
| L'appalto di servizi: il nuovo art.1677 -bis c.c e il contratto di servizi logistici |
| Corte di Giustizia UE, Sez. 3., 24 febbraio 2022 |
| La qualificazione delle polizze unit-linked come contratti assicurativi secondo la sentenza della Corte di Giustizia del 24 febbraio 2022 e nella giurisprudenza della Cassazione |
| Tribunale di Milano, 25 gennaio 2022 |
| Sul giudizio di meritevolezza del contratto di risparmio edilizio 'spurio' |
| Cassazione Civile, Sez. 6., 13 dicembre 2021, n. 39566 |
| Mandato senza rappresentanza ad acquistare beni immobili e principio di lebertà delle forme |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 4 ottobre 2021, n. 26869 |
| Le decisioni dell'AGCM e il danno da illecito anticoncorrenziale |
| Tribunale ordinario di Roma, 1 settembre 2021 |
| La risoluzione del contratto di comodato modale per mancato adempimento del modus |
| Osservatorio dell'Arbitrato Bancarotta Finanziario / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Dario Farace e Luigi Buonanno |
| Clausole (statutarie e parasociali) che restringono la libera trasferibilità delle partecipazioni in società di capitali |
| Aspetti contrattuali delle sperimentazioni cliniche no-profit |
| I modelli negoziali di business degli operatori digitali a 'prezzo zero' non sono gratuiti |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |