
| Piattaforme digitali, contratti e protezione dei dati personali |
| Cassazione Civile, Sez. I, 4 ottobre 2023, n. 28034, ord. |
| Il sale and lease back oltre i confini del divieto del patto commissorio |
| Cassazione Civile, Sez. I, 18 luglio 2023, n. 20800 |
| La retroversione per contraffazione incolpevole: natura del rimedio e ruolo nella prevenzione della violazione del contratto di licenza |
| Cassazione Civile, Sez. III, 15 maggio 2023, n. 13203 |
| Sulla natura sussidiaria dell’azione di ingiustificato arricchimento |
| Tribunale Torino Sez. I, 28 marzo 2023 |
| Il contratto di investimento in strumenti finanziari, negoziato dalla banca per conto proprio, è affetto da nullità qualora stipulato fuori sede e privo della facoltà di recesso per il cliente |
| Osservatorio dell'Arbitro Bancario Finanziario / a cura di Francesco Macario con la collaborazione di Dario Frace e Luigi Buonanno I contratti - 2023 |
| Giurisprudenza domestica in materia di criptovalute |
| Le obbligazioni gravanti sul notaio nella stesura del rogito |
| Obblighi di protezione nei rapporti tra banca e cliente |
| Contratti derivati e analisi economica del diritto: tra meritevolezza, indeterminatezza e indeterminabilità dell’oggetto e nullità |
| Contratto autonomo di garanzia e fideiussione bancaria. Fra undue influence e unconscionability di Oltremanica e buona fede italiana |
| Indennizzi assicurativi, controversia giudiziale e interessi legali ex art. 1284, comma 4, c.c. |
| Il diritto del mediatore alla provvigione nel caso in cui l’“affare concluso” dalle parti sia un preliminare di preliminare |
| Osservatorio europeo / a cura di Federico Aluigi |