Risultato della ricerca: (12 titoli )
| L'intervento del giudice delle leggi sul licenziamento per ragione d'impresa tra effetto diretto e nuove prospettive |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| Il rapporto di impiego del Magistrato Onorario: tra orientamenti giurisprudenziali e soluzioni legislative |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| Giustizia predittiva e processo del lavoro: machine learning vs. ragionamento giuridico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| La 'giusta' retribuzione del magistrato, secondo la CGUE |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| La fiducia ha un 'peso': la Cassazione torna sul concetto di giusta causa e sulla soglia di gravità necessaria per la legittimità del licenziamento |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| I contratti collettivi applicabili negli appalti pubblici: alcune considerazioni anche alla luce del nuovo Codice (D.Lgs. n. 36/2023) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| Ancora sulla rappresentatività sindacale. Le nuove sfide della giurisprudenza di merito |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| Rassegna della Cassazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| Rassegna della Cassazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| Le indagini tramite agenzie investigative e la vita privata del lavoratore subordinato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025