Diritto e pratica del lavoro - 2024
Risultato della ricerca: (327 titoli )
| Cassa integrazione straordinaria e Zone economiche speciali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contenzioso previdenziale: tra ricorsi giudiziali ed amministrativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contratto e regole dell'apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fondi interprofessionali: analisi dei fabbisogni formativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoratori con incarichi di rappresentanza sindacale: diritto di critica |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Misure per la parità di genere sul lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Revisione dei costi della contrattazione aziendale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Welfare aziendale: tra individualizzazione e sostenibilità ambientale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Appalto illecito, impugnazione del lavoratore e decadenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contratti a termine dal 1. maggio 2024: fra Ccnl e motivi sostitutivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| E-mail aziendale e privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Esonero contributivo per certificazione della parità di genere |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ferie libere 'autogestite' |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| I garantiti: lavoratori distaccati |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoratori impatriati: nuovo regime fiscale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Quanto costa assumere un dipendente nel 2024: diverse opzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contrattazione aziendale e stabilizzazione dei rapporti a termine |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| I garantiti: lavoratori agili |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Proroghe di termini normativi e rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Dal PNRR tutele per il lavoro, riassetto delle ispezioni e nuove sanzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| I garantiti: anche i terzi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Mobbing e costrittività organizzativa dopo la legge n. 4/2021 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuovo costo del lavoro e sfida per ridurlo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Programma GOL e Accordo di transizione occupazionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tutele dei lavoratori dell'indotto di imprese strategiche |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Adesione alla proposta di concordato preventivo: effetti fiscali e contributivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| I garantiti: chi garantisce lavoratori e terzi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Infortunio in itinere: il caso del viaggio di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Orario di lavoro e tempi di riposo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Politiche attive del lavoro: nuovo assetto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Prospetto prestazioni pensionistiche: informativa annuale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Violenza di genere: misure e opportunità per lavoratrici e imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fondi pensione. Previdenza complementare al femminile |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Gestione delle assenze per malattia. Malattia: adempimenti del lavoratore e del datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Giusta retribuzione, contrattazione collettiva e soluzioni interpretative |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuove condizioni per il Durc a tutela del lavoro regolare |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patente a punti nei cantieri temporanei e mobili dell’edilizia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Somministrazione di lavoro e temporaneità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trasferimento di ramo d’azienda: requisiti tra fonti normative e convergenza tributaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ccnl Studi professionali: analisi delle novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fondo di Tesoreria e principio di automaticità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoratori autonomi tra TUSL e Decreto-legge PNRR |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Malattia e rapporto con altre assenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Previdenza complementare e libere professioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ripenalizzazione dell'appalto illecito: vuoti normativi e necessità di coordinamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Welfare aziendale: servizi di mobilità sostenibile e trattamento fiscale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Appalti e contrattazione collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Causali nel contratto a tempo determinato del Terziario |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Compensazioni orizzontali fra divieti e deroghe |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Potere di disposizione e applicazione del Ccnl |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Preavviso per dimissioni: rifiuto del datore di lavoro e conseguenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trattamento economico a carico Inps e datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Busta paga, Cu e atto di quietanza del lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Giovani e previdenza complementare |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Indennità di malattia Inps: casi particolari |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Libera circolazione dei lavoratori e coordinamento della sicurezza sociale nell'Ue |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Maxisanzione: quanto costa impiegare lavoratori in nero |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trasferta e principio di effettività |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contratto preliminare di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Forma scritta per l'apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro nello spettacolo: indennità di discontinuità e effetti sulla contribuzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nomadi digitali e nuovo regime fiscale per i lavoratori impatriati |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ricongiunzione contributiva Gestione separata Inps verso Enpacl |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ricongiunzione contributiva Gestione separata Inps verso Enpacl |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Welfare aziendale e aspetti contabili |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Carta blu UE: nuove indizazioni in recepimento delle Diretive europee |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Giusta causa di licenziamento: diritto di critica e denuncia penale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Impugnazione del licenziamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Misure per la disabilità e la famiglia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Responsabilità amministrativa delle imprese in materia di sicurezza sul lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trattament retributivi variabili per compensare progetti/attività di gruppo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Dimissioni: comportamenti concludenti e temporanea irrilevanza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Giusta retribuzione e ruolo del giudice |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Imprese in difficoltà e collocamento obbligatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ingressi qualificati fuori quote |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ludopatia e sicurezza sul lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Malattie professionali e adempimenti del medico competente |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tutele, diritti e doveri nell'apprendistato |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Conciliazione e transazione della