Diritto e pratica del lavoro - 2025
Risultato della ricerca: (191 titoli )
Datore di lavoro e RSPP tra rischi emergenti e Intelligenza Artificiale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Integrazione in deroga nelle piccole imprese della moda |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Licenziamento e cessione di azienda |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Metriche di sostenibilitità: coinvolgimento delle rappresentanze sindacali e politiche d'inclusione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Prestito e distacco di personale a titolo oneroso: regime Iva |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Rischi interpositori negli appalti 'tecnologici' |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Strumenti di monitoraggio della manodopera negli appalti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
CCNL lavoratori addetti al settore elettrico: Ipotesi di accordo 11 febbraio 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dimissioni qualificate del dirigente |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Influencer sotto la lente INPS |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
IRES premiale e base occupazionale: pianificazione preventiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoratori impatriati: spunti di riflessione sul nuovo regime fiscale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro stagionale: flessibilità, vantaggi e criticità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Rendimento del lavoratore: monitoraggio e valutazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Apprendistato nella somministrazione di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Cambio di appalto: clausole sociali, contrattazione collettiva e diritto al preavviso |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Certificazione parità di genere: contributi per Pmi e lavoratori autonomi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Giusta causa e violenza di genere |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Policies sui rapporti affettivi in azienda |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Potere di controllo del rendimento lavorativo e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Previdenza complementare e riscatto della posizione individuale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
CCNL Edilizia: nuove regole per la gestione dei dipendenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dimissioni per fatti concludenti fra storia, criticità e interrogattivi ancora aperti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoratore disabile e periodo di comporto: incertezza dell'aassenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro a termine: causale individuale, attività stagionali e periodo di prova |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Misurazione della prestazione e controlli dello smart worker |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Mobilità dei lavoratori e totalizzazione internazionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Protezione informatica: nuovi obblighi per i datori di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dal Piano di miglioramento delle prestazioni alla procedura di licenziamento per scarso rendimento |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dirigenti e monetizzazione delle ferie |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Equivalenza dei CCNL negli appalti: verifica economica e normativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Ultimi smarrimenti della giurisprudenza: appalti, subappalti e cantieri |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Licenziamenti individuali nelle piccole imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Minimale contributivo in agricoltura |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Ruolo del RLS e obblighi aziendali |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Sistemi d'intelligenza artificiale ad alto rischio: obblighi del datore di lavoro utilizzatore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Whistleblowing e procedimento disciplinare |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Apprendistato: un'ulteriore passo verso il sistema duale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Congedo parentale facoltativo: nuove regole dal 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Magistratura penale: controllo delle filiere nell'appalto |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Novità per i ricorsi amministrativi Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Nuovo contratto misto e implicazioni organizzative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Patto di prova nel contratto di lavoro a tempo determinato |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Codice etico aziendale: consigli operativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Collegato Lavoro: analisi delle novità dopo i chiarimenti ministeriali |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro dopo il pensionamento: possibilità e conseguenze fiscali e contributive |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Licenziamenti collettivi per riduzione di personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Prescrizione dei premi INAIL |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Buoni pasto ai dipendenti: natura retributiva o assistenziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Esubero di personale: delocalizzazione e licenziamenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Formazione nel lavoro agile: contrattazione collettiva dei settori bancario, assicurativo, energetico e chimico |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per l'aggregazione delle imprese |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Integrazioni salariali, anticipazioni del datore di lavoro e compensazione impropria |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoratori di prima occupazione e deducibilità dei contributi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Preposto nelle nuove norme |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Trasporto aereo, Accordo 7 febbraio 2025 di rinnovo della Parte Generale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tutela del patrimonio aziendale e minimo etico del lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Forfettazione delle indennità per lo scioglimento del contratto di agenzia |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
La grande attesa: Accordo Stato-Regioni sulla formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Modello 770 mensile: semplificazione della dichiarazione annuale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Riders e qualificazione giuridica del rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Rinnovo del CCNL Somministrazione di lavoro: rafforzato il ruolo economico-sociale del settore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Appalto e sperimentazione del salario minimo legale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Decreto Flussi 2025: impianto normativo dopo la conversione in legge |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dimissioni telematiche: recuperato equilibrio e finalità della norma |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Formazione e Fondo Nuove Competenze: evoluzione normative e aspetti operativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Patto di prova nel contratto a termine: criterio di proporzionalità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Portale Nazionale del Sommerso: implementazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Previdenza complementare e riscatto della posizione individuale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tfr: scelte del lavoratore e obblighi del datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Welfare aziendale e cxontrattazione collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Accomodamenti ragionevoli e patto di prova |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Contratto di lavoro part-time |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Industria chimica: Ipotesi di accordo 15 aprile 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavorratori distaccati e agili |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Retribuzioni premiali dei manager a deducibilità limitata |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
