Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La progressiva 'retificazione' dell'Unione europea: il caso del settore giustizia |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Il processo di bilancio nello Stato comunitario |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La legittimazione a ricorrere delle Regioni contro gli atti comunitari: in particolare il requisito dell''interesse diretto' [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Le procedure per l'allargamento nell'Unione europea: primo semestre 2006 |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Il principio di precauzione fra Stati membri e Unione europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| I comportamenti amministrativi nella materia dell'urbanistica e dell'edilizia al vaglio di compatibilità europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| I diritti umani nei conflitti armati e nelle operazioni di pace: l'equilibrio del diritto tra uso della forza e dovere di protezione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La difficile convivenza tra regimi emergenziali e diritto di espressione: le ultime misure predisposte dal Governo di Tony Blair contro la minaccia del terrorismo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Articolo 95 TCE e agenzie comunitarie: una nuova pronuncia della Corte di giustizia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Protezione dei dati personali: la Corte di giustizia annulla l'accordo Unione europea-Stati Uniti sul trasferimento dei dati dei passeggeri aerei [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Comunizzazione delle risoluzioni ONU vs controlimiti [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La supplenza del Presidente della Repubblica in Francia: analogie e differenze con il caso italiano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Le sanzioni contro i Talibani, Osama bin Laden e Al-Qaeda al vaglio del tribunale di primo grado della Comunità europea per (presunta) violazione dei diritti fondamentali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Il ruolo delle seconde Camere in Kazakhstan, Tajikistan, Uzbekistan e Afghanistan tra esigenze di rappresentanza territoriale e Islam |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La dottrina spagnola in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La dottrina britannica in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La dottrina tedesca in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La dottrina francese in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La dottrina statunitense in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| La definitiva approvazione del nuovo Statuto di autonomia della Catalogna. Un passo in avanti verso una maggiore asimmetria dell'Estado autonómico? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Ancora sui requisiti Teckal: la coperta è sempre più corta [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Ipotesi di discriminazione alla rovescia nel comma 69 della legge finanziaria 2006 |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Quale riparazione per il danno da 'bioinquinamento'? Riflessioni in margine alle recenti legislazioni europee in materia di GM crops liability |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Sulla negoziabilità del diritto al lavoro: il Contrat de premiére embauche al vaglio del Consiglio costituzionale [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Revisione ed evoluzione costituzionale: l'esperienza dei Paesi nordici |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Aporie dell'istituto brasiliano della súmula vinculante. Riflessioni su una dottrina |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Tendenze della giurisprudenza costituzionale ungherese nella prospettiva dei rapporti tra diritto nazionale e diritto europeo dei diritti umani |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
Parte: 1
| C'è un giudice (anche) a Guantanámo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006