Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Esercizio della giurisdizione penale e immunità funzionale degli organi statali nel caso Lozano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| La dimensione prescrittiva della cultura. Un'analisi comparata tra significante e significato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Ordinamento giuridico, pluralismo giuridico, principi fondamentali. L'Europa e il suo diritto in tre concetti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Il referendum revocatorio del Presidente della Repubblica romena: circolazione e adattamento di un singolare istituto |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Libera concorrenza ed economia sociale nel Trattato di Lisbona |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Confederazione elvetica ed Unione europea: accordi di (non) integrazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Minoranze nazionali e sistema formativo pubblico: l'esperienza della Slovenia nel contesto europeo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Lotta al terrorismo, diritti e principi fondamentali, rapporti tra ordinamenti: un importante capitolo della giurisprudenza 'costituzionale' europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| 'Plenary power doctrine' o 'equal protection'? (In margine ad alcune decisioni della Corte suprema degli Stati Uniti) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Kadi: verso una Corte di giustizia costituzionale? [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Il principio generale di non discriminazione per ragioni di età in un caso di presunta discriminazione nell'ambito di applicazione del diritto comunitario [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| La sentenza costituzionale tedesca sugli Überhangmandate: anche in materia elettorale non c'è diritto senza rimedio giurisdizionale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Federalismo e soluzioni di convivenza delle diversità etniche: un'analisi dell'esperimento etiopico |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| The return to administrative law (further reflections on public and private) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Stati finanziari e mercati sovrani: lla crisi economica e gli strumenti per fronteggiarla |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Il concetto di comunicazione diretta ed efficace tra prestatore e destinatario di servizi nell'e-commerce [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| La Corte di giustizia interpreta il concetto di 'estrazione' dei contenuti di una banca dati [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Affidamento di servizi pubblici locali: la Corte apre la strada al consorzio tra Comuni [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Scadenza delle misure compensative e antidumping e termine per il loro riesame alla luce della normativa dell'OMC [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| L'orientamento della Corte di giustizia in materia di procedura di mutuo riconoscimento per farmaci generici e la responsabilità dello Stato membro [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Il diritto farmaceutico e l'ambiguità del ruolo delle imprese nell'attività di rulemaking [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Il giudice comunitario ed il finanziamento del servizio pubblico di radiodiffusione: per ora la mission generalista della TV pubblica è salva [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Le suggestioni canadesi sulla governance ambientale italiana: dalla legislazione partecipata al 'bollino verde' per le leggi |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Parità di retribuzione ed età di pensionamento diverse sulla base del sesso del dipendente pubblico [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Il sistema delle fonti normative nell'ordinamento israeliano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| Violazione dell'equo processo, rimedi processuali e ruolo del giudice |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
| La responsabilità dello Stato-giudice nel diritto dell'Unione europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009