
| La trascrizione del preliminare |
| Giudizio di equità e direttive comunitarie inattuate (Cassazione civile, sez. 1. 20 marzo 1996, n. 2369) / [Commento a] Anna Abbate |
| Interpretazione della scrittura privata tra preliminare definitivo (Cassazione civile, sez. unite, 5 marzo 1996, n. 1731) / [Commento a] Rosanna De Meo |
| Contratti in generale repertorio 1996 |
| Repertorio |
| Corrispondenza tra chiesto e pronunciato (Cassazione civile, sez. 1., 21 maggio 1996, n. 4688) / [Commento a] Enzo Guerinoni |
| Conto corrente bancario e tassi d'interesse (Cassazione civile, sez. 1., 18 maggio 1996, n. 4605) / [Commento a] Alba Fondrieschi |
| Arbitrato irrituale e tutela cauterale (Cassazione civile, sez. 1., 25 novembre 1995, n. 12225) / [Commento a] Maria Federica Nodari |
| Tariffe imposte: applicazione e natura dell'accertamento (Tribunale Milano, 13 novembre 1995, n. 1025) / [Commento a] Paolo Bosticco |
| Repertorio 1996 |
| I provvedimenti fiscali di fine anno e i contratti (Legge 23 dicembre 1996, n. 662) |
| Legislazione in sintesi |
| Clausole vessatorie e contratti turistici |
| Formazione del consenso e strumenti informatici |
| Direttiva n. 96/9CE: proprietà dei dati e contratti di accesso alle informazioni (Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio, 11 marzo 1996 n.69/9 delle banche dati) / [Commento a] Rita Crocitto |
| Clausola penale e ambito di applicazione dell'art. 1384 c.c. |
| Schema di granzia fideiussoria |
| CCIAA di Bari: nuovi servizi arbitrale e conciliativi |