
| Obbligo di informazione dell'agente e divieto dello star del credere | 
| L'onere della prova nella risoluzione del contratto per inadempimento (Cassazione civile, sez.2., 8 gennaio 2000, n. 123) / [Commento a] Ugo Carnevali | 
| I limiti applicativi del patto commissorio autonomo (Cassazione civile, sez.2., 7 dicembre 1999, n. 13708) / [Commento a] Christian Romeo | 
| Il provvedimento del tribunale di Roma sulle clausole vessatorie nei contratti bancari (Tribunale di Roma, sez.2., 21 gennaio 2000) / [Commento a] Vincenzo Mariconda | 
| Contratti in generale repertorio 2000 | 
| Carichi alla rinfusa e riserve prestampate in polizza di carico (Cassazione civile, sez.3., 29 novembre 1999, n. 13341) / [Commento a] Enzo Fogliani | 
| Sul contratto di mutuo connesso al giuoco (Cassazione civile, sez.3., 17 novembre 1999, n. 12752) / [Commento a] Giovanni Bonilini | 
| Deposito irregolare e facoltà di servirsi delle cose depositate (Cassazione civile, sez.lavoro, 14 ottobre 1999, n. 11540) / [Commento a] Silvia Della Bella | 
| Dipendenza tecnologica del subfornitore e legge n. 192/1998 (tribunale di Torino, ordinanza 19 novembre 1999) / [Commento a] Francesco Delfini | 
| I singoli contratti repertorio 2000 | 
| Legislazione in sintesi | 
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani | 
| Responsabilità delle imprese partecipanti all'ATI | 
| Inapplicabilità della direttiva 87/102 al contratto di fideiussione (Corte di giustizia CE, sez.5., 23 marzo 2000, C-208/98) | 
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |