
| L'arbitro Bancario Finanziario: luci e ombre |
| La circolazione degli immobili abusivi / a cura di Alessandro Lo Gullo |
| La 'nuova' azione di classe: da strumento protettivo settoriale a rimedio di diritto comune? |
| La 'nuova' azione di classe. Linee di riforma e riflessioni critiche |
| il nuovo osservatorio dedicato all'Arbitro Bancario Finanziario |
| Obblighi d'informazione e responsabilità dell'avvocato |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano, De Berti Jacchia e Franchini Forlani |
| Osservatorio dell'Arbitro Bancario Finanziario / a cura di Giuseppe Marziale [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Regolarità urbanistica degli immobili: vecchie certezze e criticabili novità (Cassazione Civile, sez. 2., 5 dicembre 2014, n. 25811) / [Commento a] Stefano Goione |
| Risoluzione del contratto di credito al consumo per inadempimento del fornitore (Tribunale di Taranto, sez. 2., 5 febbraio, n. 392) / [Commento a] Domenico Sangiovanni |
| Il superamento dell'approccio contrattualistico all'actio de in rem verso contro la Pubblica Amministrazione (Cassazione Civile, SS.UU., 26 maggio 2015, n. 10798) / [Commento a] Francesco Triolo |
| L'assicurazione contro i rischi legali immobiliari |
| Il contratto d'opera: un modello italiano di service contract? |
| Furto della carta di credito verifica del perdurante possesso e tardiva denuncia della sottrazione (Cassazione Civile, sez. 1., 7 aprile 2016, n. 6751) / [Commento a] Leopoldo Vignudelli |
| Immeritevolezza degli interessi perseguiti dalle parti mediante un contatto atipico di finanziamento: nullità o inefficacia? (Cassazione Civile, sez. 1., 29 febbraio 2016, n. 3949) / [Commento a] Luigi Buonanno |
| Nullità del trust c.d. autodichiarato quale sham trust (Tribunale di Massa, 12 aprile 2016) / [Commento a] Alberto Costa |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Patti di aumento del canone di locazione: clausole nulle o strumenti di gestione delle sopravvenienze? / a cura di Stefano Goione |
| Le Sezioni Unite sull'invalidità della donazione di bene altrui (Cassazione Civile, ss.uu., 15 Marzo 2016, n. 5068) / [Commento a] Elena Depetris |
| L'arbitrio per le controversie finanziarie presso la Consob (ACF) |
| La buona fede dell'assicuratore al vaglio della Suprema Corte (Cassazione Civile, sez. 3., 24 aprile 2015, n. 8412) / [Commento a] Domenica Pirilli |
| Clausola di salvaguardia, commissione di massimo scoperto e divieto delle usure (Cassazione Civile, sez. 1., 22 giugno 2016, n. 12965) / [Commento a] Vincenzo Farina |
| La conclusione di un valido contratto non esclude la responsabilità precontrattuale (Cassazione Civile, sez. 1., 23 marzo 2016, n. 5762) / [Commento a] Stefano Alberti |
| L'eterointegrazione del contratto ad opera dei provvedimenti dell'Autorità dell'energia elettrica e del gas (Cassazione Civile, sez. 6., 2 febbraio 2016, n. 1906) / [Commento a] Domenico Fauceglia |
| Interessi moratori e 'principio di simmetria' nella deterinazione del tasso usuraio |
| L'nterpretazione dei contratti asimmetrici nel canone di Gentili e della Corte di Giustizia (il dopo Radlinger aspettando le clausole floor sullo sfondo del nuovo art. 1190 Code civil) |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michele |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Interpretazione (ed integrazione) dei contratti asimmetrici (atto secondo) |
| Mediazione obbligatoria e giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo |
| Nullità del contratto quadro di investimento per difetto di sottoscrizione dell'intermediario e abuso del diritto (Cassazione civile, sez.1., 24 marzo 2016, n. 5919) [Commento a] Samuele Giuliani |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio dell'arbitro bancario finanziario / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Pratiche commerciali scorrette e forced labour |
