Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Costantino Mortati e l'esperienza costituzionale della Svizzera |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Costituzione e democrazia: l'esperienza israeliana |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Local government in Inghilterra e Galles: esperienze e prospettive |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| La par condicio alla luce dell'esperienza americana |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| La protezione costituzionale delle libertà fondamentali in Israele |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Cittadini per amore, cittadini per forza: la titolarità soggettiva del diritto di voto nelle Costituzioni europee |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Il diritto dell'insegnamento del francese in Canada [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Tutela della privacy e diritto di difesa: verso un nuovo orientamento della Corte Suprema canadese? [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Profili formali e sostanziali della separazione dei poteri: il Conseil constitutionnel francese e le validations législatives |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Le Nazioni Unite e le attività di assistenza elettorale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| L'incidenza dello Statuto di Roma sulle norme costituzionali italiane in materia di immunità |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Cariche politico-istituzionali e attività private: l'ordinamento italiano verso un mutamento di modello giuridico? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Il Perù fra democrazia autoritaria e demagogia populista: bilancio e prospettive delle elezioni presidenziali e legislative dell'aprile 2000 |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| La protection des droits de l'homme dans les Constitutions de l'Europe orientale entre Ombudsmans et Cours constitutionnelles |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Atto definitivo, riesame d'ufficio e carenza di motivazione nel procedimento amministrativo comunitario [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Accesso agli atti di cooperazione tra Commissione e giudici nazionali in materia di concorrenza e portata dell'eccezione sulla protezione dell'interesse pubblico [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| L'autotutela tra princìpi del procedimento e mercato [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Il diritto comunitario è idoneo a disapplicare norme di convenzioni internazionali? A proposito dei c.d. diritti esclusivi degli operatori postali pubblici e spese terminali: la saggezza dei princìpi Binsbergen [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Il servizio di remailing ed il diritto comunitario della concorrenza [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Ancora sugli atti 'attaccabili' [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Conferenze marittime e diritto comunitario della concorrenza: un rapporto da approfondire ulteriormente [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Investimenti diretti stranieri e regime comunitario della libera circolazione dei capitali: il limite dell'ordine pubblico non giustifica disposizioni nazionali 'troppo vaghe' [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Tutela della salute e 'modalità di vendita' in una pronuncia della Corte di giustizia sul commercio ambulante di prodotti alimentari [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Riserva di ordine pubblico e principio di proporzionalità quali strumenti di ragionevolezza nei bilanciamenti della Corte di giustizia delle Comunità europee [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Denominazione di prodotti cosmetici e tutela del consumatore: esiste uno standard comunitario di consumatore? [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| L'accertamento della sussistenza dei requisiti per il rilascio delle autorizzazioni all'importazione parallela delle specialità medicinali [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Organismi geneticamente modificati e diritti di cittadinanza transnazionali [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Le regole del giusto procedimento e il principio della certezza del diritto in una ennesima sentenza Branco [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| La Corte abbatte l'Olandese Volante, legittima il 'ridimensionamento' della disciplina del cumulo di origine ACP/PTOM, blocca l'aggiramento dell'OCM zucchero ed estende la tutela cautelare... [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Nomina non sunt flatus vocis: il 'formaggio dietetico' e la tutela del consumatore [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Forze armate e libertà di lavoro delle donne, tra diritto comunitario e Grundgesetz: il caso Kreil [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| La Corte di giustizia ed il sindacato su norme costituzionali 'irragionevoli' per incompatibilità col diritto comunitario [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Il Presidente del Conseil constitutionnel |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000