lite |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Decentramento produttivo e rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per l'occupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Intelligenza Artificiale nel settore delle Risorse Umane: vantaggi e rischi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro dei detenuti: benefici contributivi e fiscali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro negli appalti: parabola normativa e questioni attuali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuovo lavoro occasionale in agricoltura |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Posizioni multiple nella previdenza complementare |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Arbitrato e negoziazione assistita |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ispezione del lavoro a vent'anni dalla riforma: Inl, poteri e coordinamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoratori anziani: promozione della salute e sicurezza del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ispezione del lavoro a vent'anni dalla riforma: diffida accertativa e disposizione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro stagionale: disciplina speciale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuovi incentivi all'assunzione stabile e patto di prova |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patente a crediti: novità introdotte dalla legge n. 56/2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Aiuti all'autoimprenditorialità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ispezione del lavoro a vent'anni dalla riforma: ricorsi amministrativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Previdenza complementare e casi esteri di interesse |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trattamenti dei dati dei lavoratori nelle piattaforme social |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Vexata quaestio delle causali e successione di contratti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Agenzie di assicurazione e agevolazioni contributive |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Danno da mobbing e Inail: criteri risarcitori |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Diritto al part-time e facoltà datoriale di modifica unilaterale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Influencer come agente di commercio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Revoca delle dimissioni protette |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Collocazione infrasettimanale delle prestazioni di lavoro agile |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contributi e premi: mancato pagamento ed evasione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Influencer: fattispecie atipica e prima pronuncia giurisprudenziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Parità di trattamento e discriminazioni: difficile equilibrio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Rapporto biennale sul personale maschile e femminile: novità, obblighi e opportunità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Temporaneità della somministrazione: giurisprudenza e problematiche connesse allo staff leasing |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Accomodamenti ragionevoli: consigli operativi e orientamenti di legittimità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Compensazione dei crediti fiscali e previdenziali per i datori di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Continuità ed etero-organizzazione nelle collaborazioni autonome |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Dininuiscono le sanzioni civili previdenziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lista di conformità e tutela del lavoro regolare e sicuro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Accordo ristrutturazione debiti: omologazione forzosa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Domanda e offerta di lavoro: piattaforma Siisl |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro autonomo e estensione delle discipline giuslavoristiche dell'appalto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Previdenza complementare su base territoriale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio e attività di sorveglianza umana |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tassazione delle somme sostitutive di redditi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Adeguata e sufficiente: la retribuzione 'giusta' nella giurisprudenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| L'autonomia disciplinare del diritto sportivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Comando, distacco e assegnazione temporanea nella P.A.: un puzzle da ricomporre |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Composizione negoziata: profili giuslavoristici |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Considerazioni in tema di affitto d'azienda, diritto d'opzione e fallimento |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contenuto dei motivi del ricorso |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Dalla Costituzione alla Superlega: l'irresistibile ascesa giuridica dello sport |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La disciplina della mediazione obbligatoria va disapplicata? |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Durc e verifica preventiva volontaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| E' (ancora) inammissibile impugnare più sentenze con un solo atto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Esclusione dalla gara: quanti problemi in una sola fattispecie |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Gestione della posta elettronica e trattamento dei metadati dei dipendenti: novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Gestione della posta elettronica e trattamento dei metadati dei dipendenti: novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Il giudizio per l'accertamento di confondibilità dei segni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Immissioni da movida selvaggia: l'argine della Cassazione, niente favor per la P.A. |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Indicazione dell'orario di lavoro nei contratti part-time |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro sportivo: modifiche apportate dal D.L. n. 71/2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La legittimità e gli effetti dell'invito datoriale alla ripresa immediata del servizio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Per la Cassazione non è impugnabile l'ordinanza che nega l'accesso alla giustizia riparativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La promessa di pagamento del debito altrui |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Il rapporto tra norme sportive speciali e generali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Il reato di tortura in Italia: un personaggio in cerca di un autore (migliore) |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Retribuzione durante il periodo di ferie |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La riforma dello sport: impatto sulle persone giuridiche |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La riforma dello sport: l'impatto sulle persone fisiche |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Risoluzione della locazione e risarcimento del danno: in vista delle Sezioni unite |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Scandalo Dieselgate e azione di classe: decurtati dei danni patrimoniali i risarcimenti riconosciuti ai consumatori italiani |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Le Sezioni unite chiamate a pronunciarsi sul 270 c.p.p.: vecchi problemi e nuove norme |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Somministrazione, appalto e distacco illecito: nuovo regime sanzionatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lo sport sotto la lente del diritto unionale: dalla Superlega all'arbitrato sportivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sui contratti 'a valle' di intesa e su offerta e deposito processuale di titolo cambiario |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sulla residualità dell'azione di arricchimento senza causa (o meglio, del sotteso diritto soggettivo) |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tra error in procedendo ed eccesso di potere giurisdizionale: vecchi e nuovi orientamenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trasferta e rispetto dell'orario di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Clausola di durata minima garantita e dimissioni dell’apprendista |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Clausole di garanzia inseribili nei contratti di appalto dopo il D.L. n.19/2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Competenza dell’Ispettore del lavoro nelle vesti di ufficiale di polizia giudiziaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fenomeni di interposizione illecita: orientamenti giurisprudenziali e nuove sanzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Maxisanzione per lavoro nero: nuovi orientamenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sanzioni sul rapporto biennale per le pari opportunità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Soluzioni per la crisi d’impresa. Cessione d’azienda nella crisi d’impresa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tutela della posizione contributiva del lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Anzianità di servizio e maturazione ratei durante i congedi genitoriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Decreto Anticipi e novità per il lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Evoluzione dell'obbligo di repechage |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro sportivo e assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuove tutele dei lavoratori nelle trasformazioni transnazionali di società di capitali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Occupazione giovanile: esoneri contributivi e riqualificazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sfida tecnologica: tra percorsi di istruzione superiore e nuove competenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Specificità, opportunità e limiti dei tre apprendistati |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Agevolazioni fiscali per assunzioni ad incremento dell'organico |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Decreto Coesione: novità per il lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Liberi professionisti obbligati all'iscrizione alla Gestione separata Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repechage |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Liquidazione giudiziale e cessazione dei rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Modelli Organizzativi gestione e controllo per l'attività sportiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Organismo di Vigilanza e Whistleblowing: adeguatezza del Modello 231 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Amministratore di condominio: datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Caporalato e sfruttamento lavorativo in agricoltura: rafforzamento dei controlli e nuove azioni di contrasto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Licenziamento dei dirigenti in periodo Covid-19: dubbi di legittimità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo e indicazioni giurisprudenziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Premi di risultato e previdenza complementare |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Rischi psicosociali e disfunzioni organizzative in un'ottica di sostenibilità dell'impresa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Amministratore di condominio: committente negli appalti intra-aziendali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Anche il Telepass fra gli strumenti del controllo a distanza datoriale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Delega fiscale: al via ravvedimento operoso con il cumulo giuridico |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patente a crediti in materia di sicurezza del lavoro: tre questioni cruciali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Amministratore di condominio: committente nei cantieri temporanei o mobili |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Formazione continua nel Ccnl del settore Metalmeccanico e MetApprendo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Prestazioni autonome sportive: criticità e particolarità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Rapporto biennale sulle pari opportunità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tutela assicurativa degli studenti e degli insegnanti nei percorsi di formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Amministratore di condominio tra Codice penale e Codice civile |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Durc: normativa, criticità e prospettive di tutela per i datori di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Enti del Terzo settore: cosa è cambiato |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incumulabilità fra lavoro subordinato, 'Quota 100' e simili |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Misurazione e certificazione della rappresentatività sindacale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Obblighi di 'forma' nell'apprendistato professionalizzante |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Previdenza complementare: manutenzione evolutiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Amministratore di condominio e altri garanti della sicurezza nel condominio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Costo del lavoro e incremento occupazionale qualificato: calcolo della deduzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fondi pensione e investimenti ESG |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patto di prolungamento del preavviso: limiti e differenze con il patto di non concorrenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Semplificazione dei controlli sulle attività economiche |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Transizione 5.0: spese per la formazione del personale e credito d'imposta |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Documento di valutazione dei rischi sotto tiro in Cassazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Formule per il distacco parziale dei lavoratori dipendenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Inadempienze tributarie e contributive: nuovo regime sanzionatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Licenziamento ritorsivo e rifiuto del part-time |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuovi titolari del potere ispettivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tra promozione dell'autoimpiego e incentivi per nuove assunzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contratti a termine illegittimi: il risarcimento deve essere integrale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La diffida amministrativa alla luce della prassi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Disabilità e lavoro inclusivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Un nuovo strumento verso la 'reale' sostenibilità aziendale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Regolamento per la patente a punti in edilizia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sanzioni riformate per lavoro sommerso ed esternalizzazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Assunzioni agevolate: nuovi incentivi, proroghe e misure strutturali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Autoliquidazione Inail 2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Legge di Bilancio 2024: lavoro, previdenza e fisco |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Misure per il lavoro e fiscali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tirocinio extracurriculare: norme e prassi per contrastare gli abusi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trattamenti pensionistici: cosa cambia nel 2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Adempimento collaborativo e competenze dei Consulenti del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contratto a termine e licenziamento illegittimo: conseguenze sul contenzioso |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Coperture assicurative offerte dai Fondi pensione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Indebito