Risultato della ricerca: (34 titoli )
| La crisi dell'euro, i nuovi 'pilastri' dell'Unione economica e monetaria europea e il futuro della moneta unica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Epistemologia del Sud e costituzionalismo dell'alterità |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La nuova identità costituzionale latinoamericana nel bicentenario dell'indipendenza |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Neocostituzionalismo e 'nuevo constitucionalismo' in america latina |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Pluralismo giuridico e costituzionalismo brasiliano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Colombia: la puesta en práctica de la constitucionalización del ordenamiento jurídico |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Il 'formante' di Karl Loewenstein nella dinamica costituzionale colombiana |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La Constitución venezolana del 1999 en al 'nuevo' constitucionalismo latinoamericano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| El Estado Plurinacional y la Nueva Constitución Boliviana |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Pachmama, Sumak Kawsay y Constituciones |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La forma de gobierno en la 'nueva' Constitución boliviana: ?un presidencialismo parlamentarizado? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La dottrina britannica in tema di forma di Stato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La dottrina spagnola in tema di forma di Stato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La dottrina tedesca in tema di forma di Stato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La dottrina statunitense in tema di forma di Stato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Il diritto all'acqua. Alcune riflessioni in prospettiva comparata. Introduzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Il tortuoso cammino del diritto internazionale delle acque tra interessi economici e ambientali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| L'acqua come bene economico: profili allocativi e distributivi |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Il diritto all'acqua negli ordinamenti dei Paesi latinoamericani: evoluzioni recenti e prospettive |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| 'Ogni persona ha diritto di accesso all'acqua'. Acqua e diritti fondamentali in Sudafrica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Il problema 'acqua' in Medio Oriente. Il caso 'Palestina' |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Il diritto dell'acqua in India tra regolazione e conflitti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La gestione del servizio idrico in Francia: prime considerazioni |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Acqua, Costituzione e Statuti di autonomia (bienes comunes al resguardo del regionalismo político) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Vizi privati, pubbliche virtù? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La religious freedom negli Stati Uniti tra regole, eccezioni e realtà |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Rispetto dei diritti fondamentali dei richiedenti asilo ed operatività della sovereignity clause del Regolamento Dublino II [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Respingimenti in mare e diritti umani dei migranti [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Controllo giurisdizionale nel sistema normativo multilivello tra imperativi di sicurezza e garanzie dei diritti fondamentali [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| La tutela delle vittime dei reati nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: un difficile equilibrio tra gli interessi della vittima vulnerabileed i diritti dell'indagato [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Problemi attuali di diritto tributario nei recenti approdi della Corte di giustizia in materia di fiscalità diretta |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Dal controllo sulle misure antiterrorismo a quello sulle misure di contrasto alla proliferazione nucleare: novità e conferme in una sentenza del Tribunale dell'Unione europea [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Alcuni chiarimenti della Corte di giustizia sulla portata delle misure contro la proliferazione nucleare in Iran [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| Ne bis in idem e sanzioni per intese restrittive della concorrenza [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012