impropria e contratto di agenzia (Cassazione civile, sez.3., 25 novembre 2002, n. 16561) / [Commento a] Alberto Venezia |
| Concentrazioni e misure ripristinatorie della concorrenza. Aspetti di diritto contrattuale |
| Contratto con se stesso e autorizzazione del rappresentato (Cassazione civile, sez.2., 24 ottobre 2002, n. 14982) / [Commento a] Simone Izar |
| Contratto sottoposto a condizione sospensiva e risoluzione (Cassazione civile, sez.2., 18 marzo 2002, n. 3942) / [Commento a] Caterina Trentini |
| Le convenzioni con gli enti certificatori di firma digitale |
| Lemon law, arbitrato e consumatori negli U.S.A. |
| La nullità degli accordi gravemente iniqui nelle transazioni commerciali |
| Offerta di variazione di tariffa di abbonamento telefonico, silenzio del cliente e mancato perfezionamento del contratto (Tribunale di Genova, 11 novembre 2002) / [Commento a] Alberto M. Benedetti |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Totocalcio, clausole vessatorie ed esclusione della specifica approvazione per iscritto (Cassazione civile, sez.3., 10 gennaio 2003, n. 191) / [Commento a] Giuseppe De Marzo |
| La tutela del committente: un'analogia con la vendita a catena (Cassazione civile, sez.2., 30 agosto 2002, n. 12704) / [Commento a] Laura Castelli |
| Abuso di dipendenza economica e grave iniquità dell'accordo sui termini di pagamento |
| Capitalizzazione degli interssi moratori convenzionali (Cassazione civile, sez.3., 13 dicembre 2002, n. 17813) / [Commento a] Flaminia Besozzi |
| La cessione di partecipazioni di riferimento |
| Il d.lgs. 70/2003 di attuazione della direttiva 2000/31/CE sul commercio eletronico / [Commento a] Francesco Delfini |
| Divieto di anatocismo e contratto di mutuo bancario (Cassazione civile, sez.3., 20 febbraio 2003, n. 2593) / [Commento a] Valerio Pandolfini |
| Efficacia reale o obbligatoria della concessione di vendita e opponibilità del patto di riservato dominio (Cassazione civile, sez.1., 22 ottobre 2002, n. 14891) / [Commento a] Vincenzo Timpano |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Penale per la disdetta del viaggio e diritti dell'agenzia intermediaria (Cassazione civile, sez.3., 28 novembre 2002, n. 16868) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti |
| L'efficacia transitiva delle promesse unilaterali e la categoria generale dell'art. 1333 codice civile |
| Inammissibilità del rifiuto del coacquisto (Cassazione civile, sez.1., 27 febbraio 2003, n. 2954) / [Commento a] Elena Calice e Pietro Acquaviva |
| Maggiore coerenza nel diritto contrattuale europeo: la Commissione appronta un piano d'azione |
| La mediation in Francia |
| La nozione di consumatore alla luce dell'orientamento della consulta (Corte costituzionale, 22 novembre 2002, n. 469) / [Commento a] Giovanna Capilli |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Prenotazione alberghiera tramite agenzia di viaggi e momento perfezionativo del contratto di albergo (Cassazione civile, sez.3., 3 dicembre 2002, n. 17150) / [Commento a] Alessandra Forchino |
| Quietanza rilasciata dall'assicurato e prova degli elementi costitutivi della transazione (Cassazione civile, sez.3., 20 gennaio 2003, n. 729) / [Commento a] Alessandro Palmieri |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Responsabilità del gestore di autostrade nei confronti degli utenti (Cassazione civile, sez.3., 13 gennaio 2003, n. 298) / [Commento a] Francesco Capoluongo |
| Le trattative nei contratti telematici |
| Uso di superfici a scopo pubblicitario e qualificazione del contratto (Cassazione civile, sez.3., 3 dicembre 2002, n. 17156) / [Commento a] Francesco Autelitano |
| Il convegno genovese su 'Il contratto nell'Unione europea' |
| I credit derivatives quali strumenti finanziari derivati |
| I credit derivatives quali strumenti finanziari derivati |
| Il DPR n. 137/2003 in materia di firme elettroniche / [Commento a] Francesco Delfini |
| Forma del contratto di trasporto stradale e disposizioni di interpretazione autentica (Corte costituzionale, 4 febbraio 2003, n. 26) / [Commento a] Chiara Tincani |
| L'indennità per i miglioramenti apportati dall'affittuario di fondo rustico (Cassazione civile, sez.3., 15 gennaio 2003, n. 483) / [Commento a] Irene Canfora |
| Mandato di escrow agent |
| Mediazione atipica (Cassazione civile, sez.3., 11 dicembre 2002, n. 17628) / [Commento a] M. Cristina Bruno |
| Ordine di consegna di documenti contrattuali con decreto ingiuntivo (Tribunale di Bari, sez.2. civile,11 marzo 2003) / [Commento a] Gianfranco Liace |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Rassegna di merito / sentenze esposte da Marco Rossetti |
| Reviviscenza delle garanzie fideiussorie (Cassazione civile, sez.1., 20 dicembre 2002, n. 18156) / [Commento a] Alfonso Annibale de Marco |