
| Il saggio degli interessi legali pendente lite: una importante pronuncia della Cassazione sull’ambito di applicazione dell’art. 1284, comma 4, c.c. |
| Cassazione Civile, Sez. I, 14 luglio 2023, n. 20194, ord. |
| Fallimento del promittente alienante e operatività delle tutele del promissario acquirente |
| Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 17 maggio 2023, C-97/22 |
| La “giusta dimensione” del diritto di recesso del consumatore in assenza di informativa del professionista in caso di contratto di servizi concluso fuori dei locali commerciali |
| Cassazione Civile, Sez. II, 12 maggio 2023, n. 12967 |
| Brevi notazioni in tema di contratti con obbligazioni del solo proponente |
| Cassazione Civile, Sez. I, 3 maggio 2023, n. 11548, ord. |
| La determinabilità della clausola penale tra funzione risarcitoria e danni punitivi |
| Cassazione Civile, Sez. II, 13 aprile 2023, n. 9814, ord. |
| La mediazione negoziale atipica e il diritto alla provvigione |
| Osservatorio dell'Arbitrio Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Farace e Luigi Buonanno |
| Finanziamenti alle imprese e credito immobiliare ai consumatori. I “nuovi marciani” alla prova. Un bilancio provvisorio |
| Interessi di mora e deroga all’art. 5, D.Lgs. n. 231/2002 sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali |
| Il Legal Design per l’impresa: un fattore di sostenibilità |
| Tutela dei legittimari e trust: primo intervento della Cassazione, tra passi in avanti e aspetti ancora da chiarire |
| Osservatorio europeo / a cura di Andrea Palumbo |