
| Il contratto e la riforma del diritto internazionale privato |
| Il motivo tra vizi del consenso e causa del contratto (Cassazione civile, sez. 1., 26 gennaio 1995, n. 975) [Commento a] Matteo Ambrosoli |
| La perizia contrattuale (Pretura di Brescia, 17 febbraio 1995) [Commento a] Federico Redaelli |
| Leasing Finanziario: qualificazione giuridica e disciplina nel fallimento dell'utilizzatore (Cassazione civile, sez. 1., 22 marzo 1994, n. 2743) [Commento a] Lelio Barbiera |
| Danni alla merce trasportata : applicabilità della convenzione del limite risarcitorio (Cassazione civile, sez. 1., 15 novembre 1994, n. 9578) [Commento a] Michele M. Comenale Pinto |
| Nullità della rendita vitalizia per difetto di alea (Cassazione civile, sez. 2., 13 gennaio 1995, n. 367) [Commento a] Dominique Feola |
| Anatocismo e usi bancari (Tribunale di Vercelli, 21 luglio 1994, n. 245) [Commento a] Roberto C. Delconte |
| Indennità di fine rapporto nel contratto di agenzia (Pretura di Viterbo, sez. staccata di Civita Castellana, 1 dicembre 1994)[Commento a] Roberto Baldi |
| Locazioni collegate a motivi di lavoro o di studio e patti in deroga (Pretura di Bologna, 16 marzo 1995, n. 262)[Commento a] Alessio Zaccaria |
| Le convenzioni unidroit sul leasing e sul factoring internazionali [Commento a] Giorgio De Nova |
| Le novità del diritto internazionale privato in Italia (Legge 31 maggio 1995, n. 218) |
| I contratti tra la s.r.l. e il suo unico socio |
| I requisiti di pubblicità e le specifiche tecniche nei bandi di gara degli appalti pubblici di forniture (Corte di giustizia delle comunità europee, 24 gennaio 1995 causa C 359/93) |
| La trasformazione del bene oggetto di prelazione |
| Conferimento di ordini per l'acquisizione di titoli attraverso operazioni di prestito e di riporto (Borrower's Agent)(*) |
| Wto, arbitrato ed esercizio delle attività professionali |