
| Autonomia privata e conseguenze dell'inadempimento nel contratto di sale and lease back |
| Cassazione Civile, sez. 1., 13 settembre 2021, n. 24641 |
| Cassazione Civile, sez. 1., 14 giugno 2021, n. 16776 |
| Cassazione Civile, sez. 3., 14 ottobre 2021, n. 28022 |
| La composizione negoziata della crisi e dell'insolvenza del debitore |
| Criptoarte e nuove sfide alla tutela dei diritti autorali |
| La nullità della clausola conforme allo schema ABI derogatoria dell'art. 1957 c.c. |
| Osservatorio dell'arbitrato bancario finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Luigi Buonanno |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |
| La prova è un onere...anche per il correntista! |
| Rinegoziazione del contratto di locazione commerciale a causa del Covid-19: è applicativo del principio di buona fede |
| La tormentata vicenda del credito fondiario |
| Tribunale di Lecce, sez. 2., 24 giugno 2021 |
| Tribunale di Reggio Emilia, 3 novembre 2021 |
| Tutela del credito nell'ordinanza sportivo e crisi pandemia |
| Usura bancaria: ancora questioni aperte |
| Brevi note in materia di condizione meramente potestativa |
| Il c.d. contratto preliminare ad effetti anticipati. Tra tentativi di qualificazione e risvolti applicativi |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 30 giugno 2021, n. 18610 |
| Cassazione Civile, Sez. 6-1.; 5 ottobre 2021, n. 26947 |
| Cassazione Civile, sez. 6-2.; 12 gennaio 2022, n. 703 |
| Cassazione Civile, SS.UU., 30 dicembre 2021, n. 41994 |
| Le clausole di stile nella grammatica negoziale |
| Concessione abusiva del creditore e legittimazione attiva del curatore: il punto della Suprema Corte |
| Contratto di Blockchain as a Service: fondamenti teorici di una nuova prassi commerciale |
| Controversie in tema di rapporti bancari e onere della prova alla luce della recente giurisprudenza |
| Gli effetti delle intese restrittive della concorrenza sulle fideiussioni 'a valle': la pronuncia delle Sezioni Unite |
| La liberazione del garante per l'incauta elargizione del credito |
| Osservatorio dell'Arbitro Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Dario Farace e Lugi Buonanno |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |
| Responsabilità precontrattuale della P.A. |
| Tribunale di Brescia, Sez. 3., 21 aprile 2021 |
| Verwirkung ed esercizio abusivo del diritto di credito |
| L'appalto di servizi: il nuovo art.1677 -bis c.c e il contratto di servizi logistici |
| Aspetti contrattuali delle sperimentazioni cliniche no-profit |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 4 ottobre 2021, n. 26869 |
| Cassazione Civile, Sez. 6., 13 dicembre 2021, n. 39566 |
| Clausole (statutarie e parasociali) che restringono la libera trasferibilità delle partecipazioni in società di capitali |
| Corte di Giustizia UE, Sez. 3., 24 febbraio 2022 |
| Le decisioni dell'AGCM e il danno da illecito anticoncorrenziale |
| Mandato senza rappresentanza ad acquistare beni immobili e principio di lebertà delle forme |
| I modelli negoziali di business degli operatori digitali a 'prezzo zero' non sono gratuiti |
| Osservatorio dell'Arbitrato Bancarotta Finanziario / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Dario Farace e Luigi Buonanno |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |
| La qualificazione delle polizze unit-linked come contratti assicurativi secondo la sentenza della Corte di Giustizia del 24 febbraio 2022 e nella giurisprudenza della Cassazione |
| La risoluzione del contratto di comodato modale per mancato adempimento del modus |
| Sul giudizio di meritevolezza del contratto di risparmio edilizio 'spurio' |
| Tribunale di Milano, 25 gennaio 2022 |
| Tribunale ordinario di Roma, 1 settembre 2021 |
| Cassazione Civile, sez. 2.; 1 marzo 2022,n. 6732 |
| Cassazione Civile, sez. 2.; 8 aprile 2022, n. 11443 |
| Cassazione Civile, sez. 2., n. 40120 |
