Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Recenti vicissitudini di uno Stato balcanico: il caso jugoslavo. Da un federalismo dubbio ad una confederazione a termine? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il principio unitario nella Germania riunificata quale emanazione della 'clausola di necessità' ex art. 72, c.2 Grundgesetz |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| L'evoluzione istituzionale delle monarchie del Golfo tra modernità e tradizione: il caso del Bahrein |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Prospettive della partecipazione della Comunità europea al Fondo monetario internazionale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| 'Tradizioni costituzionali comuni' e 'controlimiti', tra teoria delle fonti e teoria dell'interpretazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Dalla devolution classica alla regionalizzazione dell'Inghilterra. I. Profili costituzionali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il ruolo dei Parlamenti nazionali nella fase ascendente del diritto dell'Unione europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| 'Nero su bianco': il primo articolato della Costituzione europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Le competenze complementari e il metodo aperto di coordinamento: suggerimenti per un ruolo più attivo delle Regioni in ambito comunitario |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| I diritti degli inventori nel sistema americano: la proprietà dei brevetti fra Governo, Università ed Inventori |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il sistema portoghese dei diritti e delle libertà fondamentali: zone franche nella tutela giurisdizionale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Sul rilievo della 'esperienza professionale' nella circolazione dei lavoratori in ambito comunitario |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Verso la Costituzione europea: il problema delle garanzie giurisdizionali dei diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Primavera 2002: la 'questione eutanasia' preme sull'Europa |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il transessualismo nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo alla luce del diritto comparato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| La limitazione del numero dei mandati nelle nuove Costituzioni africane: il caso dei Paesi francofoni dell'Africa subsahariana |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il Tribunale costituzionale federale tedesco boccia le riforme 'a colpi di maggioranza' [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Processo comunitario di armonizzazione delle legislazioni nazionali e limiti al potere normativo degli Stato membri: un altro apporto della Corte [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Dura ... come l'acciaio la sentenza d'appello sugli aiuti pubblici a Falck-Acciaierie di Bolzano [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il diritto della concorrenza ed il sistema Eurovisione: sulla compatibilità dei diritti televisivi con l'Antitrust [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Restrizioni accessorie alla concentrazione, revoca retroattiva di una decisione favorevole per le parti e principi generali del diritto comunitario: gli enfants terribles non risparmiano i ripensamenti (tardivi) della Commissione [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Annullamenti a catena di decisioni nel procedimento amministrativo comunitario di controllo sulle concentrazioni [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Politica commerciale dell'Unione europea, norme antidumping e motivazione dei regolamenti comunitari [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Offerta economicamente più vantaggiosa: la Corte ribadisce la legittimità dei criteri di valutazione di natura non economica [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| La tutela dell'ambiente non è un valore assoluto [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Servizi portuali: differenziazioni tariffarie in base alla destinazione verso un Paese terzo e applicazione extraterritoriale delle regole relative alla libera prestazione di servizi [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Marchio di qualità e libera circolazione delle merci: la Repubblica federale di germania viola l'art. 28 del Trattato CE [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Libera circolazione delle persone in ipotesi atipiche [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il diritto comunitario del trasporto aereo e gli accordi Open Sky individualmente conclusi con gli Stati Uniti da alcuni Stati membri [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Les Cadets d'Aquitaine. La corte rinvia al giudice nazionale la decisione sulla registrabilità di un marchio di vini contenente un'indicazione geografica [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| I 'crediti di gestione' al settore agricolo al vaglio della Corte di giustizia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Principio di precauzione e tolleranza zero [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| Il principio della tutela del legittimo affidamento nell'ordinamento comunitario [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
| La giustizia costituzionale a San Marino |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003