Articoli pubblicati da:
Suraci, LeonardoRisultato della ricerca: (14 titoli )
| Ancora sull'efficiacia probatoria delle contestazioni. Una partita -riaperta- che va subito chiusa [Nota a sentenza] Sez. IV, 24/9/2013 (dep. 28/10/2013), n. 43992 |
Cassazione penale - 2014
| L'atto 'assiologicamente' abnorme: riflessi di una nuova nozione di abnormità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| L'audizione delle persone minorenni nell'ambito delle investigazioni difensive |
Diritto penale e processo - 2014
| Con il patteggiamento allargato si fa strada la repressione penale senza processo: note sul rapporto tra patteggiamento e Costituzione. |
Archivio della nuova procedura penale - 2004
| Controllo della suprema Corte sull'addebito cautelare ed esercizio dell''azione penale. Qualche considerazione sul nuovo articolo 405 comma 1 bis c.p.p. |
Archivio della nuova procedura penale - 2007
| La Corte Costituzionale rivede la disciplina della testimonianza assistita |
Studium iuris - 2008
| D.M. 20 aprile 2018: il C.C. 'archivio riservato delle intercettazioni' |
Diritto penale e processo - 2018
| Incidente probatorio, prova rinnovabile e dibattimento |
Diritto penale e processo - 2017
| Investigazioni difensive e dichiarazioni indizianti: una scelta all'insegna del 'dire non dire' che limita la funzione difensiva |
Archivio della nuova procedura penale - 2005
| Investigazioni difensive, giudizio abbreviato e motivazione della sentenza penale |
Archivio della nuova procedura penale - 2005
| Il principio 'consensualistico' e la 'supplenza giudiziaria', nella disciplina delle investigazioni difensive |
La giustizia penale [1930] - 2008
| La problematica relazione tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato |
Diritto penale e processo - 2010
| La querela: istituto sospeso tra due codici ma protagonista della procedura |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Verso nuovi equilibri in tema di revisione (a proposito di Corte cost. n. 113 del 2011) |
Archivio penale - 2011