| Rilevanza dell'adeguata informazione del giustificato motivo nell'esercizio del ius variandi (ABF, Coll. Coord., 26 febbraio 2016, n. 1889) [Commento a] Cinzia Marseglia |
| Sulla speciale autorizzazione del fideiussore ex art. 1956 c.c. (Cassazione civile, sez.1., 2 marzo 2016, n. 4112) / [Commento a] Aldo Angelo Dolmetta |
| Accordi in previsione della futura ed eventuale separazione dei coniugi nella recente giurisprudenza di legittimità |
| Clausola risolutiva espressa e risoluzione del contratto di locazione immobiliare (Cassazione civile, sez. 3., 29 settembre 2015, n. 19230) / [Commento a] Andreana Putignano |
| La consulenza tecnica in mediazione |
| Falsus procurator e poteri ufficiosi del giudice / a cura di Francesca Parola |
| Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità (Cassazione civile, sez. 1., 31 luglio 2015, n. 16213) / [Commento a] Mario Renna |
| Interpretazione della polizza sanitaria e determinazione del rischio assicurato (Cassazione civile, sez. 3., 20 agosto 2015, n. 17020) / [Commento a] Francesco Scarongella |
| L'obbligo di rinegoziazione |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea De Berti, Jachcia Franchini Forlani |
| Osservatorio dell'Arbitro Bancario Finanziario / a cura di Giuseppe Marziale [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Cessato il contratto, il franchisee deve lasciare i locali avuti in sub-locazione (Tribunale di Milano, sez. spec. in materia di impresa, 15 gennaio 2015) / [Commento a] Patrizia Grosso |
| Interessi usurari e contratti bancari |
| Mandato e trasferimento immobiliare / a cura di Enzo Buda |
| Molte ombre e poche luci intorno al sindacato giudiziale sul contratto ex art. 1322, comma 2, c.c. |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio dell'arbitrato bancario finanziario / a cura di Giuseppe Marziale [Collaborazione a ] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Sil diritto alla provvigione del procacciatore di affari non iscritto al ruolo dei mediatori: rimessione alle Sezioni Unite (Cassazione Civile, sez. 2., 4 novembre 2015, n. 22558) / [Commento a] Angelica Passarella |
| La tutela dell'utilizzatore nel contratto di leasing finanziario (Cassazione civile, SS.UU., 5 ottobre 2015, n. 19785) / [Commento a] Giovanni Di Rosa |
| L'entità della penale, tra lex contractus ed etorointegrazione giudiziale |
| Mutuo dissenso di contratto ad effetti reali / a cura di Gianfranco Orlando |
| La nullità del collegamento negoziale: l'A.B.F. sul credito al consumo (A.B.F., collaboratore, coordinatore, 17 giugno - 5 novembre 2015, n. 8354) / [Commento a] Francesca Bartolini |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio dell'arbitrio bancario finanziario / a cura di Giuseppe Marziale [Collaborazione a] Dario Ferace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità /a cura di Francesco Macario / [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Le pratiche commerciali scorrette e l'importanza del primo contratto con i consumatori: il caso delle aste on line |
| Quando la locazione commerciale giunge al termine: restituzione dell'immobile e corresponsione dell'indennità di avviamento tra mora accipiendi e mora debenti (Cassazione civile, sez., 3., 20 gennaio 2016, n. 890) / [Commento a] Matteo Dellacasa |
| Risoluzioni del contratto di leasing per inadempimento dell'utilizzatore e applicabilità dell'art. 1526 c.c. (Tribunale di Milano, sez., 12., 3 dicembre 2014) / [Commento a] Francesca Salviato |
| Tutela dell'utilizzatore nel leasing finanziario: nuovi profili in tema di buona fede integrativa e giustizia contrattuale |
| La consegna nel codice del consumo riformato |
| Contratto di parcheggio senza obbligo di custodia (Tribunale di Trani, 3 giugno 2015, n. 931) / [Commento a] Paola Quarticelli |
