Articoli pubblicati da:
Bottoni, StefanoRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Accidente storico o ritorno alla storia? L'illiberalismo ungherese in prospettiva europea |
Il Mulino - 2018
| L'antieuropeo in nome dell'Europa: Orban non è un clone di Putin |
Limes - 2017
| 'Becoming A Historian is a Passion': a Conversation with Pieter Judson on Habsburg Europe. |
Passato e presente - 2025
| Come e perché studiare la storia dell'altrove in Italia? |
Contemporanea - 2021
| Dal governo al sistema? Autoritarismo e movimenti sociali nell’Ungheria di Orbán |
Historia Magistra - 2019
| Una geocultura sovranista. Origini e forme dell'egemonia culturale conservatrice in Ungheria |
Parolechiave - 2020
| Guardato da vicino Visegràd è un mosaico |
Limes - 2018
| La guerra di Orbàn all'Accademia ungherese delle Scienze |
Passato e presente - 2019
| La guerra russo-ucraina e gli storici |
Passato e presente - 2024
| L'impatto della rivoluzione del 1956 sulla Romania negli archivi della polizia politica |
Studi storici - 2006
| Memorie negate, verità di Stato lustrazione e commissioni storiche nella Romania postcomunista |
Quaderni storici - 2008
| 'Mozart', l'Ungheria e il Vaticano, 1962-64. Il fascicolo di spionaggio come fonte storica |
Storica - 2008
| Per l'Ungheria il passato stenta a passare |
Limes - 2014
| Politiche nazionali e conflitto etnico. Le minoranze ungheresi nell'Europa Orientale, 1944-1950 |
Contemporanea - 2002
| Reframing Ethnic Advocacy. Détente and Human Rights Activism in the Hungarian Western Diaspora, 1975-1978 |
Contemporanea - 2024
| Tra stalinismo e nazionalismo. La creazione della Regione autonoma ungherese in Romania (1952) |
Italia contemporanea - 2003
| L'Ungheria di Viktor Orban |
Il Mulino - 2011
| L'Ungheria filorussa sfrutta l'Ucraina per farsi strada in Europa |
Limes - 2022
| Il vario linguaggio delle riforme :dalle crisi degli anni '70 alle transizioni degli anni '90. |
Passato e presente - 2023