Risultato della ricerca: (46 titoli )
| Il Federalizing Process belga e la sesta 'ondata' di riforme istituzionali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Taxpayer and Human Rights: the Taxpayer Advocate and the Challenge of Contemporary Democracies towards New Constitutional Forms |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La tutela del migrante irregolare nella fase di trattenimento: la Corte bacchetta il legislatore tedesco [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| 'Direttiva rimpatrio' e sistema federale. La Corte ribadisce l'interpretazione restrittiva delle deroghe al trattenimento non detentivo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina portoghese in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina francese in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina tedesca in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina statunitense in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina belga in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina canadese in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina britannica in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La dottrina spagnola in tema di diritti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Democrazia diretta e partecipazione popolare nell'età di internet. Presentazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Esperienze di partecipazione politica nel diritto comparato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Rete e rappresentanza politica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Public Interest Litigation: a Form of Popular Legislative Initiative? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Democrazia diretta e Unione Europea: il ruolo dell'iniziativa dei cittadini europei (ICE) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Il ricorso al referendum nel processo di integrazione europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| I referendum indipendentisti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Referendum e sovranità parlamentare nel Regno Unito |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La democrazia semidiretta: il caso della Svizzera |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La democrazia diretta in Francia |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Anche la Germania apre alla democrazia diretta? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Il referendum nella Repubblica di Croazia: un istituto in fase di evoluzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Referendum e riforma costituzionale in Romania: a good practice? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Il referendum in Russia: disciplina e prassi di attuazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Le istituzioni della democrazia diretta in Colombia: un esempio dei problemi di consolidamento della democrazia costituzionale nel'America ispanica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Il referendum nella Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela: criteri di legittimazione del potere e prassi applicativa |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La partecipazione popolare in Ecuador |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Il referendum in Egitto tra Rivoluzione e Riconfigurazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La nobiltà della sconfitta: considerazioni sulla revisione costituzionale nipponica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Ripensando i sistemi Westminster |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Tax Aspects of the Mobility of Individuals and Companies within the EU |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La disciplina multilaterale del commercio digitale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Ordine internazionale e lotta alla corruzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Mercato dell'energia, diritti esclusivi e rispetto delle regole antitrust: la Corte di Giustizia si pronuncia sul caso della lignite greca [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Appalto pubblico di lavori, contratti misti e forza del giudicato interno, tra certezza del diritto e primauté comunitaria [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Regolamentazione del gas naturale: la Corte circoscrive l'interpretazione estensiva del regolamento n.751/2009, riguardo l'obbligo di garantire la capacità massima [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La mobilità sanitaria in Europa: dalla cooperazione per l'assistenza all'estero alla convergenza tra sistemi sanitari europei |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La definizione di 'medicinale' nella giurisprudenza della Corte di Lussemburgo: interpretazione sistematica e contrasto alle nuove sostanze psicoattive [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| A c. B e altri, fra consolidamento del sistema eurounitario di tutela dei diritti fondamentali e parziale riconoscimanto delle ragioni della Corte costituzionale austriaca [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La giurisprudenza europea sulla locazione di cosa futura e i suoi effetti sul giudicato interno [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| I recenti orientamenti della giurisprudenza europea in materia di politiche sociali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Saranno avvocati: ovvero, sul diritto (anche) degli 'abogados' italiani di essere iscritti nella sezione speciale dell'albo degli avvocati 'stabiliti' [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Diritti fondamentali e 'cross fertilization': il ruolo delle Corti supreme |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Corte costituzionale italiana, Corti costituzionali europee e rinvio pregiudiziale: il dialogo diretto con la Corte di giustizia dell'Unione europea e le sue possibili implicazioni a breve e lungo termine |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014