| Cassazione Civle, sez. 2., 14 gennaio 2022, n. 996 |
| Cassazione Cvile, sez. 3 ., 18 febbraio 2022, n. 5423 |
| Condizioni generali di contrato nei rapporti B2C E B2B: novità e ipotesi di riforma nel diritto tedesco |
| Il contratto di locazione commerciale: ripercussioni e rimedi al tempo della pandemia da Covid-19 |
| Contratto di spedalità e responsabilità della struttura sanitaria |
| In caso di espromissione, l'espromittente non può opporre al creditore espromissario la clausola compromissoria contenuta nell'originario contratto |
| Legal design e contratto: un nuovo sviluppo o un'alternativa? |
| La mera casualità adeguata tra attività del mediatore e conclusione dell'affare è sufficiente per far sorgere il diritto alla provvigione |
| Minore età e contratto |
| Opera d'arte priva di autenticità: rimedi a disposizione dell'acquirente e disciplina della prescrizione |
| Osservatorio dell'arbitrio bancario finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Luigi Buonanno |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |
| Le Sezioni Unite n.41994/2021 sulla nullità parziale delle fideiussioni omnibus e la conversione del contratto ex art. 1424 c.c |
| Sul danno da futura responsabilità verso terzi |
| Tutela del consumatore, codice del consumo e contratto autonomo di garanzia |
| L'agenzia italiana del farmaco è contraente debole? |
| L'agevolazione patto di famiglia 'in cammino': questioni interpretative vecchie e nuove |
| Cassazione Civile, sez. 6.,-1, 15 marzo 2022, n. 8382 |
| La cessione del credito 'in blocco' ex art. 58, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (T.U.B.), pubblicazione dell'avviso di cessione dei crediti sulla Gazzetta ufficiale e prova della titolarità del rapporto |
| Corte d'Appello di Ancona 3 maggio 2022 |
| Formalismo negoziale e tutele nei contratti della filiera agroalimentare |
| L'indennizzabilità dell'evento morte causato da coronavirus |
| Mutuo di scopo convenzionale: profili strutturali e tratti distintivi rispetto al mutuo codicistico |
| Osservatorio dell'Arbitrato Bancario Finanziario / a cura di Francesco macario con la collaborazione di Dario Farace e e Luigi Buonanno |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |
| Il patto marciano 'atipico' |
| Questioni aperte in materia di contrattazione nelle piattaforme online |
| Responsabilità professionale e decorso del tempo / a cura di Laura Castelli |
| Tribunale di Torino, sez, 4., 19 gennaio 2022 |
| Il 'vantaggio ingiusto e sproporzionato senza contropartita' nel giudizio ex art. 1322, comma 2, c.c. |
| L'abuso del diritto nella disciplina a tutela degli acquirenti di immobili da costruire |
| Cassazione Civile, sez. 2., 12 luglio 2020, n. 21966 |
| Cassazione Civile, sez. 2., 5 agosto 2022, n. 24137 |
| Cassazione Civile, sez. 6., 25 novembre 2021, n. 36740 |
| Clausole vessatorie e significativo squilibrio nella recente giurisprudenza della Corte di Cassazione e della CGE |
| Funzione e regolamento del trust: le ricadute sul trattamento fiscale. La portata della regola Saunders v. Vautier |
| Giudice di Pace di Varallo, 11 luglio 2022, n. 36 |
| In sede di giudizio ordinario l'inadempimento alla decisione adll'ABF diventa una prova documentale? |
| Legal design e forma computazionale del contratto: questo matrimonio s'ha da fare? |
| La mediazione e l'usucapione: casi e questioni / a cura di Vito Amendolagine |
| Nullità e violazione del limite di finanziabilità nel mutuo fondario |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Luigi Buonanno |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |
| Preliminare di vendita privo di certificato di agibilità: il rifiuto del promissario acquirente non pregiudica la richiesta di esecuzione specifica ex art. 2932 c.c. |
| Il saggio degli interessi pendente lite e il risveglio dell'inflazione |
| Il trasferimento immobiliare: Il ruolo del notaio tra validità dell'atto e obblighi risarcitori |