
| A proposito di una recente teorizzazione. Arte, tra possibilità e corporeità |
| Alain Resnais, un libro 'inventato' |
| 'Allonsanfàn'. L'ambiguità difficile dei Taviani |
| Antonioni e la musica [Recensione a: Roberto Calabretto, Antonioni e la musica] |
| Autori e critica: polemica 'chiusa'? |
| Biennale anno uno |
| Biennale con dubbi, Pesaro da salvare |
| Biennale, le altre cose da fare |
| Biennale, prossimo ente inutile |
| Buñuel, Antonioni, Visconti: tre forme di riproposta |
| I 'Centochiodi' di Olmi, una via di fuga |
| Christian Metz, Essais sur la signification au cinéma. Paris, Klincksieck, 1968 [Recensione] |
| Cinema a collo torto |
| Cinema. Amici loro critici |
| Cinema. Biennale 'prossimamente' |
| Il cinema brucia e illumina [Recensione a: Andrea Zanzotto, Il cinema brucia e illumina. Intorno a Fellini e altri rari, a cura di Luciano De Giusti] |
| Cinema. Chiamare in causa per la Biennale |
| Cinema + cinema. Il richiamo del muto |
| Cinema come comunicazione di massa |
| Cinema e rivoluzione a Cuba [Intervista di Giorgio Tinazzi a Julio García Espinosa] |
| Cinema e università: un cattivo rapporto |
| Cinema. Fellini, lo spettro di Pierrot |
| Cinema. Festival: un funerale sontuoso? |
| Cinema. Fiato ridotto |
| Cinema. Il film in televisione |
| Cinema. Il tempo delle feste |
| Cinema. La transizione verso il nulla |
| Cinema. Lettere di cinema lettere dal cinema |
| Cinema pubblico sinistra. 'Giornate' veneziane e mostra di Pesaro |
| Cinema. Referendum e sondaggi di opinione |
| Cinema. Rischiare a Venezia |
| Cinema via libro |
| Come raccontare oggi la Resistenza? |
| La commedia all'italiana |
| Convenzionalità e interpretazione |
| Da Monicelli al dilagante Bagaglino |
| Dibattito. Quale crisi del cinema? |
| Dio e diavolo del 'cinema novo' |
| La donna e il burattino e Quell'oscuro oggetto del desiderio |
| E.T., Dallas e qualche appunto sul popolare |
| François Truffaut, mito e ragione |
| Godard: un libro e un film. La critica della gaia scienza |
| 'Grande Fratello', il rovescio di una medaglia fuori uso |
| Hugo Cabret [Recensione al film] |
| In margine. Scrivere per il cinema |
| K. Zanussi regista del 'terzo cinema' polacco. La ricerca di un'identità [Intervista] |
| Krzysztof Kieślowski, tra caso e necessità |
| Libri e problemi. Cinema nostalgia riflessione |
| Libri e problemi. Il nuovo cinema degli anni Sessanta [Recensione di: Lino Miccichè, Il nuovo cinema degli anni 60. Torino, ERI, 1972] |
| Libri e problemi. Molto di film, poco di cinema |
| Libri e problemi. Realtà e metafore nel cinema italiano [Recensione di: Bruno Torri, Cinema italiano: dalla realtà alle metafore. Collezione 'Problemi-libri'. Palermo, Palumbo, 1973] |
| Libri e problemi. Zavattini, progetto Van Gogh [Recensione di: Io e Van Gogh. Zavattini e il sogno di un film, a cura di Leandro Piantini. Roma, Nuova edizioni del gallo, 1991] |
| Luce in sala? [Sguardi] |
| Miliardi ai pierini |
| Mostre e film. Venezia e Pesaro, con qualche raccordo |
| Ordine alla mostra di Stato |
| Perchè fermare il tempo? [Nota alla mostra 'Michelangelo Antonioni e le arti'] |
| Pesaro 1979 e Hollywood |
| Pesaro 80. Più facce del cinema sovietico |
| Peter Greenaway e la messa in scena della visione |
| Restaurazione o ristrutturazione? Le mostre del cinema a un anno dalla contestazione |
| Robert Bresson: le mani e il tempo |
| Strane coppie [Recensione a: Stefano Brugnolo, Strane coppie. Antagonismo e parodia dell'uomo qualunque] |
| Truffaut, guardare e leggere [Recensione di: Romanzo di François Truffaut. Milano, Ubulibri, 1994] |
| L'utilità delle interviste [Recensione a: Robert Bresson, Entretiens 1943-1984] |
| Venezia a luci spente |
| Venezia, Biennale riformata, urgono risposte |
| Venezia cinema: poscritto sul mostro |
| Venezia/cinema: quell'art. 1 alla prova |
| Venezia cinema: tutto e il contrario |
| Venezia cinema, una mostra e qualcosa d'altro |
| Venezia/Pesaro. 'Nuovo cinema' e mostre |
| Venezia: una mostra rionale (forse) al crepuscolo |
| Visconti, forma e dissoluzione |
| 'Zabriskie Point': ambiguità e decifrazione |