TFR e anticipazione indebita |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Conciliazione vita-lavoro: principio da costruire legislativamente e culturalmente |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Licenziamento del lavoratore residente all'estero e somme percepite in sede conciliativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Valore delle circolari INPS: opzione fra indennità di disoccupazione e assegno ordinario d'invalidità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per l'assunzione di giovani e donne: criteri e modalità attuative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Legge sulla partecipazione dei lavoratori: un primo commento |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Profili di responsabilità degli amministratori nella scelta di un sistema di IA ad alto rischio |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Scontro tra datore di lavoro e preposto |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tutela penale della somministrazione di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Accordo Stato-Regioni: sicurezza sul lavoro 'inclusiva' |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Assunzione di detenuti: novità dal Decreto Sicurezza |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Assunzioni agevolate 2025: regole e soluzioni operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Autonomia della responsabilità 231 dell'ente: prescrizione del reato presupposto e onere probatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Giudizio di anomalia dell'offerta economica e sopravvenienza di aggiornamenti retributivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Previdenza complementare e crescita economica |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Rapporto tra INPS e imprese: gestione e soluzioni operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Conciliazione sindacale: sede datoriale e assistenza 'opaca' |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Contrasto all'abusivismo nei Centri Elaborazione Dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Distacco di personale e nuovo trattamento IVA |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro autonomo occasionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Obblighi assicurativi INAIL per i lavoratori sportivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Parità e trasparenza salariale: obblighi e opportunità per le imprese italiane |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Verifica di legalità e certificazione dei contratti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Accesso alla NASpl: come cambia il requisito contributivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Consulente del lavoro e gestione della crisi d'impresa |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Contratto di rete e UNI/PdR 125:2022 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dirigenti garanti della sicurezza sul lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro agile e geolocalizzazione del lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Congedi parentali 2025: istruzioni operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Partecipazione dei lavoratori: dalla Costituzione, alla prassi, alla legge |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Patente a crediti e disconoscimento della natura autonoma del rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Previdenza complementare e longevità attiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Vigilanza sui CED e contrasto all'abusivismo |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Danni da amianto: tabagismo, nesso causale e solidarietà |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Disciplina della trasferta o missione: dal TUIR al CCNL |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Giudizio di opposizione a ordinanza ingiunzione in materia di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Poteri datoriali ed evoluzione del mondo produttivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Regime forfettario: cause ed effetti della cessazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tassazione dei redditi per lavoro dipendente e autonomo: cosa cambia |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Accordi di prossimità: presupposti e finalità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Calore e radiazione solare tra Linee guida regionali e Protocollo quadro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Conversione in welfare dei premi di risultato: novità e rilevanza sociale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dimissioni per 'fatti concludenti': criticità e possibili soluzioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dimissioni per fatti concludenti: prima decisione sulla nuova disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Orario di lavoro e tempo di viaggio |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Patente a crediti: modalità di accesso alle informazioni degli operatori qualificati |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
RITA e percorsi individuali o collettivi di accesso al pensionamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Sistemi di IA nel mondo del lavoro: Linee guida ministeriali ed elementi di raccordo con la normativa vigente |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Assorbibilità del superminimo: clausole contrattuali e usi aziendali |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Maternità e interdizione dal lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Molestie sessuali e lavoro dignitoso |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Nuovi sostegni al reddito: aziende in crisi e calamità da calore |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Operazioni societarie straordinarie: debiti previdenziali e fiscali, informazione e consultazione dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Rimborso spese di trasferta: metodo forfettario, misto e analitico |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tassazione dei redditi da lavoro dipendente: novità 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Autoliquidazione dei premi Inail: tante conferme e qualche novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Collegato Lavoro 2025: sintesi delle novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Disposizioni in materia di lavoro tra questioni risolte e nuove criticità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Equivalenza dei Contratti collettivi: cosa cambia |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Legge di Bilancio 2025: lavoro, previdenza e fisco |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Misure per il lavoro, fiscali e per le famiglie |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Responsabilità solidale nei contratti di subfornitura, trasporto, servizi di trasporto e servizi di logistica |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tassazione del reddito di lavoro dipendente |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Apprendistato: un ulteriore passo verso il sistema duale |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Congedo parentale facoltativo: nuove regole dal 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Magistratura penale: controllo delle filiere nell'appalto |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Novità per i ricorsi amministrativi Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Nuovo contratto misto e implicazioni organizzative |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Patto di prova nel contratto di lavoro a tempo determinato |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Congedi parentali e permessi: gestione delle assenze per cura e assistenza di figli e familiari |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Contratto a tempo determinato: novità tra Milleproroghe e Collegato Lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Contribuenti forfettari: requisiti di accesso e cessazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Fondi pensione e flessibilità in uscita: novità 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Piattaforme digitali: organizzazione del lavoro e gestione algoritmica |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Professionista tributario: concorso al perseguimento di finalità illecite |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Somministrazione di lavoro e nuove regole |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Aspetti fiscali e previdenziali nel sistema forfettario |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
La collazione: profili teorici e applicativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Conciliazione monocratica: natura e funzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Contrattazione collettiva di diverso livello e contrattazione individuale: criteri di applicazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Nuove modifiche al TUSL dai locali sotterranei alla sorveglianza sanitaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Uscita anticipata dal lavoro nel 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Ammortizzatori sociali 2025 fra modifiche e proroghe |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Dimissioni per fatti concludenti: ruolo dell'Ispettorato del Lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro e disabilità: obblighi e opportunità per i datori di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Nuove assunzioni e maxi deduzione fiscale del costo del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Patente a crediti: nuovi chiarimenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Polizze Long Term Care e Dread Disease: opportunità gestionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Distacco 'semplificato' tra prassi e giurisprudenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Incentivi per il lavoro e la formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Massimale contributivo e fondi pensione: una via concreta per l'opting out |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Recesso per assenza ingiustificata prolungata: una norma che viene d'Oltralpe |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Regime forfettario e partecipazioni societarie |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Semplificazione del Modello 770 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Tariffe dei premi INAIL: applicazione e nuovi ricorsi amministrativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Come gestire in azienda i collaboratori autonomi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Lavoro domestico: novità 2025 |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Prestazione lavorativa e inadempimento |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Soci-lavoratori di cooperative nello stato di crisi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Sostenibilità: regole europee e contrattazione collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Spese di trasferta e rappresentanza: nuovi obblighi di tracciabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025