| Il divieto di patto commissorio e la causa delle alienazioni (Cassazione civile, sez. 2., 21 gennaio 2016, n. 1075) / [Commento a] Nicola Alessandro Vecchio |
| Interessi di mora e clausole di salvaguardia contro il rischio usura (Tribunale di Bari, 14 dicembre 2015) / [Commento a] Valerio Sangiovanni |
| Locazioni abitativa e forma scritta (Cassazione civile, SS.UU., 17 settembre 2015, n. 18214) / [Comento a] Federica Ferrara |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Osservatorio dell'Arbitrato Bancario Finanziario / a cura di Giuseppe Marziale [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| I 'Principi dell'Aja' sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali |
| L'anatocismo bancario nella giurisprudenza dell'ABF e nella proposta di delibera CICR (A.B.F., Coll. Coord, 8 ottobre 2015, n. 7854) / [Commento a] Nicola Rizzo |
| Il contratto di 'vendita inversa' |
| La garanzia per i vizi nella vendita di diritto comune. Parte prima: presupposti e limiti / a cura di Francesco Rende |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio dell'arbitrio bancario finanziario / a cura di Giuseppe Marziale [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| La risoluzione delle controversie bancarie. ADR obbligatoria e ADR dei consumatori (Tribunale di Verona, sez. 3., 26 gennaio 2016) / [Commento a] Nicola Scannicchio |
| Il sovranbeditamento alla prova della riforma del diritto fallimentare |
| Squilibrio iniziale tra le prestazioni e nullità del contratto (Cassazione Civile, sez. 1., 4 novembre 2015, n. 22567] / [Commento a] Saverio Foti |
| Le stagioni della causa in concreto e c.d. interpretazione abusiva del contratto: notarelle critiche su regole e principi (del diritto dei contratti) |
| Contratto d'opera intellettuale con termine finale e recesso ad nutum ai sensi dell'art. 2237 c.c. (Cassazione civile, sez.2., 14 gennaio 2016, n. 469) / [Commento a]Andrea Castiglioni |
| Il controllo giudiziale di buona fede sulla clausola risolutiva espressa (Cassazione civile, sez.1., 23 novembre 2015, n. 23868) / [Commento a] Fabrizio Piraino |
| La (ennesima) resurrezione dell'anatocismo bancario |
| La garanzia per vizi nella vendita di diritto comune. Parte seconda : i rimedi |
| Indennità di avviamento e restituzione dell'immobile locato (Cassazione civile, sez.3., 20 gennaio 2016, n. 890) / [Commento a] Michele Della Chiesa |
| La nullità nei contratti del consumatore : un modello per il terzo contratto? |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano, De Berti Jacchia e Franchini Forlani |
| Osservatorio dell'arbitro bancario finanziario / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Abuso del diritto e buona fede nei rapporti contrattuali / a cura di Vito Amendolagine |
| La clausola claims made nella sentenza delle Sezioni Unite (Cassazione civile, SS.UU., 6 maggio 2016, n. 9140) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Consorzio Patti Chiari : promessa al pubblico ed inadempimento degli obblighi informativi (tribunale di Padova, 23 aprile 2015) / [Commento a] Giovanni Bombaglio |
| Il nuovo volto della clausola penale nel diritto inglese |
| Osservatorio comunitario / a cura di Pietro Michea |
| Osservatorio dell'arbitro bancario finanziario / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Dario Farace e Francesco Mezzanotte |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario [Collaborazione a] Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Rilevabilità d'ufficio della nullità tra regole sul contratto e regole sul processo (Cassazione civile, sez.3., 20 gennaio 2016, n. 896) / [Commento a] Elsa Bivona |
| La temporaneità del dominio, tra dato sistematico ed esigenze qualificatorie |
| La vendita di beni di consumo |