
| Conclusione del contratto mediante inizio dell'esecuzione (Cassazione civile, sez.2., 22 aprile 2002, n. 5874) / [Commento a] Alessandra Forchino |
| Compensatio lucri cum damno (Cassazione civile, sez.3., 28 gennaio 2002, n. 985) / [Commento a] Michele Prati |
| Contratto sociale e nesso causale nella resposanbilità del medico dipendente (Corte d'Appello di Milano, sez.1., 6 febbraio 2002) / [Commento a] Ezio Guerinoni |
| Rassegna di legittimità: contratti in generale |
| La meritocrazia nell'indennità di fine contratto di agenzia (Cassazione civile, sez.lav., 29 luglio 2002, n. 11189) / [Commento a] Roberto Baldi |
| Pluralità di garanzie personali e unicità dell'operazione economica (Cassazione civile, sez.3., 9 maggio 2002, n. 6649) / [Commento a] Francesco Borrello |
| Contratti normativi e cessione di azienda (Cassazione civile, sez.lav., 2 marzo 2002, n. 3045) / [Commento a] Laura Zappata |
| Rassegna di legittimità: i singoli contratti |
| Panorama fiscale / a cura di Sara Armella e Francesca Balzani |
| L'apparenza del diritto fra dottrina e giurisprudenza: la rappresentanza apparente |
| I contratti di garanzia finanziaria nella direttiva 2002/47/CE / [Commento a] Francesco Macario |
| Osservatorio comunitario / a cura di Sonja Griva Zabert |
| Interest rate swap e fallimento |
| La clausola di conciliazione nei contratti dei consumatori tra vessatorietà e garanzia di accesso alla giustzia |