previdenziale e ripetibilità dell'indennità di disoccupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patente a punti: problemi applicativi e dubbi ermeneutici |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Responsabilità 231: interessante caso di esclusione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Riforma delle sanzioni previdenziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Codice dei Contratti pubblici: equivalenza delle tutele contrattuali collettive |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Indennità straordinaria per partite Iva che svolgono in modo abituale lavoro autonomo occasionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoratore in malattia e secondo lavoro: profili di compatibilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Licenziamento in gravidanza e impugnazione tardiva: principio di effettività |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lista di conformità e patente a crediti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nomina del preposto nell'esecuzione dell'appalto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| PEPP come soluzione di integrazione pensionistica comunitaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| CCII e novità per le imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Decreto Omnibus: conferme e novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Diffida amministrativa: nuove indicazioni Inl e Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Effetti dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ingresso per lavoro dei cittadini extracomunitari: cosa cambia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro a termine in agricoltura: gestione contributiva e specificità del settore |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuova compliance previdenziale: dal diritto al dovere partecipativo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patente a crediti: facciamo il punto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| CCII e sospensione dei rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Durc: novità, caratteristiche e chiarimenti operativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Invenzione del dipendente e determinazione dell'equo premio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Premi Inail e nuovo regime sanzionatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Rendicontazione di sostenibilità: valutazione di rilevanza e obblighi informativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Appalti e responsabilità solidale: strumenti di controllo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| CCII e opzioni del Curatore |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Conciliazione sindacale sottoscritta in sede aziendale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Inadempienze nel versamento della contribuzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Intelligenza artificiale e gestione delle risorse umane |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro a termine e diritto di precedenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Licenziamento del dirigente di azienda speciale fra disciplina privata e finalità pubblicistica |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Casse di previdenza dei liberi professionisti e investimenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| CCII e cram down contributivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fascicolo informatico d'impresa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Licenziamento prima della scadenza del periodo di comporto |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuove misure per il lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Budget anno 2025: novità previste e presunte |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| CCII e trattamento dei crediti contributivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Nuove misure di contrasto al lavoro sommerso |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Premio letterario 'Il lavoro tra le righe': l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano celebra l'ottava edizione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Residenza fiscale criteri di natura sostanziaale e impatto sui rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sospensione dell'impresa: presupposti, campo di applicazione e procedura |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contestazione disciplinare e immediatezza relativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Flessibilità sul lavoro: strumenti gestionali e contrattuali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Fondo di Garanzia e trasferimento d'azienda |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro tramite piattaforme digitali: nuove regole UE |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Pari opportunità e contrasto alla violenza di genere nella contrattazione collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Responsabilità di professionisti e aziende nella gestione dei dati personali in caso di data breach |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Risarcimento del danno nei contratti a tempo determinato illegittimi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sospensione dell'impresa: revoca, ricorsi e sanzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Accordi sulla 'settimana corta': vantaggi e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Controlli sui lavoratori: presupposti e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Flessibilità in uscita e valenza della previdenza complementare |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Maxi deduzione per nuove assunzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Pensioni: quadro normativo dal 2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Ammortizzatori sociali per il 2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Congedi parentali: vantaggi per il datore di lavoro e sanzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Idoneità psico-attitudinale dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sistema disciplinare tra normativa e giurisprudenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Collaborazioni continuative fra legge, prassi e giurisprudenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Comunicazione dei dati dei lavoratori ai sindacati |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro sportivo e cumulo di impieghi dei lavoratori pubblici |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Pensione anticipata flessibile: Quota 103 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Previdenza complementare: rilievi e criticità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Whistleblowing e diritti d'informazione: difficile equilibrio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Disoccupazione agricola 2024: effetti dell'ammortizzatore unico |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro a tempo parziale: requisiti, limiti e sanzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Mobbing: episodio isolato |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Modelli d'inclusione organizzativa: Prassi UNI/PdR 159:2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Obbligo di certificazione dei contratti di lavoro: luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sanzioni disciplinari e mezzi d'impugnazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Sostituto d'imposta: cosa cambia |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Valenza dei fondi pensione transfrontalieri |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Effetti della certificazione dei contratti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| I garantiti: in quali luoghi lavorano |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro agile: tra proroghe e nuovi modelli organizzativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro delle donne in agricoltura: contrasto allo sfruttamento, sicurezza e incentivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tutela del lavoro e ruolo della composizione negoziata |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Welfare aziendale: aspetti regolativi e fiscali |
Diritto e pratica del lavoro - 2024