
| 1914, il passato che non passa |
| Cuba, una storia da difendere |
| La guerra nella cultura del '900 |
| Incontro con Mario Isnenghi |
| Recensione: 'Caporetto. Storia di una disfatta' di N. La banca |
| Recensione: 'Carnefici, vittime spettatori' di R. Hilberg |
| Recensione-Gianfranco Viesti, Verso la secessione dei ricchi? Autonomie regionali e unità nazionale |
| Recensione: 'Il mondo in armi. Storia globale della Seconda guerra mondiale' di Gerhard L. Winberg |
| Recensione: 'L'occupazione tedesca in Italia, 1943-1945' di L. Klinkhammer |
| Recensione: 'La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale' di Olivier Pétré-Grenouilleau |
| Recensione: 'Le due sinistre' di F. Bertinotti |
| Recensione: 'Le scarpe al sole. Cronache di gaie e tristi avventure di alpini, di muli e di vino' di Paolo Monelli |
| recensione-Paolo Morando, L'ergastolano. La strage di Peteano e l'enigma Vinciguerra |
| Sotto il federalismo che cosa? |
| Uno spettro s'aggira nel bel Paese: la pacificazione |
| Lo 'stato marziale dell'anima' e il 'sentiero parallelo' di Venere |